Tecnologia e impatto ambientale, cinque idee smart
Tecnologia e inquinamento, ecco qualche soluzione utile per rendere la propria vita meno impattante nei confronti del pianeta terra.
Tecnologia e inquinamento, ecco qualche soluzione utile per rendere la propria vita meno impattante nei confronti del pianeta terra.
Intelligent Energy, la cella a combustibile adattata per smartphone che fa durare la carica una settimana, a breve sarà sul mercato.
Scoperto nuovo metodo per produrre acido polilattico (PLA) con meno passaggi, senza metalli pesanti e con meno scarti, riducendo i costi.
Utilizzo di tablet e smartphone riduce i livelli di attenzione e concentrazione secondo uno studio Microsoft condotto in Canada.
Dalla North Dakota State University, una plastica in grado di degradarsi con la luce del sole e dare nuovamente origine alle molecole di partenza.
Dagli pneumatici usati si ricaveranno batterie più efficienti per le auto elettriche.
Cubify annuncia una stampante 3D in grado di utilizzare plastica riciclata dalle bottiglie per creare oggetti in tre dimensioni.
Apple estende il suo programma Riuso e Riciclo dando la possibilità di rottamare i vecchi iPhone e iPad in cambio di incentivi.
Solartab, il nuovo caricabatterie solare portatile per i tablet. Positiva la raccolta fondi su Kickstarter.
Apple brevetta una tecnologia per lo sfruttamento di pannelli solari esterni per MacBook e iPhone, senza la necessità di usare batterie o convertitori.
Una stampante 3D perfettamente funzionante e realizzata interamente dai rifiuti elettronici: è l’idea nata da un ingegnoso esperto africano.
Arriva Fairphone, lo smartphone prodotto da una startup olandese nel massimo rispetto possibile della natura, così come in assenza di sfruttamento.
Batterie al litio: scoperta una nuova microstruttura 3D che permette potenza di 2.000 volte superiore e ricariche ultraveloci.