PFAS: cosa sono, dove si trovano e i rischi per la salute
I PFAS sono delle sostanze chimiche impermeabilizzanti, diffuse in moltissimi strumenti di uso quotidiano. Di recente si è scoperta la loro pericolosità.
I PFAS sono delle sostanze chimiche impermeabilizzanti, diffuse in moltissimi strumenti di uso quotidiano. Di recente si è scoperta la loro pericolosità.
La Cina ha emesso più gas serra di tutti i Paesi più sviluppati messi insieme: a sostenerlo uno studio del Rhodium Group.
Mascherine protettive usa e getta, salute e ambiente potenzialmente a rischio secondo uno studio condotto dalla Swansea University.
Auto elettriche, nuova vettura depura l’aria dallo smog: è questo il progetto presentato da Heatherwick Studio, casa di design londinese.
Mascherine, oceani al collasso: ogni mese si buttano 129 miliardi di dispostivi di protezione, 1.5 già sulle coste degli Stati Uniti.
Inquinamento, Biden annuncia taglio del 50% entro il 2030: al Summit sul Clima tutti i Paesi mondiali annunciano i loro obiettivi.
Earth Day, Greta Thunberg al Congresso USA per parlare di fonti rinnovabili: l’attivista svedese commenterà le ultime iniziative di Biden.
Microplastiche, l’inquinamento è ovunque sulla Terra: è quanto emerge da un nuovo studio sui frammenti trasportati dalle correnti aeree.
Inquinamento, Francia verso lo stop ai voli interni: le autorità pensano al blocco dei tragitti aerei dalla durata inferiore alle 4 ore.
Piatti e bicchieri biodegradabili: vantaggi, uso e smaltimento di prodotti monouso amici dell’ambiente e privi di contaminanti.
Bitcoin, il mining in Cina minaccia l’ambiente mondiale: i consumi di energia sono saliti alle stelle, così come le emissioni di CO2.
Inquinamento, marzo tornato a livelli pre-pandemia: è quanto conferma l’ESA con le rilevazioni satellitari della sonda Copernicus.
Più stelle nel cielo, cala l’inquinamento luminoso con il lockdown: è questo il risultato di una ricerca condotta nel Regno Unito.
Inquinamento da pesticidi una minaccia per il 64% dei terreni agricoli mondiali secondo uno studio condotto dalla University of Sydney.
Ambiente a rischio per alcune invenzioni, che per quanto utili e geniali possono rivelarsi piuttosto impattanti per il Pianeta.
Le palme inquinano più delle alto, in presenza di specifiche condizioni atmosferiche: è quanto rivela un nuovo studio USA.