Sostenibilità

Gusci vongole, dove si buttano?
Consumi

Gusci vongole, dove si buttano?

Le rimanenze di cibo si gettano nel bidone dell’umido, ma in caso di gusci di vongole il discorso cambia. Il materiale di cui sono composti è infatti non adeguato per i processi di riciclaggio dell’organico e per i macchinari ad esso dedicati. Al contrario, li dovremo conferire in modo differente, in modo che la raccolta differenziata suggerita dal nostro comune sia rispettata.

Approfondimenti

Come smaltire l’olio di frittura nel modo corretto
Consumi

Come smaltire l’olio di frittura nel modo corretto

L’olio di frittura rappresenta un potenziale pericolo se diffuso nell’ambiente. Per smaltirlo correttamente, è importante farlo raffreddare, metterlo in un contenitore e portarlo all’isola ecologica più vicina. In alternativa, possiamo anche richiedere ad un ristoratore il favore di farlo al posto nostro.

Dove si butta la lettiera del gatto
Consumi

Dove si butta la lettiera del gatto

Uno dei dubbi più soliti che riguarda la raccolta differenziata è il conferimento della lettiera del gatto. Non è infatti sempre facile capire dove si debba gettare questo materiale, che a volte ha origini organiche e altre chimiche. Ma individuare il bidone giusto per buttare questo rifiuto è importante, per evitare di inquinare e seguire invece le indicazioni del proprio comune.

Quali sono i pellet da evitare e quali preferire
Consumi

Quali sono i pellet da evitare e quali preferire

Le stufe a pellet hanno, da qualche tempo a questa parte, messo a ferro e fuoco il mercato del riscaldamento. Ma il pellet è un materiale anche noto per la combustione dei nuovi barbecue, in quanto più ecologico di gas e legna. Ma a seconda delle nostre esigenze ci sono pellet da evitare e altri da scegliere, che possono aiutarci a scaldare o fare grigliate in modo veloce e pratico.

Quanto consuma la friggitrice ad aria rispetto al forno?
Consumi

Quanto consuma la friggitrice ad aria rispetto al forno?

Quanto consuma una friggitrice ad aria rispetto a un forno e che differenza c’è tra i due? La friggitrice ad aria ha un fabbisogno energetico maggiore del forno, però cuoce in modo più veloce. Pertanto, possiamo dire che in generale consuma di meno. Tuttavia, in alcuni casi non è così: quando ad esempio dobbiamo cuocere più cose, è più conveniente preferire il forno alla friggitrice ad aria, dal momento che è più capiente.

Cottura passiva: come cuocere a fuoco spento e risparmiare
Alimentazione

Cottura passiva: come cuocere a fuoco spento e risparmiare

La cottura passiva è una tecnica che consiste nell’utilizzo del calore residuo per cuocere gli alimenti. Per applicarla, basta portare l’acqua ad ebollizione, mettere gli alimenti nella pentola e dopo poco spegnere il fuoco. In questo modo, possiamo cuocere la pasta, il riso e anche le verdure.

Imaginarium II, l’evento di sensibilizzazione ai cambiamenti climatici di LVRSustainable di LuisaViaRoma & Acqua Foundation
Cultura & Società

Imaginarium II, l’evento di sensibilizzazione ai cambiamenti climatici di LVRSustainable di LuisaViaRoma & Acqua Foundation

Dopo la prima edizione, LVRSustainable di LuisaViaRoma e Acqua Foundation tornano a unire le forze per la seconda edizione di Imaginarium.

Dove si buttano le lampadine?
Consumi

Dove si buttano le lampadine?

Che siano vecchie lampadine a incandescenza o le nuove a risparmio energetico, tali materiali ci pongono dinanzi a dubbi amletici su dove gettarli una volta esaurita la funzione. Se le componenti in vetro e metallo possono indirizzarci presso il bidone dove buttiamo lattine e vasetti, ci dovremo fermare per evitare errori di raccolta. In modo particolare in caso di rifiuti RAEE.

Cosa sono e come si leggono le classi di efficienza energetica
Energia

Cosa sono e come si leggono le classi di efficienza energetica

Le classi di efficienza energetica rappresentano un’importante risorsa per individuare i consumi di un determinato elettrodomestico, l’impatto ambientale e quello sulla bolletta. Saper leggere la tabella delle classi energetiche, dunque, è utile per poter acquistare prodotti davvero convenienti ed ecocompatibili.

Cosa si butta nell’indifferenziata
Consumi

Cosa si butta nell’indifferenziata

Da quando la raccolta differenziata ha preso piede, il nostro impegno al corretto conferimento è aumentato. Ma ci sono ancora rifiuti che non sappiamo dove buttare e altri che non possono essere riciclati, che vanno col secco residuo. In questo bidone vanno gli oggetti multimateriale, come anche gli scontrini, la ceramica rotta e anche i cartoni della pizza con tracce di sporco.

Dove si buttano le coppette del gelato
Consumi

Dove si buttano le coppette del gelato

Non è sempre facile capire dove gettare le coppette del gelato, un alimento che tutti apprezzano e consumano. Ma quei contenitori di tipo cartaceo, tipici delle gelaterie, ci lasciano un mare di quesiti sul loro conferimento. Il problema, di fatto, non è solo il materiale della coppetta, ma anche la potenziale presenza di residui alimentari, che genera o alimenta i nostri dubbi.

Dove si butta il Tetrapak
Consumi

Dove si butta il Tetrapak

Il Tetrapak è un multimateriale ideato dall’azienda omonima, Tetra Pak, che produce contenitori per alimenti. Lo possiamo trovare in tutti i supermercati, in quanto confeziona latte, succhi di frutta, bevande vegetali e anche salse. Ma quando si parla di raccolta differenziata, visto che al suo interno ha carta, plastica e alluminio, ci sono grandi dubbi sul corretto conferimento.

Quanto si risparmia con un pannello fotovoltaico da balcone?
Energia

Quanto si risparmia con un pannello fotovoltaico da balcone?

Il fotovoltaico da balcone è sempre più popolare, soprattutto fra coloro che non possono installare un impianto fotovoltaico classico, per ragioni economiche o per vincoli d’accesso al tetto. Per quanto si tratti di una soluzione utile, non può di certo essere paragonata al fotovoltaico più canonico: la potenza è infatti decisamente più ridotta. Il risparmio in bolletta non è enorme, ma non da sottovalutare.

Dove si butta il sughero
Consumi

Dove si butta il sughero

Il sughero è un materiale naturale derivato proprio dalle querce da sughero, dalle quali viene estratto. Ma se dobbiamo gettare tappi e sottopentola realizzati in questo composto leggero ma anche resistente? Ad ogni comune di residenza il suo diverso bidone: ma non sottovalutiamo la possibilità di riciclarlo in modo creativo, per fare oggetti utili e bellissimi per casa e persona.

Dove si buttano i gusci delle cozze?
Consumi

Dove si buttano i gusci delle cozze?

Se ci stiamo domandando quale bidone sia quello corretto per buttare i gusci delle cozze, non siamo soli. Il rifiuto pone infatti una serie di interrogativi a cui non è semplice dare una risposta univoca. E se è vero che ogni comune di residenza ha regole differenti per lo smaltimento, alla fine dei giochi le opzioni restano due: la raccolta dell’umido e quello del secco indifferenziato.

Diotti Spa di Erba, pulizia industriale approfondita nel rispetto dell’ambiente
Cultura & Società

Diotti Spa di Erba, pulizia industriale approfondita nel rispetto dell’ambiente

L’azienda Diotti di Erba si occupa da oltre 90 anni di riciclare e contribuire al risparmio di energia e di risorse naturali.