Ricette

Le ricette più buone non sono esclusivamente quelle che prevedono lunghe cotture e uso di grassi. In tempi moderni anche i grandi chef si sono convertiti ad uno stile più green, dando importanza ad una cucina più light e salutare. Ma non solo, visto che è crescente anche l’attenzione verso allergie, intolleranze, ma anche verso stili di vita che escludono per etica o salute, alcuni cibi. Dalle ricette della tradizione, fino a varianti più salubri e leggere, in queste pagine troverete pane per i vostri denti. Qui su GreenStyle una carrellata di opzioni per tutti i gusti e le esigenze alimentari. Una lista di ricette da provare e personalizzare, che vi terranno in forma con gusto. Si sa, mangiare in modo soddisfacente è bello, meglio ancora se lo si fa senza sensi di colpa.

Ritorno a scuola: 5 ricette per la colazione sana e nutriente
Ricette

Ritorno a scuola: 5 ricette per la colazione sana e nutriente

Per il ritorno a scuola, merendine e snack del supermercato no grazie. Con queste colazioni fatte in casa golose e nutrienti, il back to school è genuino. Cosa preparare? Dai pancake integrali agli smoothie, le alternative per una colazione sana, nutriente e gustosa non mancano.

Approfondimenti

La ricetta della torta pasqualina e 4 varianti light da provare
Ricette

La ricetta della torta pasqualina e 4 varianti light da provare

La torta pasqualina è uno dei piatti di Pasqua più amati in Italia: puoi preparare questa torta salata seguendo l’originale ricetta genovese, oppure puoi usare tutta la tua fantasia e creare delle varianti light e sfiziose, sostituendo alcuni ingredienti con opzioni più leggere. Vediamo come preparare la torta pasqualina e quali sono le idee più leggere ma gustose.

Menù di Pasqua vegetariano con 9 ricette dall’antipasto al dolce
Ricette

Menù di Pasqua vegetariano con 9 ricette dall’antipasto al dolce

Scegliere un menù di Pasqua vegetariano può essere un’ottima scelta per la salute, l’ambiente e l’etica. Sappiamo tutti come ridurre il consumo di carne possa contribuire a limitare l’impatto ambientale, senza contare come esistano diverse ricette vegetariane gustose e nutrienti che possono accontentare le papille gustative di ognuno. Tutti ottimi motivi per scegliere di non portare in tavola agnello, maiale e carni: lasciatevi ispirare da queste deliziose ricette veg per Pasqua e Pasquetta.

Menù di Pasqua: 5 ricette light ma gustose
Ricette

Menù di Pasqua: 5 ricette light ma gustose

Vuoi preparare un menù di Pasqua in stile ristorante, ma a casa e in versione dietetica? Le ricette per festeggiare con leggerezza e gusto sono moltissime. Noi abbiamo scelto alcune portate vegetariane, con formaggi, verdure di stagione, uova e molto altro, per portare in tavola dei piatti sani, colorati e naturalmente deliziosi. Scopri come formulare un ottimo menù di pasqua con ricette light e genuine.

Involtini primavera al forno: la ricetta leggera e buona
Alimentazione

Involtini primavera al forno: la ricetta leggera e buona

Gli involtini primavera al forno sono una versione leggera e sfiziosa di uno dei finger food più amati al mondo. Il bello di questo piatto è che puoi personalizzarlo a 360 gradi, puoi utilizzare la base che più ti piace, puoi prepararlo in versione vegan, oppure con i gamberi o la carne. In più, la preparazione è davvero facilissima. Mettiamoci all’opera.

Zeppole di San Giuseppe al forno: la ricetta light e buonissima
Ricette

Zeppole di San Giuseppe al forno: la ricetta light e buonissima

Le zeppole di San Giuseppe al forno sono una versione più light rispetto alla ricetta tradizionale, un’alternativa buonissima, che non ti farà rimpiangere le classiche zeppole fritte. La preparazione è meno complessa di quanto possa sembrare, ma è importante seguire correttamente tutti i passaggi.

Dolci per la festa del papà light con 5 ricette per chi è a dieta
Ricette

Dolci per la festa del papà light con 5 ricette per chi è a dieta

I dolci per la festa del papà light sono un modo goloso e sano per festeggiare questa ricorrenza insieme ai nostri genitori. In vista del 19 Marzo, giorno dedicato a tutti i papà d’Italia, impareremo a preparare delle zeppole in versione light, gusteremo una torta di mele leggera, una torta al cioccolato senza burro e tante altre golosità light.

Farina di manioca: cos’è e 5 ricette senza glutine
Alimenti

Farina di manioca: cos’è e 5 ricette senza glutine

La farina di manioca è una polvere biancastra ottenuta dalla radice della pianta della manioca, anche conosciuta come yuca. È un alimento senza glutine e ricco di carboidrati, comunemente utilizzato come ingrediente nella cucina di molte regioni del mondo, tra cui l’Africa, l’Asia e l’America Latina. I suoi usi sono molteplici, ad esempio vi si ricorre per preparare torte, pane, biscotti, gnocchi, creme e salse. O come addensante per zuppe e stufati: scopritela in queste 5 ricette.

Hummus di ceci: calorie e ricetta di uno snack salutare
Ricette

Hummus di ceci: calorie e ricetta di uno snack salutare

L’hummus di ceci è un piatto di origine araba dalla storia poco chiara, ma dal sapore sicuramente unico e stuzzicante. Considerato come uno snack da gustare a merenda, questa crema densa e deliziosa può rappresentare tranquillamente un piatto principale, specialmente se abbinata a delle verdure crude o a una buona fetta di pane azzimo. Preparare l’hummus in casa e facilissimo, veloce e conveniente. Questa ricetta potrebbe diventare ben presto una delle tue preferite.

Besciamella senza burro: la ricetta alternativa
Ricette

Besciamella senza burro: la ricetta alternativa

La besciamella senza burro è una variante della classica salsa che offre diversi vantaggi nutrizionali e gastronomici, particolarmente adatta per chi vuole ridurre il consumo di grassi saturi. Altrettanto versatile e deliziosa, si può usare in cucina allo stesso modo di quella con il burro, ma risulta più leggera e digeribile. In questo articolo vediamo come prepararla fornendo alcuni consigli su varianti e inconvenienti che potrebbero minacciare il risultato finale.

Pane al carbone vegetale: valori nutrizionali e ricetta
Ricette

Pane al carbone vegetale: valori nutrizionali e ricetta

Il pane al carbone vegetale è un prodotto da forno che non può che suscitare curiosità: divenuto popolare negli ultimi anni, si caratterizza per il colore nero intenso dovuto all’aggiunta, al suo impasto, del carbone attivo, una sostanza nota per le sue proprietà adsorbenti che gli consentono di contrastare flatulenza e gonfiore. Ma si tratta veramente di un prodotto benefico? E cosa dire sulla cancerogenità di tale sostanza? In questo articolo vediamo proprietà e benefici dell’alimento.

Torta di pane: 7 ricette per riciclare gli avanzi raffermi
Ricette

Torta di pane: 7 ricette per riciclare gli avanzi raffermi

La torta di pane è un dolce che richiama alla memoria il calore e l’affetto della famiglia, che rappresenta la cucina casalinga e la tradizione italiana. Preparazione di origine povera, nel tempo se ne sono affiancate varianti più o meno ricche pronte a soddisfare tutti i gusti e le esigenze alimentari. In questo articolo vi proponiamo 7 diverse ricette della torta di pane da sperimentare, da quella al cioccolato a quella trentina, dalla classica della nonna alla salata.

Pane azzimo: calorie e ricetta per gli intolleranti al lievito
Ricette

Pane azzimo: calorie e ricetta per gli intolleranti al lievito

Il pane azzimo è uno dei tipi di pane più antichi che esistano al mondo. Le sue radici affondano in una storia fatta di tradizione e religione. Questo tipo di pane è versatile: puoi abbinarlo alla marmellata o al formaggio spalmabile, puoi gustarlo con dell’hummus o usarlo come base per delle pizze diverse dal solito. Vediamo come preparare il pane azzimo in padella o al forno.

La ricetta light delle chiacchiere di Carnevale al forno
Ricette

La ricetta light delle chiacchiere di Carnevale al forno

La ricetta delle chiacchiere di Carnevale al forno è un’alternativa più sana e meno calorica di quella tradizionale fritta: in questo modo anche chi è a dieta può gustarle. Gli ingredienti sono pressoché identici così come la loro preparazione, a cambiare è semplicemente il metodo di cottura che le rende più leggere e per nulla unte. In questo articolo vi forniamo dosi e procedimento per portarle in tavola e qualche informazione utile sulla loro origine.

Biscotti al miele: 8 ricette per un pieno di energia
Ricette

Biscotti al miele: 8 ricette per un pieno di energia

I biscotti al miele costituiscono un dolce da non sottovalutare. Realizzati con ingredienti comuni, possono essere arricchiti con spezie, frutta secca e altre aggiunte. Sono morbidi o croccanti a seconda della ricetta e possono essere serviti come merenda o essere tuffati nel latte a colazione. Il miele regala loro un sapore unico e dolce, come un profumo inconfondibile. Ecco 8 diverse ricette per prepararli: gustateli in accompagnamento ad una tazza di tè.

Cos’è il latte d’oro e 11 benefici da conoscere
Benessere

Cos’è il latte d’oro e 11 benefici da conoscere

Il latte d’oro è una bevanda dal potere immunostimolante e antinfiammatorio, considerato un rimedio popolare nella tradizione ayurvedica. Questa bevanda può migliorare la nostra vita in almeno 11 modi diversi, inoltre prepararlo a casa è davvero facilissimo. Saranno sufficienti pochissimi ingredienti, una delle tue tazze preferite e qualche minuto a disposizione, per goderti un sorso di benessere e relax.