Piante

Pianta di limone, foglie accartocciate: cause e rimedi
Piante

Pianta di limone, foglie accartocciate: cause e rimedi

Gli alberi di agrumi sono bellissimi in vaso e giardino, ma le piante di limoni con le foglie accartocciate no. Il problema ha varie cause, a cominciare dalla siccità, che può impedire alla pianta di crescere sana, ma anche alcune malattie fungine. Se notiamo un limone sofferente e dal fogliame curvo, lo dovremo curare seguendo alcune semplici regole per un agrume in piena salute.

Approfondimenti

Come raccogliere il basilico correttamente
Piante

Come raccogliere il basilico correttamente

Il basilico è una delle piante aromatiche più amate e può essere coltivato facilmente anche in vaso, magari da tenere a disposizione in cucina. Il modo con cui si raccolgono le foglie, però, influisce sulla capacità di sviluppo della pianta: i tagli errati possono infatti portare rapidamente al suo deperimento. Fortunatamente, basta seguire dei facili consigli per ottenere un basilico sempre rigoglioso e sano, per arricchire le proprie ricette.

Cicuta: 6 cose da sapere sulla pianta di Socrate
Piante

Cicuta: 6 cose da sapere sulla pianta di Socrate

La cicuta maggiore, nome popolare del Conium maculatum, è la pianta divenuta famosa per la morte di Socrate. In Grecia era infatti somministrata a chi aveva commesso reati per cui serviva la pena capitale. Il filosofo dell’antica città di Atene, che pare morì bevendo questo veleno, non fu l’unico a patire gli effetti di questo arbusto ancora oggi visibile in Europa e nel mondo.

Pianta dei soldi cinese: guida alla cura
Piante

Pianta dei soldi cinese: guida alla cura

La pianta dei soldi cinese è un’apprezzata varietà ornamentale, sempre più scelta come esemplare d’appartamento. Le sue grandi foglie verdi, dalla forma perfettamente circolare, ricordano delle monete: è proprio da questa caratteristica che deriva il suo nome, tanto da essere considerata una pianta di buon auspicio. Coltivarla e curarla nel tempo è decisamente semplice, tanto che il vegetale è adatto anche a chi è poco esperto di giardinaggio.

Santolina: proprietà e usi (anche in cucina)
Piante

Santolina: proprietà e usi (anche in cucina)

La santolina è una pianta mediamente diffusa in Italia, nota per i suoi singolari fiori gialli e per il suo intenso profumo. Non tutti però sanno che questo arbusto presenta proprietà utilissime per l’organismo, dalla digestione alla protezione dai parassiti, ed è anche impiegata in cucina come pianta aromatica. Lontana parente della camomilla, questo rimedio naturale presenta degli effetti molto simili. Spontanea su tutto lo Stivale, la si impiega in tisana oppure tramite l’olio essenziale.

Falangio in casa: cura e proprietà
Piante

Falangio in casa: cura e proprietà

Il falangio rappresenta una delle piante ornamentali più diffuse per la decorazione delle case, anche in considerazioni delle sue interessanti proprietà. Questa pianta può infatti trattenere alcuni degli inquinanti più diffusi all’interno delle abitazioni, come lo xilene, il monossido di carbonio e la formaldeide. Si tratta quindi di un vegetale dalle capacità depuranti, che non dovrebbe mai mancare nelle nostre abitazioni. Ed è anche semplice da curare.

Gomphrena globosa: coltivazione e proprietà
Piante

Gomphrena globosa: coltivazione e proprietà

La Gomphrena Globosa è una pianta di origine tropicale con fiori di varie tonalità dalla forma sferica. Le fioriture sono estive, ma procedono fino all’arrivo dei primi freddi. Si tratta di un arbusto caro alla tradizione medica naturalistica, in quanto è un tipo di amarantacea che vanta proprietà alleate della salute e del benessere, se anche non tutte confermate dalla scienza.

Come coltivare la canna indica in vaso
Piante

Come coltivare la canna indica in vaso

La canna indica è una pianta tropicale che ama il pieno sole e offre fioriture rigogliose fino ad ottobre. Ma non è un arbusto da tenere solo in giardino, in quanto la possiamo anche coltivare in vaso per angoli verdi pittoreschi. La coltivazione al chiuso va curata nel dettaglio, in quanto è importante garantire a questa specie le giuste ore di sole, ma anche di calore giornaliere.

Come coltivare la Albuca Spiralis?
Piante

Come coltivare la Albuca Spiralis?

L’Albuca spiralis è una bellissima pianta succulenta originaria del Sudafrica, nota anche come “pianta cavatappi” o “pianta elicottero”. Questi nomi derivano dalle sue lunghe e arricciate foglie, che conferiscono a questa specie una forma davvero originale. La crescita proprio delle foglie, così come dei suoi piccoli fiori verdi e gialli, è tipicamente autunnale. Durante la primavera e l’estate, invece, la pianta non è attiva.

Parodia magnifica: come prendersene cura
Piante

Parodia magnifica: come prendersene cura

La Parodia magnifica è una splendida pianta grassa originaria del Brasile, dalla riconoscibile forma a cono e capace di produrre dei vistosi fiori di colore giallo. Amante dei climi caldi e leggermente secchi, la pianta viene oggi coltivata come varietà ornamentale, sia in casa che in giardino. Sebbene le piante grasse non richiedano grandi interventi, è indispensabile prendersi cura regolarmente della Parodia magnifica, anche per stimolare la crescita dei fiori.

Guzmania: come curare la pianta che depura l’aria in casa
Piante

Guzmania: come curare la pianta che depura l’aria in casa

La Guzmania è una pianta di origine tropicale molto apprezzata per i suoi fiori e per il suo potere depurante. Si coltiva in vaso e ha poche esigenze.

Erba medica: coltivazione, proprietà e usi
Piante

Erba medica: coltivazione, proprietà e usi

La conosciamo col nome di erba medica, come anche di Alfalfa o erba Spagna ed è un rimedio naturale molto noto. Si tratta di una pianta originaria dell’Asia sud-occidentale, ma che viene coltivata anche in molte regioni italiane per produrre mangime per il bestiame. Ha proprietà antifungine, viene utilizzata come rimedio omeopatico, costituisce un aiuto contro la gastrite e migliora la coagulazione del sangue.

5 cose da sapere sulla canna indica
Piante

5 cose da sapere sulla canna indica

La canna indica, nota anche come canna da fiore o canna d’India, è una pianta con pittoresche fioriture. Il bello è che i fiori possono resistere fino all’autunno, con tocchi di colore al giardino ormai quasi in periodo di riposo vegetativo. Ma occhio, la canna indica non tollera il gelo, il che vuol dire portarla in casa durante l’inverno per evitare che le gelate possano rovinarla.

Piante acidofile: quali sono e come curarle
Piante

Piante acidofile: quali sono e come curarle

Le piante acifodile sono molto comuni sia in giardino che per abbellire un balcone fiorito, grazie alla loro buona resistenza e a gli splendidi colori dei loro fiori. Così come suggerisce il nome, preferiscono un terreno mediamente acido e con pH inferiore a 6, affinché possano crescere senza intoppi. Si adattano perfettamente al clima mediterraneo e, oltre alle varietà meramente ornamentali, questo gruppo comprende anche alberi e piante da frutto.

Come allontanare le lumache dalle piante
Piante

Come allontanare le lumache dalle piante

Le lumache sono importanti per gli ecosistemi, ma possono danneggiare piante ornamentali e verdure nell’orto. Per fortuna, esistono diversi rimedi naturali che possono aiutarci ad allontanarle, senza far loro del male. Tra questi, ci sono caffè, peperoncino, aceto e olio di neem.

8 piante con fiorellini rosa (con foto)
Piante

8 piante con fiorellini rosa (con foto)

Quali sono le più belle piante con fiorellini rosa per decorare la casa e il giardino? Dall’ortensia alle primule, passando per la pianta dell’aglio, le varietà da accogliere in casa sono tantissime, e tutte profumatissime!