L’erisimo è considerato la pianta dei cantanti, un’erba in grado di migliorare la voce e aiutare a combattere disturbi e malanni come il mal di gola e la tosse. Alla pianta sono attribuite proprietà antinfiammatorie, espettoranti e antisettiche per le vie respiratorie, ma l’erisimo potrebbe supportare la nostra salute anche in tanti altri modi.
Il suo profumo inebriante è il suo tratto distintivo, ma forse non tutti sanno che Ylang ylang non è altro che l’olio essenziale che si ricava dalla Cananga odorata, pianta originaria del Sud Est Asiatico che appartiene alla famiglia delle Annonaceae. Vediamo le proprietà benefiche nel normalizzare la pressione e nel favorire il rilassamento e combattere l’ansia nonché l’uso in aromaterapia, nella quale il suo ricorso è frequente.
Il mondo delle erbe tintorie è affascinante, ricco di soluzioni del tutto naturali per colorare la capigliatura. L’henné non è usato solo in tempi moderni, è invece una soluzione conosciuta da secoli per dare colore ma anche forza e lucentezza ai capelli. Le operazioni di tintura con l’henné sono più laboriose di una tinta normale, ma i benefici sono moltissimi.
Sapete che potete realizzare in casa un detersivo per lavatrice, liquido o in polvere, che rispetta la vostra pelle e l’ambiente, con l’aggiunta delle vostre profumazioni preferite e con l’impiego di ingredienti totalmente naturali, efficaci ed economici? Raggruppate sapone di Marsiglia, acido citrico, bicarbonato di sodio e mettetevi all’opera, anche con il Bimby, per ottenere un sapone per lavatrice naturale che vi farà risparmiare denaro e guadagnare in salute.
Utilizzare dei calmanti naturali può essere un primo passo per imparare a gestire ansia e stress e non farsi dominare da queste emozioni: oltre alle erbe rilassanti, come valeriana, passiflora e camomilla, bisogna però abbinare un cambiamento nello stile di vita, eliminare qualche cattiva abitudine e abbracciarne di nuove e più salutari.
La pressione alta è un problema che non va mai sottovalutato. Oltre a cambiare stile di vita, fare regolare esercizio fisico e mangiare in modo più sano, è possibile assumere dei rimedi naturali per abbassare la pressione. Fra i più efficaci puoi provare l’aglio, il basilico, il biancospino, il cardamomo e lo zenzero.
Il Poria Cocos è un fungo dalla forma strana e dalle mille proprietà benefiche e curative: considerato un rimedio naturale fondamentale nella Medicina tradizionale cinese, il fungo si sta facendo strada anche nel nostro Paese, grazie alle sue proprietà diuretiche, immunomodulanti, antinfiammatorie.
Combattere le micosi con dei rimedi naturali è possibile: la natura ci ha infatti regalato moltissime erbe e piante medicinali dagli effetti antimicotici naturali, come lo zenzero, l’aglio, l’aceto di mele, l’olio di calendula e gli oli essenziali, alleati immancabili per la cura della pelle.
La nausea, la tensione al seno e l’affaticamento sono solo alcuni sintomi della gravidanza, che vanta una sintomatologia molto varia e ricca. Ma a volte, proprio questa rosa di sintomi, può rendere la gestazione difficile, quasi invalidante per la futura mamma. Per fortuna che madre natura ci viene incontro con ottimi rimedi.
La Verbena officinalis è un rimedio popolare noto da molto tempo, ritenuto utile per favorire la produzione di latte materno, ma anche per proteggere la salute del cuore e quella del fegato, oltre che per migliorare la digestione. La pianta può essere assunta sotto forma di tisana o estratti idroalcolici.
I moscerini sono dei piccoli insetti, grandi solo qualche millimetro, che si annidano nei giardini intorno a ristagni di acqua. Spesso però vengono attratti anche nelle nostre case a causa di frutta e verdure in decomposizione, spazzatura e altri fattori. Liberarsi dei moscerini in modo naturale è possibile grazie a un’accurata igiene delle superfici, alle piante aromatiche e agli oli essenziali.
Il Tulsi è una pianta medicinale nota anche con il nome di basilico sacro, un rimedio naturale molto apprezzato nella tradizione ayurvedica. La pianta è originaria dell’India, ad essa sono attribuite proprietà curative e rigeneranti per il corpo e per la mente.
Le foglie di ulivo sono un rimedio naturale usato da millenni, utile per ridurre il colesterolo, tenere alla larga il diabete e proteggere dal cancro e da molte altre malattie. Puoi sfruttare i benefici di questo rimedio grazie a un infuso di foglie di ulivo o attraverso degli integratori alimentari.
Uno stiramento muscolare è un infortunio che si verifica quando i muscoli vengono allungati in modo eccessivo. Questo tipo di lesione può causare un dolore molto intenso e rigidità. Ma è possibile trattarla con successo, anche con dei rimedi naturali.
L’olio di calendula è un oleolito utile per la cura della pelle, da usare per prevenire e ridurre le rughe. Ma anche per combattere infiammazione e acne.
Il fungo Chaga ha una forma strana, che ricorda un mucchietto di terra, ma nonostante le apparenze, può davvero migliorare la salute. Le info sul rimedio.
L’Auricularia è un fungo medicinale dalla forma strana, un ottimo ingrediente in cucina e alleato della salute. Ma capiamo meglio le proprietà del rimedio.
Muscoli pettorali definiti e scolpiti con i migliori esercizi per il workout domestico. Guarda come tonificare la parte alta del busto anche a casa tua.
L’alito cattivo è un problema comune, che può essere causato da cattiva alimentazione, scorretta igiene orale, malattie. Ma si può curare in modo naturale.
Vanta effetti antiossidanti, antidiabetici, antitumorali, antinfiammatori, antimicrobici e ipolipemizzanti. Tutte le info utili sull’Hericium erinaceus.