Alimentazione

Alimentazione indica l’assunzione, tramite gli alimenti, di tutti gli elementi indispensabili per il nostro corpo per lo sviluppo e lo svolgimento di attività metaboliche. Il legame tra ciò che siamo e l’alimentazione è molto forte: un corpo in salute, infatti, non può fare a meno di consumare alimenti per nutrirsi e curarsi. Tra i macronutrienti indispensabili per fare in modo che l’organismo funzioni correttamente ci sono i carboidrati, le proteine, i grassi e l’acqua. Il corpo umano contiene fino al 60% di acqua e ha bisogno di liquidi per svolgere molti processi. Sono essenziali anche i micronutrienti, come minerali e vitamine, che aiutano a stare in forma, a proteggere e a dare la carica al nostro corpo. Per questo la corretta alimentazione non può che essere completa di tutto: su GreenStye gli approfondimenti da conoscere.

Giornata mondiale delle torte: cos’è e 5 ricette per festeggiarla
Alimentazione

Giornata mondiale delle torte: cos’è e 5 ricette per festeggiarla

La Giornata Mondiale delle torte è una celebrazione che cade il 17 marzo di ogni anno. Di recente istituzione, è stata pensata per onorare questo delizioso dolce che è amato in tutto il mondo: ha lo scopo di promuovere la cultura culinaria, di condividere ricette, di sperimentare nuovi gusti e di trascorrere del tempo in famiglia. Noi la onoriamo proponendovi 5 ricette tra le più classiche e andando alla scoperta di quelle più famose oltre i confini nazionali.

Approfondimenti

Menù di Pasqua: 5 ricette light ma gustose
Ricette

Menù di Pasqua: 5 ricette light ma gustose

Vuoi preparare un menù di Pasqua in stile ristorante, ma a casa e in versione dietetica? Le ricette per festeggiare con leggerezza e gusto sono moltissime. Noi abbiamo scelto alcune portate vegetariane, con formaggi, verdure di stagione, uova e molto altro, per portare in tavola dei piatti sani, colorati e naturalmente deliziosi. Scopri come formulare un ottimo menù di pasqua con ricette light e genuine.

Dieta per colesterolo alto e alimenti in e out da conoscere
Dieta

Dieta per colesterolo alto e alimenti in e out da conoscere

Ridurre i grassi saturi, aumentare l’apporto di fibre e Omega-3 e poi? La dieta per il colesterolo alto non è fatta solo di rinunce: puoi ridurre i livelli del colesterolo LDL in modo sano, nutriente e soprattutto gustoso. Oltre a una dieta sana, sarà importante apportare anche qualche piccolo cambiamento al proprio stile di vita: vediamo come prendersi davvero cura della propria salute.

Dieta Atkins: menù tipo e principi del regime alimentare
Dieta

Dieta Atkins: menù tipo e principi del regime alimentare

La dieta Atkins è un approccio alimentare altamente restrittivo, in quanto limita fortemente il consumo di carboidrati, mentre predilige il consumo di cibi ricchi di proteine e grassi. La dieta prevede diverse fasi per la perdita e il mantenimento del peso ideale. Vediamo quali sono i vantaggi e gli svantaggi di questo regime alimentare.

Zeppole di San Giuseppe al forno: la ricetta light e buonissima
Ricette

Zeppole di San Giuseppe al forno: la ricetta light e buonissima

Le zeppole di San Giuseppe al forno sono una versione più light rispetto alla ricetta tradizionale, un’alternativa buonissima, che non ti farà rimpiangere le classiche zeppole fritte. La preparazione è meno complessa di quanto possa sembrare, ma è importante seguire correttamente tutti i passaggi.

Cibi sazianti: la lista dei 20 alimenti ipocalorici ma nutrienti
Alimenti

Cibi sazianti: la lista dei 20 alimenti ipocalorici ma nutrienti

Gli alimenti sazianti sono quelli che forniscono una sensazione di pienezza e sazietà a lungo termine, anche se sono a basso contenuto calorico. Questi alimenti sono molto utili per le persone che cercano di perdere peso o mantenere un peso sano, poiché possono aiutare a ridurre la quantità di calorie consumate senza sacrificare i nutrienti essenziali. Di seguito ne elenchiamo 20 capaci di togliere, o quantomeno allentare l’appetito, a fronte di un basso apporto calorico.

Dolci per la festa del papà light con 5 ricette per chi è a dieta
Ricette

Dolci per la festa del papà light con 5 ricette per chi è a dieta

I dolci per la festa del papà light sono un modo goloso e sano per festeggiare questa ricorrenza insieme ai nostri genitori. In vista del 19 Marzo, giorno dedicato a tutti i papà d’Italia, impareremo a preparare delle zeppole in versione light, gusteremo una torta di mele leggera, una torta al cioccolato senza burro e tante altre golosità light.

Farina di manioca: cos’è e 5 ricette senza glutine
Alimenti

Farina di manioca: cos’è e 5 ricette senza glutine

La farina di manioca è una polvere biancastra ottenuta dalla radice della pianta della manioca, anche conosciuta come yuca. È un alimento senza glutine e ricco di carboidrati, comunemente utilizzato come ingrediente nella cucina di molte regioni del mondo, tra cui l’Africa, l’Asia e l’America Latina. I suoi usi sono molteplici, ad esempio vi si ricorre per preparare torte, pane, biscotti, gnocchi, creme e salse. O come addensante per zuppe e stufati: scopritela in queste 5 ricette.

Olio di cartamo: 5 benefici e controindicazioni
Alimenti

Olio di cartamo: 5 benefici e controindicazioni

L’olio di cartamo è un olio vegetale estratto dai semi del cartamo, una pianta che risponde al nome scientifico di Carthamus tinctorius. Questo ingrediente è molto apprezzato in cucina, per via del suo sapore delicato e leggero, ma può rivelarsi molto utile anche nella cura di pelle, capelli e salute. L’olio estratto dalla pianta di cartamo, infatti, è in grado di ridurre i livelli della glicemia, tiene a bada il colesterolo e si prende cura del tuo cuore.

Ricotta: calorie e valori nutrizionali
Alimenti

Ricotta: calorie e valori nutrizionali

La ricotta è un latticino tipico della gastronomia italiana, che si ottiene dalla cagliata del siero di latte. A differenza dei formaggi in genere, la ricotta è molto leggera e delicata al palato, con un sapore piacevole e versatile. È un alimento molto nutriente e salutare, ricco di proteine ad alto valore biologico, calcio, fosforo e vitamine del gruppo B. Tuttavia non è priva di grassi saturi e colesterolo, perciò dovrebbe essere consumata con moderazione.

Hummus di ceci: calorie e ricetta di uno snack salutare
Ricette

Hummus di ceci: calorie e ricetta di uno snack salutare

L’hummus di ceci è un piatto di origine araba dalla storia poco chiara, ma dal sapore sicuramente unico e stuzzicante. Considerato come uno snack da gustare a merenda, questa crema densa e deliziosa può rappresentare tranquillamente un piatto principale, specialmente se abbinata a delle verdure crude o a una buona fetta di pane azzimo. Preparare l’hummus in casa e facilissimo, veloce e conveniente. Questa ricetta potrebbe diventare ben presto una delle tue preferite.

Besciamella senza burro: la ricetta alternativa
Ricette

Besciamella senza burro: la ricetta alternativa

La besciamella senza burro è una variante della classica salsa che offre diversi vantaggi nutrizionali e gastronomici, particolarmente adatta per chi vuole ridurre il consumo di grassi saturi. Altrettanto versatile e deliziosa, si può usare in cucina allo stesso modo di quella con il burro, ma risulta più leggera e digeribile. In questo articolo vediamo come prepararla fornendo alcuni consigli su varianti e inconvenienti che potrebbero minacciare il risultato finale.

Lulo: le proprietà del frutto multivitaminico
Alimenti

Lulo: le proprietà del frutto multivitaminico

Il Lulo è un frutto che, a un primo sguardo, potrebbe somigliare a un’arancia. In realtà, però, questo alimento non ha nulla a che vedere con l’agrume che ben conosciamo. Si tratta di un membro della famiglia delle Solanaceae, è infatti il frutto della pianta Solanum quitoense, coltivata perlopiù in Colombia e in Ecuador. Il frutto è considerato una sorta di multivitaminico naturale, ma offre anche tanti altri benefici alla salute.

Pane al carbone vegetale: valori nutrizionali e ricetta
Ricette

Pane al carbone vegetale: valori nutrizionali e ricetta

Il pane al carbone vegetale è un prodotto da forno che non può che suscitare curiosità: divenuto popolare negli ultimi anni, si caratterizza per il colore nero intenso dovuto all’aggiunta, al suo impasto, del carbone attivo, una sostanza nota per le sue proprietà adsorbenti che gli consentono di contrastare flatulenza e gonfiore. Ma si tratta veramente di un prodotto benefico? E cosa dire sulla cancerogenità di tale sostanza? In questo articolo vediamo proprietà e benefici dell’alimento.

Farine senza glutine: quali sono e le migliori per ogni ricetta
Alimenti

Farine senza glutine: quali sono e le migliori per ogni ricetta

Le farine senza glutine non sono tutte uguali: alcune, come la farina di nocciole, sono utili per preparare dolci e pancake, mentre altre sono ideali per preparare un buon pane senza glutine fatto in casa. Ma come scegliere le farine più adatte? Sapere quali sono gli abbinamenti giusti è molto importante, per preparare dolci e lievitati buonissimi e gluten free.

Digiunare fa bene alla salute?
Dieta

Digiunare fa bene alla salute?

Il digiuno fa parte dell’essere umano e della sua evoluzione. Oggi si usa come pratica dimagrante, in diete che promettono di far perdere peso. Dobbiamo però tenere in considerazione che, oltre ad aspetti positivi, ci sono anche degli effetti collaterali da tenere in considerazione. Meglio farsi sempre seguire da un professionista per non sbagliare, perché con la salute non si scherza