Cane che abbaia: modi infallibili per calmarlo (ed evitare le lamentele dei vicini)
Il cane che abbaia è un comportamento normale, ma se l’abbaio diventa eccessivo (o accade di notte), ecco cosa puoi fare per calmarlo.
Animali: un mondo vario che non comprende solo cani, gatti e pappagalli, cari amici di zampa o becco della categoria pet, ma anche e soprattutto un intero universo esotico e selvatico. Lo sapevi, ad esempio, che la donnola appartiene alla stessa famiglia del furetto e della puzzola europea, ma che è il mustelide più piccolo della lista, arrivando a pesare al massimo 250 grammi? E forse non sai che il coniglio nano ha bisogno di una dieta specifica, a base di fieno e verdure, ma guai a somministrare lattuga o erba medica: questi ed altri consigli, guide e approfondimenti sul variegato universo animale dalla A alla Z sulle pagine di GreenStyle.
Il cane che abbaia è un comportamento normale, ma se l’abbaio diventa eccessivo (o accade di notte), ecco cosa puoi fare per calmarlo.
Le curiosità che volevi sapere sulla giraffa. Dove vive, altezza, cosa mangia, quanto vive, a cosa servono le corna, se esiste quella bianca e tanto altro.
Oggi rispondiamo ad alcune domande sul gabbiano, tipo cosa mangia, dove vive e se esiste il gabbiano nero. È pericoloso per l’uomo, quante specie esistono?
Ci sono tanti tipi di lettiera per gatti, per scegliere la migliore è necessario capire anche le esigenze che si hanno: ma vediamo qualche consiglio utile.
Fra le parassitosi intestinali di cane e gatto abbiamo anche i coccidi: ecco cause, incubazione, sintomi, diagnosi e terapia e no, non colpiscono l’uomo.
Se hai domande sul pitone, ecco le risposte da sapere: quanto è lungo, quanto e cosa mangia, quanto può stare senza mangiare e prezzo delle diverse specie.
Se vuoi sapere qualcosa di più sul picchio, scopri habitat, specie, cosa mangia, come si riproduce, qual è il suo verso. Ne esistono 200 specie differenti.
Tutto quello che c’è da sapere sugli ascaridi nel cane e gatto: tipi di vermi, sintomi, come fare una diagnosi, come curarli e in quanto tempo passano.
Se il gatto miagola spesso o di notte, alla base del comportamento in genere non ci sono motivi allarmanti. Ma in alcuni casi può essere segno di malattie.
Alcune piccole curiosità sulla falena. Tipo quanto vive, se è vero che alcune sono velenose, cosa fare se entrano in casa e differenze con le farfalle.
Le pulci in cani e gatti sono abbastanza comuni. In realtà basterebbe applicare regolarmente gli antipulci e si ridurrebbero di molto le infestazioni.
In questo articolo quello che volevi sapere sul fennec: colore del mantello, dove vive, curiosità sui cuccioli, carattere e se esista il fennec domestico.
Qui le 10 curiosità che volevi sapere sull’orso polare. Le caratteristiche, alimentazione, habitat, quanto vive e perché la specie è in via di estinzione.
La museruola per il cane è un accessorio che ogni proprietario dovrebbe avere. Ma vediamo quale scegliere e come insegnare al cane ad usarla correttamente.
I cinghiali sono tenaci, spavaldi, fieri e coraggiosi. Sono mammiferi parenti del maiale, dalle caratteristiche specifiche per habitat e alimentazione.
Un mammifero buffo ma interessante è l’ippopotamo, che desta curiosità su aspetto e abitudini. Le risposte alle 7 domande più comuni su questo animale.