Quando si raccolgono i semi di acero rosso?
Giardinaggio

Quando si raccolgono i semi di acero rosso?

Il ritorno della primavera fa esplodere la natura in ogni spazio verde, ma se abbiamo un acero rosso, il momento è propizio per la raccolta dei semi. Si tratta di una procedura non solo utile a raccogliere le sementi che potranno essere adoperate per nuove piantine. Ma anche e soprattutto per evitare che, una volta caduti i semi, si verifichino germinazioni in posti non voluti.

instagram logo

greenstyle.it

Seguici su Instagram
Semi di peonia, come piantarli?
Giardinaggio

La peonia è una pianta che si può far crescere tramite semi, ma prima di vedere una fioritura è possibile che passino anche 10 anni. Si parte dal baccello della pianta, da cui vanno estratte le sementi. I semi di peonia si devono piantare in un terreno a pH tendente al basico e drenato, un’operazione che va effettuata in autunno, per vedere spuntare i primi germogli in primavera.

Le storie di GreenStyle

Dieta alcalina, cosa mangiare?
Dieta

Da qualche anno la dieta alcalina è diventata uno dei regimi alimentari più seguiti e apprezzati, grazie anche ai seguaci VIP. Ma questo regime dietetico ha anche un certo numero di detrattori. In dubbio non c’è tanto la sua salubrità, ma la sua efficacia per combattere problemi di salute di una certa gravità e importanza, come il cancro e le malattie a carico del sistema osseo.

Dieta per dimagrire 10 Kg in un mese
Dieta

La dieta per dimagrire 10 chili in un mese è una grande sfida, che richiede costanza e perseveranza. Per raggiungere questo obiettivo, è importante innanzitutto rivolgersi ad un nutrizionista, in modo da evitare conseguenze negative sulla propria salute. Ci sono poi alcune buone abitudini che possono aiutare a perdere 10 kg in un mese, come ad esempio mangiare lentamente, dormire a sufficienza e allenarsi. Tra i cibi consigliati, troviamo frutta, verdura, pesce, carni magre e alimenti integrali.

Dieta dell’ananas: cos’è, benefici e controindicazioni
Dieta

La dieta dell’ananas è un regime alimentare ipocalorico che prevede l’inserimento di questo frutto nei pasti principali. L’ananas ha proprietà diuretiche, digestive e sgonfianti ed ha solo 42 calorie ogni 100 grammi. La dieta dell’ananas può essere un valido alleato per depurare l’organismo e sentirsi più leggeri e sgonfi, ma non può sostituire una dieta equilibrata e uno stile di vita sano e attivo.

Come funziona la dieta Fodmap, per il colon irritabile
Dieta

La dieta Fodmap è un piano alimentare ideato per ridurre i sintomi associati alla sindrome del colon irritabile. Consiste nell’eliminazione di carboidrati a catena corta che l’intestino tenue assorbe poco o male, il che causa in alcune persone dei disturbi digestivi.

Il 2023 sarà davvero un anno senza estate?
Cambiamenti Climatici

L’espressione anno senza estate è stata coniata per quanto accaduto nell’estate del 1816, durante la quale ci furono piogge e temperature basse a causa dell’eruzione del monte Tambora, in Indonesia. Date le temperature degli ultimi giorni, alcuni hanno fatto un paragone tra i due eventi: ma quest’anno non sarà senza estate, anzi. Le temperature saranno probabilmente più calde della media.

Giornata europea dei parchi: cos’è ed eventi
Pianeta Terra

La Giornata europea dei parchi viene celebrata in tutta Europa. La data è quella del 24 maggio, a ricordare il giorno in cui nel 1909 in Svezia hanno istituito il primo parco nazionale in Europa. In Italia abbiamo dovuto aspettare il 1922, per i primi due parchi nazionali: il Gran Paradiso e il parco d’Abruzzo. Il tema del 2023 è “Costruire sulle nostre radici”.

Giornata mondiale delle api: perché si festeggia?
Conservazione ambientale

La Giornata Mondiale delle Api è stata istituita nel 2017 per tutelare questi insetti fondamentali per la biodiversità. Ad oggi, sono molte le minacce, come l’utilizzo di pesticidi e il cambiamento climatico. Ma ci sono molte cose che possiamo fare per tutelare questi insetti, in primis adottare uno stile di vita sostenibile.

Alluvioni: cosa sono, cause, cosa fare per salvarsi
Cambiamenti Climatici

Le alluvioni sono purtroppo sempre più frequenti, così come dimostrano le recenti tragedie. Con ogni probabilità, sono causate dal riscaldamento globale e diventa sempre più certo il legame con le problematiche connesse al cambiamento climatico.

Oggi è la Giornata Mondiale per gli Animali da Laboratorio
Animali

Forse non tutti sanno che ogni 24 aprile si celebra la Giornata Mondiale per gli Animali da Laboratorio. Si tratta di una ricorrenza nata parecchi anni fa che vuole ricordare a tutti che bisogna fare ricerca in maniera cruelty free, utilizzando tecniche all’avanguardia che non sfruttino la sofferenza degli animali. Perché in molti casi non è necessario impiegare gli animali per fare ricerca scientifica.

Gatto Blu di Russia, malattie più comuni
Animali

Come gatto, il Blu di Russia può essere soggetto a diverse malattie congenite, ereditarie e genetiche, più frequenti in questa razza che in altre. Questo senza escludere che possa essere colpito da altre malattie acquisite o da malattie che possono colpire tutti i gatti, indipendentemente dalla razza. Andiamo a scoprire quali sono queste patologie

Sudorazione eccessiva viso e testa: 5 rimedi naturali
Rimedi naturali

Come combattere la sudorazione eccessiva di viso e testa con alcuni rimedi naturali. Il tè nero e l’aceto di mele possono ridurla grazie alle loro proprietà astringenti; il bicarbonato di sodio per via di quelle assorbenti e antibatteriche delle quali è dotato. Ma non sottovalutate l’utilizzo dei giusti prodotti per la pelle: anche questi possono influire significativamente peggiorando o migliorarndo la situazione.

Piedi cotti dal sudore? Prova questi 7 rimedi naturali
Rimedi naturali

I piedi cotti dal sudore, a causa di iperidrosi o semplici attività eseguite durante la stagione calda, ci possono creare qualche disagio. Ma se vogliamo risolvere il problema, ci sono alcuni rimedi naturali che possono darci un aiuto. Si parte dall’igiene e si arriva alla scelta delle calzature migliori per avere le estremità sempre in forma e senza fastidiose irritazioni locali.

Come eliminare le macchie gialle dai tessuti bianchi
Pulizia

Esistono diversi rimedi, anche naturali, per far fronte al fastidioso problema delle macchie gialle sui tessuti bianchi. Innanzitutto, è importante evitare di utilizzare la candeggina. Per eliminare gli ingiallimenti in modo efficace, possiamo invece utilizzare: bicarbonato, aceto, sapone, ammoniaca e succo di limone.

Come togliere la puzza dalle scarpe
Pulizia

I cattivi odori nelle scarpe sono in assoluto tra i problemi più fastidiosi ed imbarazzanti da affrontare. Per eliminarlo, è possibile utilizzare alcuni dei più comuni rimedi naturali, come bicarbonato, aceto, sale e agrumi. Al fine di prevenire la puzza, è possibile anche seguire alcuni consigli, come utilizzare calzini in cotone o cambiare frequentemente le solette.

Come dimagrire in una settimana con dieta e sport
Dieta

Non esistono ricette miracolose per dimagrire, soprattutto se si vuole perdere peso in poco tempo. La realtà è che, per mantenersi in salute e perdere peso senza rischiare, bisogna perdere massimo un chilo e mezzo a settimana. Le diete che promettono di dimagrire velocemente e di perdere più chili sono pericolose per la salute e inefficaci, dal momento che non è possibile mantenerle nel lungo periodo, né fare qualcosa per evitare l’effetto yo – yo.

Le 7 proprietà dell’alga Klamath e gli effetti collaterali
Rimedi naturali

L’alga Klamath è un superfood ricco di sostanze nutritive come proteine, vitamine del gruppo B, minerali e antiossidanti. Nonché una importante fonte di omega-3. È una microalga che cresce spontaneamente nell’omonimo lago dell’Oregon, studi in merito hanno dimostrato la capacità di migliorare l’umore, la memoria e la concentrazione, ridurre lo stress e aumentare l’energia. E di favorire il buon funzionamento del sistema immunitario e promuovere un buono stato di salute in generale.

Video