Giardia gatto: cause, sintomi e cure
In questa guida le informazioni utili sulla Giardia nel gatto. Ecco cause, periodo di incubazione, sintomi, rimedi naturali, terapia e contagio con l’uomo.
È importante prenderci cura del nostro Pianeta, visto che non ne abbiamo uno di riserva. Lo sostiene con forza l’attivista Greta Thunberg, ma sempre più gente ne sta diventando consapevole. Ed ecco il motivo per cui trattare con amore l’ambiente è un gesto gentile anche nei confronti di noi stessi. Le scelte eco friendly sono gettonate non solo per una questione di trend, ma soprattutto perché ci permettono di vivere meglio. Da una parte salvaguardiamo la salute della Terra, ma dall’altra anche la nostra, senza contare che spesso ecologia ed economia vanno di pari passo. Il che vuol dire vivere green e risparmiare. Su GreenStyle troverete i consigli migliori per essere eco, rispettando l’ambiente e anche il portafogli. Di ottime pratiche per essere buoni con il Pianeta ce ne sono tante. E non vediamo l’ora di condividerle con i nostri lettori.
In questa guida le informazioni utili sulla Giardia nel gatto. Ecco cause, periodo di incubazione, sintomi, rimedi naturali, terapia e contagio con l’uomo.
Non confondere il gerbillo con un roditore a lui simile, il criceto: sono specie diverse. Ecco carattere, prezzo, quanto vive, cosa mangia e alloggio.
Ecco alcune razze di cani a pelo lungo: ne trovi di taglia piccola, di taglia media e di taglia grande. Qualche consiglio su come curarli e spazzolarli.
Le 12 domande più curiose sui pinguini e le risposte che forse ti sorprenderanno: dove e quanto vivono, chi li preda, chi cova le uova, come camminano.
La Giardia nel cane è una delle parassitosi più frequenti: cause, quanto dura, tempo di incubazione, sintomi, diagnosi, terapia, prevenzione e cosa fare.
La displasia all’anca è una problematica fisica molto diffusa che può colpire Fido anche in giovane età, per questo è importante captarne i primi segnali.
Il 22 aprile si celebra la Giornata Mondiale della Terra 2022, che ha come tema Investi nel Nostro Pianeta. Ecco la storia della celebrazione e gli eventi.
La dermatite nel cane può avere tante cause: atopie, allergie, parassiti, problemi metabolici: ecco i principali sintomi e i possibili rimedi efficaci.
L’11 aprile si celebra la Giornata internazionale del mare: storia, iniziative e importanza. In questo articolo, quello che devi sapere sulla ricorrenza.
La nutria è un roditore tipico dell’America del sud, simile al castoro, che ha trovato vasta diffusione in Europa e in Italia con forte impatto ambientale.
L’insetto stecco è un animale curioso, con un aspetto che lo rende facilmente mimetizzabile tra i rami degli alberi. Ecco 12 curiosità sulla sua vita.
Meglio un cane meticcio o di razza: ci sono molti aspetti da valutare. Ma vediamo cosa si intende per meticcio e cosa aspettarsi da alcuni tipi di incroci.
Oltre al Lagotto Romagnolo, come cane da tartufo sono usate numerose altre razze. Ma non solo, anche i meticci con un buon fiuto possono essere addestrati.
Il buco dell’ozono è un problema causato dall’uomo, scoperto negli anni ’80. Ecco cosa lo causa e quali sono le sue conseguenze, ambientali e di salute.
Tutto quello che volevi sapere sulla rondine: tipi, differenze col rondone, aspetto e livrea, abitudini, quando fa i nidi e tante piccole curiosità utili.
Cos’è l’Ora della Terra 2022, chi ha inventato l’Earth Hour e come fare per poter partecipare all’iniziativa e agli eventi previsti. Ecco le informazioni.