Consumi

Gusci vongole, dove si buttano?
Consumi

Gusci vongole, dove si buttano?

Le rimanenze di cibo si gettano nel bidone dell’umido, ma in caso di gusci di vongole il discorso cambia. Il materiale di cui sono composti è infatti non adeguato per i processi di riciclaggio dell’organico e per i macchinari ad esso dedicati. Al contrario, li dovremo conferire in modo differente, in modo che la raccolta differenziata suggerita dal nostro comune sia rispettata.

Approfondimenti

Dove si buttano i gusci delle cozze?
Consumi

Dove si buttano i gusci delle cozze?

Se ci stiamo domandando quale bidone sia quello corretto per buttare i gusci delle cozze, non siamo soli. Il rifiuto pone infatti una serie di interrogativi a cui non è semplice dare una risposta univoca. E se è vero che ogni comune di residenza ha regole differenti per lo smaltimento, alla fine dei giochi le opzioni restano due: la raccolta dell’umido e quello del secco indifferenziato.

Pulire i filtri del condizionatore: ecco come fare
Consumi

Pulire i filtri del condizionatore: ecco come fare

La pulizia dei filtri del condizionatore è fondamentale, dal momento che proprio in quella zona si concentrano polvere e sporco. I filtri puliti non solo rendono l’aria fresca più salubre, ma garantiscono anche il corretto funzionamento dell’elettrodomestico.

Quanto consuma un ventilatore?
Consumi

Quanto consuma un ventilatore?

Il ventilatore è uno dei dispositivi più utilizzati per affrontare il caldo estivo. In molti si chiedono quanto consuma: questo dipende chiaramente da una serie di fattori, come l’utilizzo che se ne fa, il modello, il costo dell’energia. Ma una cosa è certa: consuma molto meno di un condizionatore.

Quanto consuma un condizionatore a caldo e a freddo
Consumi

Quanto consuma un condizionatore a caldo e a freddo

Il condizionatore può essere utilizzato sia per raffreddare che per riscaldare gli ambienti. Ma guarda quanta energia consuma, che peso ha sulla bolletta? Tutto dipende dall’utilizzo che se ne fa.

Dove si butta la carta forno?
Consumi

Dove si butta la carta forno?

Non è sempre facile capire dove gettare la carta forno, un materiale dalla composizione multipla. Se quindi ci stiamo chiedendo dove si butta, è importante capire se è compostabile o meno. Nel primo caso il conferimento è nel bidone della carta, nel secondo si deve invece ricorrere al bidone del secco, ma solo se non vi è sporcizia in superficie o va gettato con l’umido organico.

Dove si buttano gli scontrini?
Consumi

Dove si buttano gli scontrini?

Non è sempre facile capire dove gettare gli scontrini usati, in quanto il materiale di base può variare. Di solito questi prodotti cartacei sono conferiti nel bidone della carta, ma in effetti non è quello che dovremmo adoperare per lo smaltimento. La carta termica di cui sono fatti i comuni scontrini fiscali non è infatti adeguata al riciclaggio in cartiera, al contrario delle fatture.

Dove si butta la ceramica?
Consumi

Dove si butta la ceramica?

Non è scontato sapere dove si butta la ceramica, un materiale che fa parte integrante delle nostre vite. Di solito in casa abbiamo stoviglie e vasi che sono fatti con la ceramica, ma anche oggettistica e piastrelle. Il problema è che questo materiale composito ci fa sorgere molti dubbi sul corretto smaltimento, che non può avvenire nei classici bidoni della raccolta differenziata.

Alluminio: dove si butta?
Consumi

Alluminio: dove si butta?

La raccolta differenziata dell’alluminio è una pratica virtuosa che aiuta l’ambiente con il giusto riciclo. Ma lo smaltimento di questo materiale non è uguale nei vari comuni italiani, tanto da farci porre la domanda su dove gettarlo. Lo vediamo in questo articolo, in cui affrontiamo non solo la questione smistamento del rifiuto, ma anche perché il suo riciclo è tanto importante.

Dove si butta il cartone della pizza?
Consumi

Dove si butta il cartone della pizza?

La pizza è uno degli alimenti più apprezzati in ogni angolo del mondo, anche se il suo cartone da asporto ci lascia spesso in dubbio su dove vada gettato. Il contenitore della pizza si butta, se non è sporco da residui di cibo, nel bidone della carta. Ma se pomodoro, mozzarella e olio lo hanno macchiato, ci sono due altre strade da percorrere per la corretta raccolta differenziata.

Dove va buttato il polistirolo
Consumi

Dove va buttato il polistirolo

Non è raro che qualcuno si domandi dove vada buttato il polistirolo, o polistirene, un materiale che ha trovato ampio impiego in molti campi. Le vaschette di gelato artigianale, o anche gli isolamenti termici, sono infatti realizzati spesso con questa plastica. Ma, va detto, non sempre il relativo bidone giallo della raccolta differenziata è quello giusto per accoglierlo.

Quanto consumano gli elettrodomestici di casa
Consumi

Quanto consumano gli elettrodomestici di casa

Gli elettrodomestici sono apparecchi utilissimi ma hanno un impatto notevole sulla bolletta. In un periodo di crisi energetica e di forti rincari dei prezzi di luce e gas, sapere quanto consumano è molto importante per far quadrare i conti. Dal forno alla lavatrice, dal frigorifero all’impianto di riscaldamento, scopriamo quanto consumano gli elettrodomestici di casa e come utilizzarli in modo intelligente per risparmiare, riducendo sprechi e costi.

Quanto consuma una stufa elettrica e come risparmiare
Consumi

Quanto consuma una stufa elettrica e come risparmiare

La stufa elettrica rappresenta una soluzione comoda e veloce per riscaldare gli ambienti, soprattutto a uso momentaneo. Eppure questo apparecchio è uno dei più energivori presenti sul mercato e, qualora lo si prendesse in considerazione per un uso continuativo, bisogna prestare grande attenzione. Ma quali sono le tipologie di stufe elettriche più diffuse, quanto consumano e come risparmiare sulla bolletta?

Fotovoltaico condomini: come funziona e conviene?
Consumi

Fotovoltaico condomini: come funziona e conviene?

Il fotovoltaico per condomini è sempre più richiesto: anche i complessi più popolati vogliono approfittare di questa risorsa ecologica, per autoprodurre energia e tagliare i costi in bolletta. Ma quando può essere installato un impianto fotovoltaico, quali autorizzazioni si devono avere e come va gestito il rapporto fra tutti i condomini? E, ancora, si tratta di un investimento sufficientemente conveniente per le famiglie che abitano il palazzo?

Quanto consuma una lavastoviglie in acqua ed energia elettrica
Consumi

Quanto consuma una lavastoviglie in acqua ed energia elettrica

La lavastoviglie è un elettrodomestico energivoro, ma può anche diventare una grande alleata se usata nel modo giusto: per capire quanto consuma una lavastoviglie, bisogna considerare la classe energetica, la modalità di lavaggio e il costo dell’energia elettrica e dell’acqua.

Quanto consuma un’asciugatrice e quanto incide in bolletta
Consumi

Quanto consuma un’asciugatrice e quanto incide in bolletta

L’asciugatrice è un elettrodomestico sempre più diffuso nelle case degli italiani. Eppure, è anche uno degli apparecchi più energivori che si possono trovare in ambiente domestico. La maggior parte dei modelli disponibili sul mercato consumano anche 2 kWh di energia per ogni ciclo di asciugatura: quanto si andrà a spendere in bolletta, di conseguenza, considerando le esigenze di una famiglia media? E come risparmiare?