Ricette

Le ricette più buone non sono esclusivamente quelle che prevedono lunghe cotture e uso di grassi. In tempi moderni anche i grandi chef si sono convertiti ad uno stile più green, dando importanza ad una cucina più light e salutare. Ma non solo, visto che è crescente anche l’attenzione verso allergie, intolleranze, ma anche verso stili di vita che escludono per etica o salute, alcuni cibi. Dalle ricette della tradizione, fino a varianti più salubri e leggere, in queste pagine troverete pane per i vostri denti. Qui su GreenStyle una carrellata di opzioni per tutti i gusti e le esigenze alimentari. Una lista di ricette da provare e personalizzare, che vi terranno in forma con gusto. Si sa, mangiare in modo soddisfacente è bello, meglio ancora se lo si fa senza sensi di colpa.

Menù di Pasqua: 5 ricette light ma gustose
Ricette

Menù di Pasqua: 5 ricette light ma gustose

Vuoi preparare un menù di Pasqua in stile ristorante, ma a casa e in versione dietetica? Le ricette per festeggiare con leggerezza e gusto sono moltissime. Noi abbiamo scelto alcune portate vegetariane, con formaggi, verdure di stagione, uova e molto altro, per portare in tavola dei piatti sani, colorati e naturalmente deliziosi. Scopri come formulare un ottimo menù di pasqua con ricette light e genuine.

Approfondimenti

La ricetta light delle chiacchiere di Carnevale al forno
Ricette

La ricetta light delle chiacchiere di Carnevale al forno

La ricetta delle chiacchiere di Carnevale al forno è un’alternativa più sana e meno calorica di quella tradizionale fritta: in questo modo anche chi è a dieta può gustarle. Gli ingredienti sono pressoché identici così come la loro preparazione, a cambiare è semplicemente il metodo di cottura che le rende più leggere e per nulla unte. In questo articolo vi forniamo dosi e procedimento per portarle in tavola e qualche informazione utile sulla loro origine.

Biscotti al miele: 8 ricette per un pieno di energia
Ricette

Biscotti al miele: 8 ricette per un pieno di energia

I biscotti al miele costituiscono un dolce da non sottovalutare. Realizzati con ingredienti comuni, possono essere arricchiti con spezie, frutta secca e altre aggiunte. Sono morbidi o croccanti a seconda della ricetta e possono essere serviti come merenda o essere tuffati nel latte a colazione. Il miele regala loro un sapore unico e dolce, come un profumo inconfondibile. Ecco 8 diverse ricette per prepararli: gustateli in accompagnamento ad una tazza di tè.

Cos’è il latte d’oro e 11 benefici da conoscere
Benessere

Cos’è il latte d’oro e 11 benefici da conoscere

Il latte d’oro è una bevanda dal potere immunostimolante e antinfiammatorio, considerato un rimedio popolare nella tradizione ayurvedica. Questa bevanda può migliorare la nostra vita in almeno 11 modi diversi, inoltre prepararlo a casa è davvero facilissimo. Saranno sufficienti pochissimi ingredienti, una delle tue tazze preferite e qualche minuto a disposizione, per goderti un sorso di benessere e relax.

Amaro svedese: ricetta e proprietà della bevanda
Ricette

Amaro svedese: ricetta e proprietà della bevanda

L’amaro svedese è un rimedio che nasce dal mix di 11 erbe medicinali. A questo popolare elisir sono attribuiti numerosi effetti benefici. Si ritiene che l’amaro possa migliorare la digestione, ridurre la stitichezza, trattare ferite, afte e ulcere della bocca, che possa alleviare il mal d’orecchi e altri malanni. La preparazione dell’amaro svedese è semplice, purché si abbiano a disposizione tutti gli ingredienti necessari. Vediamo quali sono e come preparare questo rimedio con le nostre mani.

Dolci di Carnevale al forno: 5 ricette per chi è a dieta
Ricette

Dolci di Carnevale al forno: 5 ricette per chi è a dieta

La maggior parte dei dolci tipici di Carnevale è fritta, ma realizzando la loro variante cotta al forno, se siete a dieta o volete ridurre al massimo le calorie ed i grassi ingeriti, potrete godervi al meglio la festa più pazza dell’anno senza rinunciare alle sue prelibatezze. In questo articolo vi proponiamo la ricetta delle chiacchiere, delle castagnole, delle zeppole e dei bomboli al forno unitamente ad una chicca, il migliaccio napoletano. Senza sensi di colpa.

Biscotti con farina di riso: 4 ricette leggere e digeribili
Ricette

Biscotti con farina di riso: 4 ricette leggere e digeribili

I biscotti con farina di riso sono un dolce leggero e digeribile, in più sono adatti anche per chi è intollerante al glutine o celiaco. Preparare in casa i biscotti di riso è semplice più di quanto si possa pensare. La ricetta di base, infatti, si presta a mille variazioni. Puoi preparare i biscotti di riso con il cioccolato, con il cocco, con e senza uova. Scegli la ricetta più adatta a te e prepara i tuoi biscotti con noi.

Crostata senza burro: 4 ricette per intolleranti al lattosio
Ricette

Crostata senza burro: 4 ricette per intolleranti al lattosio

La pasta frolla è una delle preparazioni di base per la realizzazione di moltissimi dolci buonissimi, come biscotti, crostate e strudel. Chi è intollerante al lattosio non deve di certo rinunciare a queste golosità. Possiamo preparare una buonissima crostata senza burro con 4 diverse ricette, ideali per tutti i gusti.

Vin brulé: ricetta e proprietà della bevanda
Ricette

Vin brulé: ricetta e proprietà della bevanda

Il vin brulé è una bevanda calda a base di vino aromatizzato con spezie come cannella, chiodi di garofano e anice stellato che fa parte integrante di una tradizione natalizia diffusa soprattutto nei Paesi dell’Europa Centrale. Oltre ad essere una bevanda deliziosa e riscaldante, vanta alcune proprietà benefiche per la salute derivante in gran parte dalle sostanze presenti non solo nel vino, ma anche nelle spezie. Ecco come prepararlo in casa con la ricetta della nonna.

Come fare la cioccolata calda: ricetta classica e light
Ricette

Come fare la cioccolata calda: ricetta classica e light

Come fare la cioccolata calda? Non esiste una sola risposta per questa domanda. Puoi preparare la cioccolata calda in tanti modi diversi, con il cacao amaro, con il cioccolato o anche senza usare né cacao né cioccolato, ma affidandoti a un ingrediente segreto sano e delizioso.

Biscotti integrali: le ricette salutari per colazione
Ricette

Biscotti integrali: le ricette salutari per colazione

Usare le farine integrali al posto di quelle raffinate offre la preziosa opportunità di rendere più nutriente e sana la nostra alimentazione, senza mai rinunciare al gusto. I biscotti integrali sono una colazione semplice, nutriente ma anche golosa. Basta solo scegliere gli ingredienti giusti.

Crusca di avena: proprietà e ricette
Ricette

Crusca di avena: proprietà e ricette

Si distingue per la ricchezza di beta-glucani, una delle fibre responsabili dei benefici dell’avena, di antiossidanti e di preziosi micronutrienti. Aiuta a ridurre i valori del colesterolo “cattivo” ed è alleata di chi vuole perdere peso. Approfondiamo i valori nutrizionali e le proprietà della crusca di avena, ossia l’involucro dei chicchi di tale cereale che si può gustare a colazione e in numerose ricette dolci e salate ottime per fare un pieno di salute.

Come riciclare gli avanzi di panettone e pandoro
Ricette

Come riciclare gli avanzi di panettone e pandoro

All’indomani delle feste di Natale gli avanzi di panettone e pandoro vi mettono in crisi? Sappiate che non siete i soli, ma niente paura: le ricette per usarli evitando inutili sprechi di cibo sono tante, e vale la pena provarle tutte. Dal plumcake con pandoro allo zuccotto con panettone al cioccolato; dal toast di panettone salato alla torta di pandoro e crema pasticcera, non avete che l’imbarazzo della scelta.

Risotto allo zafferano senza burro: la ricetta light del primo
Ricette

Risotto allo zafferano senza burro: la ricetta light del primo

Il risotto allo zafferano è un piatto dal sapore ricco e diverso dal solito. La ricetta potrebbe sembrare molto complicata, ma è molto più semplice di quanto tu possa pensare, da fare anche in una versione senza burro più light, per soddisfare il palato senza troppe calorie e grassi.

Caramelle balsamiche fatte in casa: la ricetta anti mal di gola
Ricette

Caramelle balsamiche fatte in casa: la ricetta anti mal di gola

La ricetta delle caramelle balsamiche fatte in casa è semplice più di quanto tu possa pensare. In queste settimane d’inverno e malanni di stagione, perché non metterci ai fornelli? Con pochi ingredienti, qualche spezia e rimedi naturali come lo zenzero e la curcuma, puoi creare delle caramelle che fanno bene alla gola e anche al palato.

Pandoro vegan: ricetta senza latte e uova adatta a tutti
Ricette

Pandoro vegan: ricetta senza latte e uova adatta a tutti

Quella del pandoro vegano è una preparazione laboriosa, lunga ma sicuramente buonissima: per i pranzi e le cene di Natale e Capodanno, potrai gustare una buona fetta di pandoro senza latte, senza uova e senza burro, ma con tanto gusto. La preparazione del pandoro vegan si divide in tre diverse fasi e richiede molta attenzione. Il dolce può essere conservato per 3-5 giorni, potrai gustarlo semplice o con creme e farciture golose.