Giornata Internazionale del Mar Mediterraneo: storia e perché si celebra
Se non lo sai, scopri perché si celebra la Giornata Internazionale del Mar Mediterraneo. Un viaggio per svelare le tantissime curiosità sul Mare Nostrum.
È importante prenderci cura del nostro Pianeta, visto che non ne abbiamo uno di riserva. Lo sostiene con forza l’attivista Greta Thunberg, ma sempre più gente ne sta diventando consapevole. Ed ecco il motivo per cui trattare con amore l’ambiente è un gesto gentile anche nei confronti di noi stessi. Le scelte eco friendly sono gettonate non solo per una questione di trend, ma soprattutto perché ci permettono di vivere meglio. Da una parte salvaguardiamo la salute della Terra, ma dall’altra anche la nostra, senza contare che spesso ecologia ed economia vanno di pari passo. Il che vuol dire vivere green e risparmiare. Su GreenStyle troverete i consigli migliori per essere eco, rispettando l’ambiente e anche il portafogli. Di ottime pratiche per essere buoni con il Pianeta ce ne sono tante. E non vediamo l’ora di condividerle con i nostri lettori.
Se non lo sai, scopri perché si celebra la Giornata Internazionale del Mar Mediterraneo. Un viaggio per svelare le tantissime curiosità sul Mare Nostrum.
Ecco tutto quello che volevi sapere sul Dodo, uccello columbiforme che non sapeva volare: dove viveva, perché si è estinto, aspetto e qualche curiosità.
Le info e quello che volevi sapere sul pangolino: quante specie ne esistono, dove vive, cosa mangia, colori, quanto pesa, dimensioni e qualche curiosità.
Sono tante le piante velenose per i gatti, sia d’appartamento che da giardino. I sintomi variano a seconda della pianta: ecco a quali prestare attenzione.
La cura dei cani in estate è fondamentale per garantire il benessere dei nostri amici a quattro zampe: ecco cosa fare in casa, in vacanza o all’aperto.
Polipo o polpo, ci sono differenze importanti tra loro: caratteristiche per distinguere queste due specie animali assai diverse, ma col nome molto simile.
I pipistrelli sono animali originali, gli unici mammiferi in grado di volare: ecco razze, alimentazione e la diffusione di questi chirotteri spesso temuti.
Tutto quello che volevi sapere sul pesce luna o Mola Mola: cosa mangia, quanto è grande, curiosità, dove vive, se si può mangiare e se è velenoso o meno.
Ci sono tantissimi antiparassitari per cani. Non c’è quello migliore in assoluto, ma quello più adatto per il singolo cane e la situazione epidemiologica.
Tutto quello che volevi sapere sul canarino: caratteristiche di questo volatile, cosa mangia, quanto vive, le malattie, il prezzo e il colore della livrea.
In Italia, l’emergenza idrica sta diventando sempre più grave: si va verso lo stato d’emergenza e, probabilmente, il razionamento dell’acqua.
Cani aggressivi? Ci sono alcune cause di aggressività nel cane insospettabili, ma molto dipende da come il cane viene educato e gestito.
Tutto quello che volevi sapere sul pellicano: dove vive, cosa mangia, quanto vive, quante specie esistono e tante curiosità su questo uccello acquatico.
Alla fine di giugno in Italia si sta già registrando un caldo record e le previsioni per le prossime settimane non fanno ben sperare.
Qui trovi tutto quello che volevi sapere sul serpente a sonagli: curiosità, tipo di veleno, quante specie di crotali esistono, dove vive e tanto altro.
Le curiosità che volevi sapere sulla giraffa. Dove vive, altezza, cosa mangia, quanto vive, a cosa servono le corna, se esiste quella bianca e tanto altro.