Cambiamenti Climatici

Da anni si parla di cambiamenti climatici e inquinamento, due facce della stessa medaglia. L’uomo ha sfruttato a lungo le risorse del Pianeta, ma ora il conto che gli si presenta è salato. E per invertire la rotta è importante essere tempestivi. Il riscaldamento globale è il maggiore responsabile di questo problema, causato dalle attività dell’uomo che hanno stravolto alcuni equilibri naturali. Dal peggioramento dell’effetto serra, all’innalzamento del livello dei mari, alla siccità e desertificazione di intere aree del globo, fino allo scioglimento dei ghiacci, tali fenomeni sono tutti imputabili ai livelli eccessivi di CO2. La Terra si sta surriscaldando, l’ambiente sta cambiando, ma per fortuna si legge una maggiore sensibilità sul tema dei cambiamenti climatici. Su GreenStyle tutti i nostri speciali sull’argomento. Ma anche utili guide per fare qualcosa di concreto ogni giorno nel nostro piccolo.

La formica di fuoco è in Italia: è allarme
Cambiamenti Climatici

La formica di fuoco è in Italia: è allarme

La formica di fuoco è una specie altamente invasiva. Ritrovata anche in Italia, questa è originaria del Sud America. I rischi per l’agricoltura e l’ecosistema sono notevoli, ma anche per l’uomo costituisce un pericolo: il suo morso è, infatti, particolarmente doloroso e può causare anche uno shock anafilattico.

Approfondimenti

Emergenza siccità: in Italia si va verso il razionamento dell’acqua, anche nelle ore diurne
Cambiamenti Climatici

Emergenza siccità: in Italia si va verso il razionamento dell’acqua, anche nelle ore diurne

In Italia, l’emergenza idrica sta diventando sempre più grave: si va verso lo stato d’emergenza e, probabilmente, il razionamento dell’acqua.

Caldo record in Italia: 51 gradi al suolo in Sardegna e grave siccità al centro-nord
Cambiamenti Climatici

Caldo record in Italia: 51 gradi al suolo in Sardegna e grave siccità al centro-nord

Alla fine di giugno in Italia si sta già registrando un caldo record e le previsioni per le prossime settimane non fanno ben sperare.

Clima: al 93% entro il 2026 ci sarà l’anno più caldo di sempre
Cambiamenti Climatici

Clima: al 93% entro il 2026 ci sarà l’anno più caldo di sempre

Il nuovo rapporto sul clima della World Meteorological Organization mette in guardia dall’arrivo dell’anno più caldo di sempre tra il 2022 e il 2026.

Buco dell’ozono: cos’è, cause e conseguenze
Cambiamenti Climatici

Buco dell’ozono: cos’è, cause e conseguenze

Il buco dell’ozono è un problema causato dall’uomo, scoperto negli anni ’80. Ecco cosa lo causa e quali sono le sue conseguenze, ambientali e di salute.

Riscaldamento globale: cause, effetti, rimedi
Cambiamenti Climatici

Riscaldamento globale: cause, effetti, rimedi

Il riscaldamento globale è un grave problema che non possiamo più ignorare. Ecco le cause, gli effetti sul Pianeta e sull’uomo e le possibili soluzioni.

Cambiamenti climatici: cause e conseguenze in Italia e nel mondo
Cambiamenti Climatici

Cambiamenti climatici: cause e conseguenze in Italia e nel mondo

Non esiste un pianeta B e i cambiamenti climatici in atto ci invitano a prestare più attenzione a quello che abbiamo. Ma facciamo chiarezza sul problema.

Riqualificazione urbana ed energia verde: il progetto #Enelincircolo rende Milano più green
Cambiamenti Climatici

Riqualificazione urbana ed energia verde: il progetto #Enelincircolo rende Milano più green

Riqualificazione urbana ed energia verde sono tra i principi ispiratori del progetto #Enelincircolo: ecco come l’azienda renderà Milano più green.

Cambiamenti climatici, causano il 37% di morti da caldo
Cambiamenti Climatici

Cambiamenti climatici, causano il 37% di morti da caldo

I cambiamenti climatici causano il 37% delle morti dovute al caldo: è quanto rivela un nuovo studio condotto su quasi 1.000 città mondiali.

Antartide, si stacca l’iceberg più grande della storia: ha le dimensioni del Molise
Cambiamenti Climatici

Antartide, si stacca l’iceberg più grande della storia: ha le dimensioni del Molise

Un iceberg grande quanto il Molise si è staccato dall’Antartide: è il più grande della storia secondo l’Agenzia Spaziale Europea.

Mare italiano troppo caldo, spopolano specie aliene
Cambiamenti Climatici

Mare italiano troppo caldo, spopolano specie aliene

Mare italiano troppo caldo, spopolano le specie aliene: i coralli all’Isola d’Elba subiscono necrosi, mentre arrivano alghe e pesci esotici.

Stelle marine, allevamenti per salvare il Pianeta
Animali

Stelle marine, allevamenti per salvare il Pianeta

Un team di esperti sta lavorando per allevare artificialmente le stelle marine girasole, una presenza necessaria per la salute dei mari.

Birra dal sapore indigesto, un assaggio dei cambiamenti climatici
Alimenti

Birra dal sapore indigesto, un assaggio dei cambiamenti climatici

Nasce Torched Earth Ale, birra simbolo dell’impatto dei cambiamenti climatici sulle coltivazioni di malto e luppolo e sulle risorse d’acqua.

Emissioni di CO2, riduzione UE sarà almeno del 55%
Cambiamenti Climatici

Emissioni di CO2, riduzione UE sarà almeno del 55%

L’UE ha approvato una riduzione delle emissioni di CO2 di almeno il 55%, ecco cosa cambierà rispetto agli accordi di dicembre.

L’iceberg più grande del mondo si è sciolto
Cambiamenti Climatici

L’iceberg più grande del mondo si è sciolto

A68 l’iceberg più grande del mondo si è completamente sciolto nei mari del nord dopo aver viaggiato per anni preoccupando gli esperti.

Clima: 2020 tra i tre anni più caldi di sempre
Cambiamenti Climatici

Clima: 2020 tra i tre anni più caldi di sempre

Clima, il 2020 tra i tre anni più caldi di sempre: duro colpo per la lotta al riscaldamento globale e ai cambiamenti climatici.