Natale eco solidale, la regola delle 3 R da seguire se vuoi essere green: Recupera, Regala e Ricicla
Consumi

Natale eco solidale, la regola delle 3 R da seguire se vuoi essere green: Recupera, Regala e Ricicla

La regola delle 3 R per un Natale eco sostenibile è davvero facile da seguire. Tutto quello che dobbiamo fare è Recuperare, Regalare e Riciclare, per evitare di comprare sempre nuove cose che poi diventano in breve tempo rifiuti che si accumulano su un pianeta già abbastanza in affanno. Legambiente dà i suoi utili consigli per un approccio green e improntato sulla sostenibilità, anche in occasione delle feste di fine anno.

instagram logo

greenstyle.it

Seguici su Instagram

Le storie di GreenStyle

Quali sono le 4 R della sostenibilità?
Sostenibilità

Le 4 R della sostenibilità sono delle linee guida che ci aiutano a gestire al meglio materiali e risorse, evitando gli sprechi e, soprattutto, riducendo l’inquinamento ambientale, una “erre” alla volta.

Presepe con materiale di riciclo, idee green e come realizzarlo
Consumi

Il Natale può essere green anche se legato alla tradizione, con un Presepe fatto con materiale di riciclo. Se in casa abbiamo una scorta di carta e cartoncino, ma anche scampoli di stoffa, tappi di bottiglia e rami secchi, non ci serve altro per il progetto. La nostra bella Natività non potrà che diventare la grande protagonista della zona giorno, dove accoglierà gli ospiti in visita.

Pozzo canadese: cos’è e come funziona
Sostenibilità

Il pozzo canadese è un sistema naturale ed ecologico per regolare la temperatura in casa. Fa affidamento su energia rinnovabile da fonte geotermica e per questo è tra le opzioni verdi per risparmiare sul riscaldamento e raffrescamento domestici. Si installa un sistema di tubature in pendenza nel terreno e si filtra l’aria da un condotto esterno che l’aspira e la immette nelle stanze.

Kenaf: tutto sul materiale isolante derivato dalla pianta
Piante

I nuovi materiali isolanti derivati da piante sono il futuro e il kenaf è uno tra i più interessanti. Si tratta infatti di un arbusto dalla crescita veloce, in grado di rispondere alle richieste di vari tipi di industrie. Se le fibre dell’albero sono ottime nell’edilizia, sono anche spesso adoperate in ambito tessile e nella fabbricazione della carta, ma anche come biocarburanti.

Come risparmiare in bagno acqua ed energia elettrica
Risparmio

Risparmiare acqua ed energia in bagno è fondamentale non solo per alleggerire la bolletta, ma anche e soprattutto per ridurre l’impatto ambientale dei propri consumi. Dalla durata della doccia fino al recupero dell’acqua di scarico, passando per l’installazione di elettrodomestici a bassi consumi e di caldaie intelligenti, sono moltissimi gli interventi che si possono effettuare in casa. A volte, basta semplicemente cambiare le proprie abitudini.

Fibra di mais: proprietà ed applicazioni
Scienza & Tecnologia

La fibra di mais è un materiale 100% di origine vegetale e biodegradabile, ma sai in quali settori viene impiegata? Oltre che nel campo alimentare, questo prodotto trova spazio anche nell’ambito dell’edilizia e in quello della moda, con utilizzi sorprendenti e di certo inaspettati.

The Lancet Countdown: è allarme per l’impatto del clima sulla salute
Cambiamenti Climatici

È essenziale unire le forze globali per affrontare la crisi climatica e proteggere la salute delle attuali e future generazioni. Il rapporto The Lancet Countdown è un richiamo alla necessità di azioni immediate e concrete per mitigare gli effetti del cambiamento climatico sulla nostra salute e sul nostro pianeta. È una sfida che dobbiamo affrontare con determinazione, per un futuro più sano e sostenibile per tutti.

Ecosistema urbano 2023: pochi i miglioramenti in Italia
Sostenibilità

Il rapporto Ecosistema Urbano 2023 di Legambiente fornisce un quadro delle performance ambientali delle città italiane. Sebbene molte città abbiano compiuto progressi, rimangono molte questioni significative da risolvere. Dalla prima osservazione sono passati ormai 30 anni e, ad oggi, non si registrano miglioramenti significativi in ambiti come la motorizzazione e la qualità dell’aria. Meglio, inece, la raccolta differenziata e le piste ciclabili.

Il 2024 sarà ancora più caldo del 2023: tutta colpa di El Niño
Cambiamenti Climatici

Mentre il 2023 si prepara a stabilire nuovi record di temperatura, sembra che il 2024 potrebbe seguire la stessa strada, con El Niño che gioca un ruolo significativo nel mantenere alte le temperature globali. Questo sottolinea l’importanza di continuare a concentrarsi sugli sforzi per ridurre le emissioni di gas serra e mitigare l’impatto dei cambiamenti climatici sulla Terra.

Maltempo: esondazioni in Toscana, 7 vittime: è crisi climatica
Pianeta Terra

Il maltempo in Toscana ha avuto un impatto devastante sulla regione, causando vittime e danni significativi. È fondamentale che le autorità locali e nazionali continuino a coordinare gli sforzi di soccorso, assistenza e ripristino per aiutare le comunità colpite a tornare alla normalità. Questi eventi estremi ci ricordano l’importanza della preparazione per situazioni meteorologiche avverse e della solidarietà nella risposta alle crisi.

Bioenergie: in Europa sono la principale fonte rinnovabile
Energia

Le bioenergie sono la principale fonte rinnovabile in Europa, contribuendo in modo significativo alla transizione verso un futuro più sostenibile. La loro crescente importanza nei settori energetici, dei trasporti e del riscaldamento evidenzia la necessità di accelerare questa trasformazione. Mentre l’Europa si impegna a ridurre la dipendenza dai combustibili fossili, le bioenergie rappresentano una soluzione chiave per un futuro più verde e sostenibile.

Il 79% degli italiani desidera uno stile di vita green
Sostenibilità

L’Italia sta andando verso uno stile di vita sempre più green e sostenibile. Con l’interesse e la partecipazione degli italiani che raggiungono livelli senza precedenti, c’è motivo di speranza per un futuro più sostenibile per il nostro Paese.

Cambiamenti climatici: cause e conseguenze in Italia e nel mondo
Cambiamenti Climatici

Non esiste un pianeta B e i cambiamenti climatici in atto ci invitano a prestare più attenzione alla Terra. Gli scenari che si prospettano non sono dei migliori, ciò non significa che non si possa invertire il processo con azioni più ecologiche e sostenibili. Il nostro ambiente ci ringrazierà, a patto di capire in che stato versa al momento e come recuperare il tempo che abbiamo perso.

Toelettare il cane a casa: come fare e cosa serve
Animali

Toelettare il cane a casa potrebbe non essere sempre semplice: ecco qualche piccolo consiglio per il fai da te da usare in situazioni d’emergenza. Questo perché ogni cane e ogni razza ha bisogno di seguire una precisa toelettatura, ma nulla ti vieta, in caso di emergenza, di fare dei ritocchi o un bagnetto in casa

5 rimedi naturali contro zecche e pulci di cani e gatti
Animali

Per eliminare zecche e pulci nei cani e gatti possiamo ricorrere a dei rimedi naturali piuttosto efficaci, ma di quali si tratta esattamente? Dagli oli essenziali alle erbe aromatiche, come rosmarino ed eucalipto, possiamo scegliere tra moltissime opzioni, ma attenzione: non sempre quel che è “naturale” è anche innocuo per i nostri pets, e alcuni rimedi adatti per i cani non lo sono altrettanto per i felini di casa.

Come dimagrire velocemente: 3 diete lampo senza danni per la salute
Dieta

Dimagrire velocemente e in modo salutare sembra un miraggio irraggiungibile, eppure è effettivamente possibile. Oltre al cibo che portiamo in tavola tutti i giorni, a giocare un ruolo essenziale sono anche il modo in cui lo consumiamo e il nostro stile di vita quotidiano.

Dieta Dash: cos’è, benefici e rischi
Dieta

La dieta Dash non è nata come regime alimentare per dimagrire, ma per tenere sotto controllo la pressione arteriosa: sia nell’ottica di prevenire un innalzamento dei valori della pressione sia per porre rimedio quando i livelli sono già alti. Si basa su alimenti con poche calorie, come frutta, verdura, cereali integrali, cibi con pochi grassi, riducendo o eliminando la carne rossa, gli zuccheri, i dolci, gli oli tropicali e i cibi processati.

Dieta senza istamina: come funziona e cosa mangiare
Dieta

L’intolleranza all’istamina è una condizione provocata da insufficienti livelli di un enzima responsabile del metabolismo di questa molecola. Ma cosa mangiare e quali cibi evitare se si soffre di questa intolleranza? La dieta senza istamina include una lunga lista di alimenti, ma altrettanti dovrebbero essere esclusi o limitati. Tra questi rientrano i pomodori, i crauti, alcuni insaccati, pesce in scatola, salsa di soia e ketchup.

Dieta del latte per dimagrire 5 kg in 8 giorni: come funziona e rischi
Dieta

La dieta del latte per dimagrire 5 kg in 8 giorni è una dieta lampo ampiamente sbilanciata, che prevede alcuni giorni di sola assunzione di latte vaccino (che si può sostituire con quello di mandorle o di soia) e altri in cui si possono aggiungere cibi proteici ipocalorici, come carni magre, formaggi magri, uova soda, frutti con poche calorie. Non si può seguire per più di 8 giorni per evitare carenze nutrizionali gravi.

Pesci magri: quali mangiare se sei a dieta
Alimenti

Se siete a dieta, privilegiate pesci come merluzzo, nasello, triglia, sogliola, orata e spigola in quanto ricchi di proteine essenziali e di alto valore biologico utili per la costruzione muscolare. Il loro basso contenuto di grassi li rende ideali per il controllo calorico. Scegliete metodi di cottura leggeri come la grigliatura o quella a vapore per mantenere il profilo nutrizionale e non aggiungere calorie.

Video