Mobilità

Cosa fare al Parco Regionale del Matese
Eco-turismo

Cosa fare al Parco Regionale del Matese

Dal 2002 il suggestivo Parco Naturale del Matese in Campania, ci accoglie con le sue pittoresche aree verdi. Il parco si può visitare in ogni periodo dell’anno e ci sono percorsi studiati per chi vuole fare trekking con lo zaino in spalla. Ma ci sono anche zone del parco dove sostare per respirare aria pulita, o per cercare di avvistare la fauna locale, tra cui spicca l’airone cenerino.

Approfondimenti

Acqua trekking: cos’è e dove farlo in Italia
Eco-turismo

Acqua trekking: cos’è e dove farlo in Italia

L’acqua trekking è un’attività all’aperto che sta conquistando sempre più persone, turisti ed escursionisti che non vedono l’ora di vivere la natura in un modo tutto nuovo. Questa forma di escursionismo richiede un minimo di preparazione atletica, un grande rispetto per l’ambiente e la giusta attrezzatura.

5 cose da sapere sul motorino elettrico
Moto

5 cose da sapere sul motorino elettrico

Gli scooter elettrici sono la nuova frontiera degli spostamenti ecologici in quanto non consumano carburante. Ma ci sono una serie di dubbi che li riguardano, come quelli relativi ai costi di mantenimento e di ricarica. Il motorino elettrico ha infatti una batteria che ha una durata limitata, dopo di che lo si deve mettere sotto carica per qualche ora prima di poterlo riadoperare.

Come si fa snorkeling?
Eco-turismo

Come si fa snorkeling?

Tante persone si chiedono come fare snorkeling in tutta sicurezza: ma in cosa consiste esattamente questa attività? Lo snorkeling è uno sport rilassante e coinvolgente, che ci porta alla scoperta delle meraviglie del mondo sommerso. Con una buona maschera, un boccaglio e delle pinne, potremo vedere da vicino lo spettacolo della natura.

Come calcolare correttamente la taglia della bicicletta
Biciclette

Come calcolare correttamente la taglia della bicicletta

Che bici scegliere per chi ha un’altezza di 150 cm? E chi è alto 170 cm, quale bicicletta dovrebbe acquistare? Quando si tratta di bici, la scelta della taglia è molto importante. Ma sai come calcolare correttamente la taglia della tua nuova bicicletta? In realtà, esiste più di un metodo, ma quello più affidabile si basa sull’altezza del ciclista e sulla lunghezza del cavallo.

Tutto quello che devi sapere sulla spiaggia di Torre Guaceto
Eco-turismo

Tutto quello che devi sapere sulla spiaggia di Torre Guaceto

La spiaggia di Torre Guaceto è un quadro verde e turchese, un mix fra natura, spiagge sabbiose e acque cristalline, un luogo dove riconnettersi con la Terra, mentre nuoti nelle acque limpide e calme di questa oasi di pace. Torre Guaceto si trova a Carovigno, in provincia di Brindisi, ed è il luogo perfetto dove trascorrere un’estate in mezzo al verde.

Dove si trova il lago a forma di cuore in Abruzzo
Eco-turismo

Dove si trova il lago a forma di cuore in Abruzzo

Il lago a forma di cuore in Abruzzo, o più esattamente, il Lago di Scanno, è una delle mete turistiche più apprezzate, fotografate e visitate della Regione. In questo luogo, le acque cristalline del lago ti accoglieranno in un’atmosfera da cartolina, un luogo incantato dove ammirare lo spettacolo della natura e concederti un attimo di relax.

Lago Verde in Valle Stretta: cosa fare e info utili
Eco-turismo

Lago Verde in Valle Stretta: cosa fare e info utili

Al confine tra Italia e Francia, la Valle Stretta offre dei panorami mozzafiato, il Lago Verde in primis. Il trekking o le semplici passeggiate in queste zone sono gettonati in ogni periodo, ma in estate soprattutto. La stagione calda offre infatti la bellezza tono smeraldo del lago e consente ai visitatori di godere della frescura montana e di una boccata di aria buona e pulita.

Bonus ai dipendenti per viaggi sostenibili: arriva l’iniziativa green
Eco-turismo

Bonus ai dipendenti per viaggi sostenibili: arriva l’iniziativa green

In Svizzera e nel Regno Unito, le aziende propongono dei bonus ai propri dipendenti che scelgono di viaggiare in modo sostenibile. Così, un dipendente di un’azienda inglese, ha ottenuto un giorno di ferie extra poiché ha preferito il treno all’aereo.

Cosa fare al Parco Naturale Majella
Eco-turismo

Cosa fare al Parco Naturale Majella

Con una superficie di 62.000 ettari, il parco Nazionale della Majella è una delle mete più amate dell’Abruzzo. In questa grande oasi verde, puoi immergerti in attività divertenti, adatte a tutta la famiglia. Presso il Parco Naturale Majella potrai scoprire piante e animali di ogni genere, fare escursioni, trekking e molto altro.

5 Terre: quali sono, come arrivare e cosa vedere
Eco-turismo

5 Terre: quali sono, come arrivare e cosa vedere

Le 5 Terre costituiscono una delle zone più belle della Liguria e, in generale, del nostro Paese. Frequentata da turisti provenienti da tutto il mondo, si tratta di una striscia di terra dove si susseguono una serie di borghi, caratterizzati da spiagge bellissime e panorami mozzafiato.

Orto botanico di Portici: tutte le informazioni per visitarlo
Eco-turismo

Orto botanico di Portici: tutte le informazioni per visitarlo

L’Orto botanico di Portici è un luogo suggestivo in cui cultura, architettura, natura e storia si incontrano. Quello che ti attende è un vero viaggio fra alcune delle piante più belle del pianeta, specie provenienti dai deserti dell’Africa, piante acquatiche dalla bellezza incantevole e piante officinali che, ancora oggi, migliorano la salute di tutti noi.

Orto botanico Bari: tutte le informazioni per visitarlo
Eco-turismo

Orto botanico Bari: tutte le informazioni per visitarlo

Vuoi trascorrere una giornata diversa dal solito e immergerti in una cornice verde, tra alberi e piante provenienti da ogni luogo? Se ti trovi in Puglia, l’orto botanico di Bari potrebbe essere la tua meta ideale. In questa oasi verde, nel cuore della città pugliese, potrai ammirare piante acquatiche ed esotiche, rinfrescarti all’ombra degli alberi e scoprire le meraviglie di Madre Natura.

Orto botanico Cagliari: orari e prezzi
Eco-turismo

Orto botanico Cagliari: orari e prezzi

L’orto botanico di Cagliari è un luogo in cui natura, cultura, storia e scienza di incontrano e si fondono in un mix unico di emozioni e meraviglia. In questo variopinto museo vivente a cielo aperto potrai trascorrere un pomeriggio diverso dal solito, dove conoscerai alcune delle piante più belle del mondo.

Orto botanico Brera: orari e info utili
Eco-turismo

Orto botanico Brera: orari e info utili

L’orto botanico di Brera è un piccolo angolo di biodiversità nel centro di Milano. Voluto nel corso del ‘700 dell’imperatrice Maria Teresa d’Austria, oggi è gestito dall’Università degli Studi del capoluogo lombardo e ospita sia specie autoctone che tropicali: circa 300 su una superficie di 5.000 metri quadrati. Ma come visitare l’orto botanico di Brera, quali sono gli orari di apertura, i costi e i percorsi più indicati da seguire?

Parco delle Groane: la mappa e cosa vedere
Eco-turismo

Parco delle Groane: la mappa e cosa vedere

Il Parco delle Groane è un grande polmone verde situato nel cuore della Lombardia, a pochi chilometri dall’area urbana di Milano. In questa area vivono numerosi animali e piante, qui puoi trascorrere una giornata nella natura, tra giri in bicicletta, picnic e pause rigeneranti dalla frenetica vita quotidiana.