Alaska, Joe Biden approva le trivelle di Trump
Le trivelle in Alaska si faranno: Joe Biden ha deciso di supportare il piano del precedente Trump, sollevando le reazioni deluse degli ambientalisti.
Le trivelle in Alaska si faranno: Joe Biden ha deciso di supportare il piano del precedente Trump, sollevando le reazioni deluse degli ambientalisti.
Transizione ecologica e pianificazione, necessario snellire la burocrazia per rendere l’Italia un Paese leader secondo il Ministro Cingolani.
Rihanna in favore dei contadini dell’India, ha creato un passaparola grazie a Twitter puntando l’attenzione sulle manifestazioni in corso.
Oggi si celebra la Giornata Mondiale delle Zone Umide, cosa sono e perché sono così importanti per la tutela della Terra.
Australia tra i Paesi mondiali più minacciati dalla deforestazione, a sostenerlo un rapporto appena pubblicato da Martin Taylor, biologo WWF.
Una nuova azione contro la Xylella giunge dall’utilizzo dei nano-vettori, che sembrano rallentare la sua azione sugli ulivi della Puglia.
Nuovi fondi dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza contro il dissesto idrogeologico a tutela del territorio e delle risorse idriche.
Freedom Cove è un’originale fattoria galleggiante in completa sintonia con l’ambiente circostante, come è e dove si trova.
OGM in Italia, associazioni chiedono alla Commissione Agricoltura della Camera di bloccare gli emendamenti del Ministro Bellanova.
I Ministri dell’Ambiente UE hanno approvato dei nuovi obiettivi europei per il clima votando il taglio del 55% delle emissioni di CO2.
Frammenti di plastica invadono le coste del Maine, in USA, dopo la caduta in mare di un container proveniente dagli Stati Uniti: è polemica.
Le associazioni ambientaliste scendono chiedono al neo presidente USA Joe Biden di rilanciare le normative contro l’inquinamento da plastica.
Torna dal 18 dicembre il Green Movie Film Fest, edizione 2020 all’insegna della centralità dell’ambiente come risposta alla crisi globale.
I materiali creati dall’uomo superano l’intera biomassa della Terra, contribuendo ai cambiamenti climatici: lo rivela uno studio.
35,7 miliardi di euro statali finiscono con il finanziare le fonti fossili secondo il rapporto di Legambiente: le richieste dell’associazione.
MUSSELBLOMMA è la linea sostenibile IKEA dedicata al mare, ottenuta grazie al recupero delle plastiche presenti negli oceani.