Benessere pagina 2

Collutorio fai da te e 6 ricette naturali per l’igiene orale
Benessere

Collutorio fai da te e 6 ricette naturali per l’igiene orale

Qual è il miglior collutorio al mondo? Probabilmente quello preparato con le tue mani e con ingredienti naturali. I collutori disponibili in commercio spesso lasciano molto a desiderare: molti di questi prodotti sono pieni di sostanze potenzialmente nocive, come coloranti artificiali, additivi e alcol. La buona notizia è che, con un paio di ingredienti naturali, è possibile creare un collutorio fai da te, efficace, sicuro per la salute e per l’ambiente.

Astragalo: 13 proprietà e controindicazioni del rimedio
Rimedi naturali

Astragalo: 13 proprietà e controindicazioni del rimedio

L’astragalo è una pianta medicinale molto apprezzata per le sue radici. Gli estratti ricavati dalla pianta permettono di migliorare le difese immunitarie, agiscono positivamente sulla salute del fegato e su quella dei reni, possono anche allungare la vita. La pianta, la quale cresce in Cina, in Mongolia e in Corea, è ampiamente utilizzata nella medicina tradizionale cinese per via delle sue proprietà adattogene.

Tarme del cibo: cause e rimedi naturali per allontanarle
Casa

Tarme del cibo: cause e rimedi naturali per allontanarle

Le tarme del cibo sono insetti spesso frequenti nelle dispense, capaci di proliferare in pochi giorni e di distruggere le proprie scorte alimentari. Dall’aspetto di piccole farfalline, si caratterizzano per le loro ali scure e il corpo minuto: prediligono ingredienti come grano, pasta, frutta secca, cereali e legumi. Ma come controllarne o eliminarne la presenza, facendo ricorso a rimedi naturali? E, soprattutto, cosa le attira e come prevenirne la comparsa?

Yohimbe: cos’è e gli effetti sulla salute
Rimedi naturali

Yohimbe: cos’è e gli effetti sulla salute

Lo yohimbe è un rimedio che proviene dall’Africa, conosciuto in tutto il mondo per via dei suoi effetti afrodisiaci. Al rimedio è attribuita la capacità di migliorare le funzioni sessuali, favorire la perdita di peso e ottimizzare i risultati in palestra. Ma non è tutto oro quel che luccica: il prodotto, infatti, può comportare seri rischi per la salute, ragion per cui in Italia ne è vietata la vendita. Vediamo quali sono gli effetti e i rischi da non sottovalutare.

Arjuna: 6 benefici e controindicazioni
Rimedi naturali

Arjuna: 6 benefici e controindicazioni

L’arjuna, il cui nome scientifico è Terminalia arjuna, è un albero originario dell’India. È tradizionalmente utilizzato nella medicina ayurvedica per diversi scopi, tra cui quello di migliorare la salute del cuore riducendo il rischio di malattie cardiache e di ridurre il colesterolo. Alcune evidenze scientifiche suggeriscono che potrebbe avere effetti positivi sulla salute dell’apparato digerente e sul sistema immunitario. Ma vediamo i benefici senza dimenticare le possibili controindicazioni.

Shampoo naturale fai da te con 7 ricette per tutti i tipi di capelli
Benessere

Shampoo naturale fai da te con 7 ricette per tutti i tipi di capelli

Bicarbonato, latte di cocco, olio di Argan, aceto di mele: questi sono solo alcuni degli ingredienti utili per realizzare uno shampoo naturale, ecologico e fai da te. Preparare dei cosmetici per prendersi cura di capelli e cuoio capelluto non è difficile, purché si conoscano gli ingredienti giusti e si tengano a mente le dovute precauzioni. Con queste 7 ricette potrai avere capelli puliti, idratati e in salute, senza spendere un patrimonio.

Tisana per abbassare la pressione e 10 erbe per farla in casa
Salute

Tisana per abbassare la pressione e 10 erbe per farla in casa

É possibile abbassare la pressione grazie a una tisana o a un mix di spezie ed erbe? La risposta a questo comune interrogativo è affermativa: la natura ci ha fornito moltissimi rimedi efficaci per abbassare la pressione. Alcuni, probabilmente, li conoscerai già, come la camomilla o l’aglio. Ma sapevi che anche il basilico e il cardamomo possono aiutarti a combattere l’ipertensione? Vediamo quali sono le 10 migliori tisane per abbassare la pressione.

Graviola: benefici e controindicazioni del rimedio
Rimedi naturali

Graviola: benefici e controindicazioni del rimedio

Uno dei frutti più apprezzati al mondo è senz’altro la Graviola, un frutto verde che cresce in Africa, nell’America del Sud e in Asia. La graviola, in realtà, è il frutto della pianta Annona muricata. Probabilmente ne avrai già sentito parlare per via dei suoi presunti effetti anticancro, ma i benefici della graviola sono molti di più. Vediamo quali, ma capiamo anche gli effetti collaterali e le controindicazioni da non trascurare.

Le proprietà del Berillo in cristalloterapia e cosa sapere
Benessere

Le proprietà del Berillo in cristalloterapia e cosa sapere

Dallo smeraldo alla bixbite, la famiglia del Berillo comprende alcune delle gemme più famose, preziose e ricercate al mondo. Il berillo è una pietra che fa parte della classe dei silicati, riscuote grande interesse in campo gemmologico, è impiegata per realizzare gioielli di pregio, ma può anche migliorare la tua vita quotidiana, grazie alle proprietà benefiche riconosciute nell’ambito della cristalloterapia.

I benefici dell’Angelica officinalis e le controindicazioni
Rimedi naturali

I benefici dell’Angelica officinalis e le controindicazioni

L’Angelica officinalis, o Angelica archangelica, è una pianta erbacea che fa parte della famiglia delle Umbelliferae. Questa pianta è nota per le sue numerose virtù. All’Angelica sono attribuite proprietà magiche, curative e benefiche sia per il corpo che per la mente. La pianta è impiegata per curare disturbi digestivi, stimolare il flusso mestruale e alleviare i dolori articolari. In cucina, l’Angelica si rivela un’alleata inaspettata. Impariamo a conoscerla per apprezzarne i tanti pregi.

Calcedonio: significato e proprietà della pietra
Benessere

Calcedonio: significato e proprietà della pietra

Il calcedonio è la gemma che permette di allineare il corpo alla mente e allo spirito: si tratta di una varietà di quarzo con struttura criptocristallina. In natura è possibile trovarla in diverse colorazioni e con disegni e motivi unici, che variano a seconda delle impurezze presenti nella pietra. Nel mondo della cristalloterapia, il calcedonio riveste un ruolo di grande importanza, vediamo perché e quali proprietà benefiche può regalarci.

Canfora: cos’è e 8 utilizzi per casa e salute
Rimedi naturali

Canfora: cos’è e 8 utilizzi per casa e salute

La canfora è una sostanza di origine vegetale in grado di migliorare la salute, ma può anche profumare e igienizzare le superfici, come tenere alla larga tarme e insetti. Si tratta di un rimedio molto versatile e utile in casa, ma bisogna usarla correttamente, tenendo a mente i possibili rischi e le controindicazioni.

Tormalina: 12 proprietà della pietra e colori
Benessere

Tormalina: 12 proprietà della pietra e colori

La Tormalina è una pietra dalle numerose proprietà benefiche e dagli infiniti colori. Nell’ambito della cristalloterapia, si ritiene che la gemma sia in grado di eliminare le vibrazioni negative dalla nostra vita e di migliorare la nostra salute fisica e psicologica, rinforzando le difese immunitarie e aiutando a prendere le giuste decisioni. Vediamo quali sono le caratteristiche della gemma e come sfruttarne le sue proprietà benefiche.

Torcicollo: i rimedi della nonna per farlo passare
Rimedi naturali

Torcicollo: i rimedi della nonna per farlo passare

Il torcicollo, che non è la stessa cosa della cervicalgia, è un disturbo spesso causato da una postura scorretta o dalle troppe ore trascorse alla scrivania, di fronte al computer. La buona notizia è che è possibile combattere il torcicollo con i rimedi della nonna. Da impacchi caldi o freddi, al sale grosso, fino a massaggi ed esercizi mirati ci sono rimedi che possono aiutarti ad alleviare il dolore in modo naturale.

I 5 benefici del lapacho e gli effetti collaterali da conoscere
Rimedi naturali

I 5 benefici del lapacho e gli effetti collaterali da conoscere

Il lapacho è una bevanda utilizzata da secoli presso le popolazioni del Centro e Sud America. Ad essa si ricollegano numerosi benefici per la salute, come il fatto di aiutare a combattere il cancro e le infezioni, di supportare e rafforzare il sistema immunitario, di favorire la perdita di peso e di velocizzare la guarigione delle ferite. Vediamo le sue virtù senza tralasciare gli effetti collaterali e le controindicazioni di questa “miracolosa” tisana.

Melone amaro: proprietà e controindicazioni
Alimenti

Melone amaro: proprietà e controindicazioni

Il melone amaro è il frutto di una pianta proveniente dall’Asia e dall’Africa, il cui nome scientifico è in realtà Momordica charantia. La pianta esercita effetti antinfiammatori, aiuta a ridurre il colesterolo cattivo ma, soprattutto, è in grado di abbassare i livelli della glicemia, fungendo da alleato nel trattamento e nella prevenzione del diabete.

Sindrome premestruale: 5 rimedi naturali per dolori e umore
Rimedi naturali

Sindrome premestruale: 5 rimedi naturali per dolori e umore

La sindrome premestruale è un insieme di sintomi fisici e psicologici che si verificano nelle donne prima del ciclo mestruale. Le manifestazioni possono variare da donna a donna, possono includere dolore al seno, cambiamenti di umore, stanchezza, affaticamento, gonfiore e ritenzione idrica, mal di testa ed emicranie. Di seguito vediamo i rimedi naturali più efficaci per combattere i disturbi che la SPM comporta, dall’alimentazione agli integratori, fino all’esercizio fisico.

A cosa serve l’uva ursina e 3 benefici che forse non sapevi
Rimedi naturali

A cosa serve l’uva ursina e 3 benefici che forse non sapevi

La pianta di uva ursina, Arctostaphylos uva-ursi, è un piccolo arbusto dalle bacche rosse e dalle foglie ricche di proprietà benefiche per la salute. Questo rimedio naturale viene spesso consigliato per trattare infezioni e malattie delle vie urinarie. Puoi usarlo per combattere una fastidiosa cistite, una prostatite o delle infiammazioni. Se applicato sulla pelle, questo rimedio può anche schiarire le macchie cutanee.

Sacha inchi: proprietà e controindicazioni della noce amazzonica
Rimedi naturali

Sacha inchi: proprietà e controindicazioni della noce amazzonica

Il sacha inchi, con i suoi acidi grassi, vitamine, sostanze antiossidanti e minerali, è considerato un superfood dalle straordinarie proprietà benefiche. La pianta da cui derivano i semi di sacha inchi, la Plukenetia volubilis, cresce perlopiù nella foresta amazzonica e offre nutrimento e giovamento alle popolazioni locali. Anche tu puoi godere dei benefici del sacha inchi, utilizzando l’olio ricavato dai semi o aggiungendo la polvere di sacha inchi ai tuoi frullati proteici.

Come pulire la lavatrice con rimedi naturali e fai da te
Pulizia

Come pulire la lavatrice con rimedi naturali e fai da te

La lavatrice è un elettrodomestico indispensabile in casa, ma è necessario pulirla in maniera regolare, in modo da mantenerla sempre igienizzata. Ma come eliminare tracce di sporcizia e cattivi aromi dal cestello in modo naturale? Ci si può affidare ad alcuni rimedi ottimi che lavano via ogni residuo di sporco, odori e muffa.