Eco-turismo

Parco delle Groane: la mappa e cosa vedere
Eco-turismo

Parco delle Groane: la mappa e cosa vedere

Il Parco delle Groane è un grande polmone verde situato nel cuore della Lombardia, a pochi chilometri dall’area urbana di Milano. In questa area vivono numerosi animali e piante, qui puoi trascorrere una giornata nella natura, tra giri in bicicletta, picnic e pause rigeneranti dalla frenetica vita quotidiana.

Approfondimenti

Parco Nazionale di Plitvice Lakes: tutto su questo patrimonio UNESCO in Croazia
Eco-turismo

Parco Nazionale di Plitvice Lakes: tutto su questo patrimonio UNESCO in Croazia

Il Parco Nazionale dei Plitvice Lakes si trova in Croazia ed è famoso per la sua singolare conformazione geografica e morfologica. La zona si caratterizza infatti per fitte foreste secolari, attraversate da numerosi corsi d’acqua e da ben 16 laghi di natura calcarea: un paradiso che rende possibile un’incredibile biodiversità di specie animali e vegetali. Il parco può essere visitato tutto l’anno, con prezzi variabili a seconda della stagione.

Marchio Ecolabel EU per le strutture ricettive: i criteri per diventare un Eco Hotel
Eco-turismo

Marchio Ecolabel EU per le strutture ricettive: i criteri per diventare un Eco Hotel

Il marchio Ecolabel EU per le strutture ricettive è un riconoscimento conferito agli alberghi e ai campeggi che vogliono impegnarsi nella ripresa sostenibile, offrendo un’alternativa verde di alta qualità alle strutture tradizionali. Presuppone la promozione di un turismo diverso, basato sulla qualità e sull’impegno per la protezione dell’ambiente, nella quale coinvolge sia il personale che la clientela. Ma per poterlo ottenere, è necessario soddisfare alcuni requisiti.

Treno del foliage: tappe consigliate e prezzi
Eco-turismo

Treno del foliage: tappe consigliate e prezzi

Il Treno del foliage è un’esperienza all’insegna della natura, un’occasione per immergersi nei paesaggi autunnali in un viaggio tra Italia e Svizzera.

Orto botanico Brera: orari e info utili
Eco-turismo

Orto botanico Brera: orari e info utili

L’orto botanico di Brera è un piccolo angolo di biodiversità nel centro di Milano. Voluto nel corso del ‘700 dell’imperatrice Maria Teresa d’Austria, oggi è gestito dall’Università degli Studi del capoluogo lombardo e ospita sia specie autoctone che tropicali: circa 300 su una superficie di 5.000 metri quadrati. Ma come visitare l’orto botanico di Brera, quali sono gli orari di apertura, i costi e i percorsi più indicati da seguire?

Giardini più belli d’Italia: la top 10 di GreenStyle
Eco-turismo

Giardini più belli d’Italia: la top 10 di GreenStyle

Di giardini belli e pittoreschi è piena la nostra cara Italia, dove parchi e oasi verdi non mancano nelle varie regioni. Se vogliamo fare una gita fuori porta di primavera, non ci rimane che preparare un pranzo al sacco e optare per una delle 10 mete più belle selezionate. Da GreenStyle, una top ten di luoghi da cartolina immersi tra natura e cultura, dove ricaricare le batterie.

Cos’è il turismo sostenibile e come si realizza
Eco-turismo

Cos’è il turismo sostenibile e come si realizza

Cos’è il turismo sostenibile? Per rispondere a questa domanda, bisogna prima individuare i comportamenti che rendono i nostri viaggi “insostenibili” per le comunità e per l’ambiente. Traffico, danneggiamento di habitat naturali e depauperamento del territorio sono solo alcune conseguenze del turismo di massa. Rendere le nostre vacanze più sostenibili sarà essenziale per l’ambiente e per le generazioni di oggi e di domani.

Corinaldo: cosa vedere in uno dei borghi più belli d’Italia
Eco-turismo

Corinaldo: cosa vedere in uno dei borghi più belli d’Italia

Uno dei borghi più belli d’Italia è Corinaldo, un paese in provincia di Ancona, sulle colline marchigiane. Il paese è stato eletto nel 2007 come il borgo più bello a carattere nazionale e resta ancora oggi un luogo di interesse storico e paesaggistico. Se vogliamo immergerci in atmosfere medievali, o respirare l’aria buona degli angoli verdi circostanti, questo luogo del cuore è ideale.

Trekking: i percorsi più instagrammabili in Italia e le attrezzature utili
Eco-turismo

Trekking: i percorsi più instagrammabili in Italia e le attrezzature utili

Fare trekking in Italia, tra sentieri e percorsi da copertina, è un bel modo per conoscere il territorio. Vi suggeriamo 10 idee a prova di like sui social.

Tutto quello che devi sapere sulla spiaggia di Torre Guaceto
Eco-turismo

Tutto quello che devi sapere sulla spiaggia di Torre Guaceto

La spiaggia di Torre Guaceto è un quadro verde e turchese, un mix fra natura, spiagge sabbiose e acque cristalline, un luogo dove riconnettersi con la Terra, mentre nuoti nelle acque limpide e calme di questa oasi di pace. Torre Guaceto si trova a Carovigno, in provincia di Brindisi, ed è il luogo perfetto dove trascorrere un’estate in mezzo al verde.

Isola dei Conigli a Lampedusa: curiosità e come arrivare
Eco-turismo

Isola dei Conigli a Lampedusa: curiosità e come arrivare

L’isola dei conigli di Lampedusa, in Sicilia, è un piccolo tesoro di sabbia bianca e acque incontaminate. Un luogo dove è la biodiversità la protagonista.

Parenzana in bici? Ecco cosa sapere prima di partire
Eco-turismo

Parenzana in bici? Ecco cosa sapere prima di partire

La Parenzana è un tratto di strada di 123 chilometri in grado di connettere Italia, Croazia e Slovenia. Un tempo era occupato dalla ferrovia omonima, utile alle esportazioni di materie prime istriane e dopo anche agli spostamenti delle persone. Ma oggi, recuperata e trasformata in una bellissima ciclovia, è uno dei punti di riferimento più gettonati per gli appassionati di bici.

Orto botanico: cos’è e quali attività si possono fare
Eco-turismo

Orto botanico: cos’è e quali attività si possono fare

Gira e visita un orto botanico, opportunità che ti arricchisce e avvicina alla natura. Ma quali attività vi si svolgono e quali sono i più belli italiani?

Parco Nazionale delle Everglades: cosa vedere nella riserva della biosfera
Eco-turismo

Parco Nazionale delle Everglades: cosa vedere nella riserva della biosfera

In Florida c’è il Parco Nazionale delle Everglades, uno dei patrimoni UNESCO più suggestivi del pianeta. Con i suoi 1,5 milioni di acri di habitat tropicale e subtropicale, questa riserva vanta uno degli ecosistemi più diversificati al mondo. Il parco ospita ogni anno visitatori provenienti da ogni angolo del globo, che si intrattengono ad ammirare flora e fauna tipiche del luogo.

Foliage: le location dove ammirarlo in Italia e nel mondo
Eco-turismo

Foliage: le location dove ammirarlo in Italia e nel mondo

Il foliage autunnale è uno tra gli spettacoli più pittoreschi della natura, da ammirare in Italia e nel mondo. Le mete da visitare per non perderselo.

I consigli per una settimana bianca sostenibile
Eco-turismo

I consigli per una settimana bianca sostenibile

Organizzare una settimana bianca sostenibile, per divertirsi con gli sci nel massimo rispetto della natura. È questo l’obiettivo che tutti dovrebbero porsi in vista delle imminenti vacanze natalizie. Per ridurre l’impatto ambientale delle vacanze sulla neve, è però necessario agire su diversi fronti: dalla scelta delle strutture ricettive a quella di attrezzature a basso impatto ambientale, passando per il rispetto delle tradizioni locali. Ecco tutti i consigli.