Benessere

Grindelia: 10 proprietà e controindicazioni
Rimedi naturali

Grindelia: 10 proprietà e controindicazioni

La grindelia è una pianta della famiglia delle Asteraceae. Si riconosce per il suo bel fiore giallo vistoso ed è nota per le sue proprietà, utilizzate già dagli Indiani della California, terra originaria della pianta. Furono i Gesuiti a importarla in Europa. Attenzione, oltre a tanti benefici, non mancano anche delle controindicazioni da conoscere.

Approfondimenti

I migliori esercizi per tricipiti da fare con e senza attrezzi
Fitness

I migliori esercizi per tricipiti da fare con e senza attrezzi

Gli esercizi per i tricipiti sono parte fondamentale di un buon allenamento. Questi particolari muscoli, infatti, coinvolti in un’ampia gamma di movimenti, ci aiutano ad eseguire anche i gesti più banali. Al di là delle performance in palestra, quindi, allenare i tricipiti può semplificare la nostra vita quotidiana. Ma come allenare i tricipiti senza pesi? Gli esercizi a corpo liberi sono molti, così come quelli con i manubri. Vediamo quali sono i più efficaci e come eseguirli.

Sinusite: rimedi naturali per alleviarla
Rimedi naturali

Sinusite: rimedi naturali per alleviarla

La sinusite è un’infiammazione dei seni paranasali che può causare sintomi quali mal di testa, congestione nasale e dolore facciale. Esistono alcuni rimedi naturali che possono alleviarne le manifestazioni e che possono essere di supporto alle cure farmacologiche. Si tratta di suffumigi, lavaggi nasali ed il ricorso ad erbe e sostanze che vantano un’azione decongestionante. In questo articolo li valutiamo dettagliatamente.

I 7 benefici della pulsatilla e le possibili controindicazioni
Rimedi naturali

I 7 benefici della pulsatilla e le possibili controindicazioni

In ambito omeopatico, la Pulsatilla fa parte di quella cerchia di piante medicinali che sono consigliate per affrontare un certo numero di problematiche. Ma questo rimedio non è esente da controindicazioni, specie in caso di assunzione errata. In più, non dimentichiamo le possibili interazioni con alcuni tipi di farmaci.

I 9 esercizi per spalle per rafforzarle e migliorare la postura
Fitness

I 9 esercizi per spalle per rafforzarle e migliorare la postura

Inserire degli esercizi per le spalle alla propria routine di allenamento offre benefici non solo dal punto di vista estetico. L’allenamento mirato ti aiuterà anche ad assumere una migliore postura, come a prevenire eventuali lesioni e dolorini. Prima di scegliere quali esercizi eseguire per allenare le spalle, bisognerà individuare i pesi adatti. Vediamo quali manubri usare, ma anche quali esercizi eseguire per spalle più toniche e muscolose.

Integratori per la vista: 8 erbe e rimedi per migliorarla
Salute

Integratori per la vista: 8 erbe e rimedi per migliorarla

Gli integratori per la vista sono prodotti in grado di migliorare la salute degli occhi, rafforzarli e ridurre il rischio di sviluppare numerose patologie oculari, dalla sindrome dell’occhio secco fino alla degenerazione maculare senile. Non sempre, però, è consigliabile l’utilizzo di un integratore. Vediamo come e quando assumere questi supplementi, per rinforzare la vista in modo naturale.

Esercizi braccia: il workout con e senza pesi per rinforzarle
Fitness

Esercizi braccia: il workout con e senza pesi per rinforzarle

A qualsiasi età, gli esercizi per le braccia sono una parte fondamentale non solo di un buon piano di allenamento, ma anche di un sano stile di vita. Puoi allenare le braccia a casa, usando i manubri o anche a corpo libero. Per ottenere risultati, però, il primo alleato che non deve mancare è la costanza. Diamo un’occhiata agli esercizi migliori per braccia toniche e in forma.

I 10 benefici della saponetta allo zolfo e come usarla
Bellezza

I 10 benefici della saponetta allo zolfo e come usarla

La saponetta allo zolfo è uno dei rimedi amati e odiati da chi ha una pelle grassa e acneica. Non possiamo fare a meno di apprezzarne le proprietà antimicrobiche e antibatteriche, che lo rendono un sapone ideale contro acne e pelle unta, ma al tempo stesso non possiamo che storcere il naso quando ne avvertiamo l’odore. Eppure, creme, bagni termali in acque sulfuree e saponette allo zolfo sono impiegati per curare l’acne, ma non solo. Vediamo come mai.

Integratori per la memoria: vitamine e rimedi naturali utili
Salute

Integratori per la memoria: vitamine e rimedi naturali utili

Gli integratori per memoria sono dei prodotti formulati per affinare le nostre capacità cognitive. Questi prodotti promettono di migliorare non solo la capacità di ricordare, ma anche le capacità di concentrazione e le funzioni cognitive. Ma le pillole sono il solo modo per avere un cervello in salute? In realtà esistono tanti altri modi, più divertenti e semplici, per migliorare la nostra memoria.

Le 7 proprietà dell’elicriso e come usare il suo prezioso olio
Rimedi naturali

Le 7 proprietà dell’elicriso e come usare il suo prezioso olio

Non solo l’olio di elicriso è un toccasana per molti problemi di pelle, ma anche la pianta ha una vasta e documentata storia di usi in campo medicinale. Sia per la cute, sia per la salute è infatti suggerito di adoperare questo rimedio in molti casi. Ma senza dimenticare che i pistilli dei suoi fiori sono anche un ottimo ingrediente in cucina.

Niacinamide: le proprietà del rimedio per curare la pelle
Bellezza

Niacinamide: le proprietà del rimedio per curare la pelle

La niacinamide, nota anche come Vitamina B3, è considerata un ingrediente attivo efficace nel trattamento e nella prevenzione di numerosi disturbi e problemi cutanei. Questo ingrediente aiuta a proteggere la pelle dal fotoinvecchiamento, favorisce l’idratazione, può farti apparire più giovane e luminosa, ma può persino esercitare un ruolo nel trattamento e nella prevenzione di alcuni tipi di tumori.

Scutellaria: 10 proprietà e controindicazioni del rimedio
Rimedi naturali

Scutellaria: 10 proprietà e controindicazioni del rimedio

La Scutellaria baicalensis e quella lateriflora sono due specie di piante della famiglia delle Lamiaceae, cui sono riconosciute proprietà medicinali. Da ansia e depressione, fino a benefici depurativi e cura dei capelli, sono molti gli ambiti in cui i rimedi a base di questi arbusti vengono adoperati. Ma non dimentichiamo anche che, oltre alle proprietà benefiche, ci sono controindicazioni.

Le 5 proprietà dell’ippocastano per salute e bellezza
Rimedi naturali

Le 5 proprietà dell’ippocastano per salute e bellezza

L’ippocastano, Aesculus Hippocastanum, è una pianta dall’aspetto imponente, un albero molto diffuso anche in Italia, il cui seme ricorda quello della castagna dolce. A differenza di quest’ultima, però, la cosiddetta “castagna matta” ha un sapore amaro, con potenziali effetti tossici. Ciononostante, la pianta si rivela estremamente utile per la salute, un’amica fidata per chi soffre di disturbi della circolazione, vene varicose e numerose altre condizioni.

Elastici per allenarsi: come usare le fasce e 8 esercizi facili
Fitness

Elastici per allenarsi: come usare le fasce e 8 esercizi facili

Gli elastici per allenarsi sono un accessorio economico, facile da usare, versatile, ma soprattutto efficace per ottimizzare il workout a casa e in palestra. Grazie a questi accessori potrai allenare tutti i gruppi muscolari, dalla testa ai piedi. Vediamo come eseguire gli esercizi con gli elastici e quali fasce scegliere per la nostra palestra domestica.

Olio di cartamo: 5 benefici e controindicazioni
Alimenti

Olio di cartamo: 5 benefici e controindicazioni

L’olio di cartamo è un olio vegetale estratto dai semi del cartamo, una pianta che risponde al nome scientifico di Carthamus tinctorius. Questo ingrediente è molto apprezzato in cucina, per via del suo sapore delicato e leggero, ma può rivelarsi molto utile anche nella cura di pelle, capelli e salute. L’olio estratto dalla pianta di cartamo, infatti, è in grado di ridurre i livelli della glicemia, tiene a bada il colesterolo e si prende cura del tuo cuore.

A cosa serve la piantaggine e 6 benefici da sapere
Rimedi naturali

A cosa serve la piantaggine e 6 benefici da sapere

La piantaggine (Plantago) è un’erba medicinale forse meno nota rispetto a molte sue “colleghe”, ma può rivelarsi un inaspettato supporto per la tua salute. Rimedi a base di piantaggine vengono impiegati da secoli per trattare numerose condizioni, dal mal di gola alla tosse, dalle dermatiti ai disturbi digestivi. La pianta è apprezzata anche in cucina, dove puoi aggiungerla alle insalate, a risotti e minestre.