Il training autogeno è una tecnica di concentrazione passiva, che permette a chi soffre di ansia, stress, disturbi del sonno e altre problematiche analoghe di stare subito meglio. Si segue il percorso con un tutor, che insegna ai pazienti come procedere in modo autonomo. L’allenamento deve essere costante e quotidiano e bisogna trovare le risposte dentro se stessi, per ritrovare armonia, equilibrio e benessere perduti.
Il ribes nigrum o ribes nero è un frutto che matura tra agosto e settembre e che si usa non solo in cucina, ma anche in rimedi fitoterapici davvero molto utili per la salute. I frutti della pianta sono ricchi di vitamine e di minerali, che aiutano a migliorare il sistema immunitario, a combattere la stanchezza cronica, a migliorare la circolazione del sangue, anche in caso di vene varicose, insufficienza venosa e disturbi analoghi.
Le foglie di ulivo sono un rimedio naturale usato da millenni, utile per ridurre il colesterolo, tenere alla larga il diabete e proteggere dal cancro e da molte altre malattie. Puoi sfruttare i benefici di questo rimedio grazie a un infuso di foglie di ulivo o attraverso degli integratori alimentari.
Preparare una soluzione fisiologica fatta in casa è possibile, ed è anche semplicissimo: serviranno solo acqua, sale, una pentola e una bottiglia di vetro sterile. Ma attenzione, per preparare l’acqua fisiologica bisogna conoscere il procedimento esatto e rispettare le fondamentali norme igieniche.
La lassana comune (Lapsana Communis) è una pianta che fa parte della famiglia delle Asteraceae. Storicamente, alla lassana veniva attribuita la capacità di attenuare i disturbi mammari nelle donne durante il periodo dell’allattamento. Oggi sappiamo che la pianta vanta ben altre proprietà benefiche: la lassana è considerata una pianta depurativa, antidiabetica, emolliente e antinfiammatoria. Ma come usarla?
L’alito cattivo è un problema comune, che può essere causato da cattiva alimentazione, scorretta igiene orale, malattie. Ma si può curare in modo naturale, grazie ad alcune erbe rinfrescanti e adottando delle buone abitudini.
La disidrosi è un’infiammazione della pelle che può provocare prurito e dolore, anche intensi. Si manifesta principalmente sui palmi delle mani o a lato delle dita, ma può anche presentarsi sulla pianta del piede. Di solito guarisce spontaneamente dopo 3-4 settimane: le vesciche, manifestazione esantematica di questa forma di eczema, tendono a seccarsi spontaneamente. Tanti i rimedi naturali utili per lenire i sintomi e per accelerare il decorso della malattia.
La ginnastica posturale è un’attività fisica che aiuta a migliorare la postura e a sentirsi meglio. Risulta utile anche a migliorare le articolazioni e lo stato d’animo, ma non è la soluzione più indicata per chi desidera dimagrire e perdere peso.
I microstress sono piccoli problemi quotidiani che, accumulandosi giorno dopo giorno e caricandosi di intensità, possono portare a soffrire di ansia, depressione, scarsa fiducia in se stessi, bassa autostima. Possono riguardare situazioni che hanno a che fare con la famiglia e la gestione della casa, con gli affetti cari, con le relazioni con gli altri, ma anche con il lavoro. Fissare delle priorità, meditare, allontanare le amicizie negative possono essere dei passi importanti da fare.
L’artemisia comune è una pianta dalle proprietà straordinarie, ma quali saranno le controindicazioni e gli effetti collaterali da conoscere? Anche nota con il nome di “assenzio selvatico”, questa pianta può migliorare la salute in molti modi, regolarizza il ciclo mestruale e riduce i sintomi della menopausa, migliora la digestione e abbassa la pressione sanguigna.
I suffumigi sono un rimedio contro naso chiuso e raffreddore noto già ai tempi delle nostre nonne, ma ancora oggi si apprezzano i tanti effetti benefici. Per prepararli a costo zero, basta procurarsi ingredienti che si hanno facilmente in casa, come bicarbonato, sale grosso, oli oppure erbe.
L’escolzia è uno dei più efficaci rimedi naturali per combattere insonnia e ansia. Noto da molto tempo, il papavero della California è molto apprezzato perché favorisce il buon sonno e tratta disturbi come l’ansia e dolori di varia natura.
Il conteggio dei 10 mila passi al giorno non è casuale, ma è un numero che evidenzia alcuni effetti benefici. Di fatti, il sistema cardiovascolare ne trae giovamento, ma anche la forma, in quanto muoversi in modo regolare aiuta a dimagrire. Si bruciano infatti calorie, si stimola il metabolismo e si affina la figura. Tuttavia, non possiamo affermare con certezza che fare 10 mila passi al giorno faccia dimagrire: la verità è che dipende da moltissimi altri fattori.
Le gambe gonfie possono essere un problema fastidioso e doloroso, ma con le giuste abitudini ed i rimedi naturali migliori, è possibile gestire e prevenire questa condizione. I rimedi naturali, uniti a un sano stile di vita, possono offrire infatti un valido aiuto per ritrovare il benessere e la leggerezza delle gambe. Se il problema persiste o si intensifica, è sempre una buona idea consultare un medico o uno specialista.
Pulire il box doccia in modo naturale ed ecologico è possibile, e possiamo farlo in modo semplice e senza stress. Per pulire la doccia dal calcare, sbarazzarsi della muffa e pulire il piatto doccia in modo green, possiamo affidarci a rimedi come bicarbonato di sodio, acido citrico, tea tree oil e un semplice spazzolino.
L’agopuntura da sola non aiuta a perdere peso. In un regime, però, di dieta sana, equilibrata, povera di grassi e di zuccheri e ricca di vitamine, sali minerali e fibre, da abbinare a un po’ di sano movimento, può aiutare a rendere il processo di dimagrimento più facile e veloce, soprattutto se i chili da perdere non sono tanti. Non c’è un solo punto su sui applicare gli aghi, anche se il 25esimo, quello vicino all’ombelico, è il più indicato
L’aceto di mele è considerato un rimedio naturale multitasking anche in dermatologia. Ma quali saranno gli effettivi benefici di questo comune ingrediente da cucina? Secondo la tradizione popolare, l’aceto potrebbe migliorare la salute della pelle, attenuare le rughe, far sparire macchie e acne e riequilibrare la pelle grassa. Tuttavia, non ci sono molte prove a conferma di tali effetti.
La magnetoterapia è un tipo di fisioterapia utile per trattare i disturbi osteo-articolari: si basa sui campi magnetici dell’organismo Si può usare la magnetoterapia a bassa frequenza (per migliorare la salute dell’apparato scheletrico) o ad alta frequenza (per favorire la circolazione del sangue). Il trattamento è ben tollerato, ma si sconsiglia in caso di donne in gravidanza o nei portatori di pacemaker. Meglio prima consultare, comunque, il medico curante.
La Saponaria è una pianta nota per le sue proprietà detergenti, curative e medicinali. Oltre che per lavare i vestiti e rinforzare i capelli, la pianta viene impiegata anche per combattere le affezioni ai bronchi, la stitichezza e altre condizioni.
L’olio di perilla è un prodotto dalle mille proprietà benefiche. Questo liquido dal profumo intenso viene estratto dalla spremitura dei semi della pianta “Perilla frutescens”, un’erbacea che fa parte della stessa famiglia del basilico, nota anche con il nome di “shiso”. Sebbene si tratti di un rimedio sicuro per migliorare la salute del cuore e rinforzare le ossa, prima di assumere l’olio di perilla è bene conoscerne tutte le proprietà e le possibili controindicazioni.