“La Carovana dei Ghiacciai”: alla scoperta della Marmolada e del ghiacciaio Montasio
I protagonisti delle ultime due tappe de “La Carovana dei Ghiacciai” sono la Marmolada e il ghiacciaio del Montasio.
Da anni si parla di cambiamenti climatici e inquinamento, due facce della stessa medaglia. L’uomo ha sfruttato a lungo le risorse del Pianeta, ma ora il conto che gli si presenta è salato. E per invertire la rotta è importante essere tempestivi. Il riscaldamento globale è il maggiore responsabile di questo problema, causato dalle attività dell’uomo che hanno stravolto alcuni equilibri naturali. Dal peggioramento dell’effetto serra, all’innalzamento del livello dei mari, alla siccità e desertificazione di intere aree del globo, fino allo scioglimento dei ghiacci, tali fenomeni sono tutti imputabili ai livelli eccessivi di CO2. La Terra si sta surriscaldando, l’ambiente sta cambiando, ma per fortuna si legge una maggiore sensibilità sul tema dei cambiamenti climatici. Su GreenStyle tutti i nostri speciali sull’argomento. Ma anche utili guide per fare qualcosa di concreto ogni giorno nel nostro piccolo.
I protagonisti delle ultime due tappe de “La Carovana dei Ghiacciai” sono la Marmolada e il ghiacciaio del Montasio.
Riqualificazione urbana ed energia verde sono tra i principi ispiratori del progetto #Enelincircolo: ecco come l’azienda renderà Milano più green.
I cambiamenti climatici causano il 37% delle morti dovute al caldo: è quanto rivela un nuovo studio condotto su quasi 1.000 città mondiali.
Un iceberg grande quanto il Molise si è staccato dall’Antartide: è il più grande della storia secondo l’Agenzia Spaziale Europea.
Mare italiano troppo caldo, spopolano le specie aliene: i coralli all’Isola d’Elba subiscono necrosi, mentre arrivano alghe e pesci esotici.
Un team di esperti sta lavorando per allevare artificialmente le stelle marine girasole, una presenza necessaria per la salute dei mari.
Nasce Torched Earth Ale, birra simbolo dell’impatto dei cambiamenti climatici sulle coltivazioni di malto e luppolo e sulle risorse d’acqua.
L’UE ha approvato una riduzione delle emissioni di CO2 di almeno il 55%, ecco cosa cambierà rispetto agli accordi di dicembre.
A68 l’iceberg più grande del mondo si è completamente sciolto nei mari del nord dopo aver viaggiato per anni preoccupando gli esperti.
Clima, il 2020 tra i tre anni più caldi di sempre: duro colpo per la lotta al riscaldamento globale e ai cambiamenti climatici.
Caffè, cambio di gusto a causa dei cambiamenti climatici: l’aumento della temperatura modificherà per sempre la bevanda più amata.
Temperature per la prossima settimana, sole e caldo sembrano di ritorno su parte dell’Italia: ecco quali sono le Regioni interessate.
Da Apple un fondo da 200 milioni di dollari per la lotta ai cambiamenti climatici: la società sarà carbon neutral entro il 2030.
Ancora maltempo sull’Italia, quando e dove colpiranno freddo e piogge: tempo instabile fino a venerdì, a rischio anche il weekend.
Ecosistemi, solo il 3% è rimasto intatto a livello globale: è quanto rivela un nuovo studio condotto dall’Università di Cambridge.
COP26 di Glasgow, Greta Thunberg la boicotta: l’attivista protesta per la disparità vaccinale e la disattenzione sui cambiamenti del clima.