Cultura & Società

Halloween: il vero significato della festa di origine celtica
Cultura & Società

Halloween: il vero significato della festa di origine celtica

La festa di Halloween è sempre più popolare anche in Italia. Si tratta di una festa di origine celtica, istituita per festeggiare la ricchezza del periodo autunnale. In più, questi festeggiamenti servivano anche come buon auspicio per il periodo invernale. Successivamente si associarono anche le celebrazioni per ricordare ed omaggiare i defunti.

Darwin Day: cos’è e come si celebra questa giornata
Cultura & Società

Darwin Day: cos’è e come si celebra questa giornata

Oggi celebriamo una giornata speciale, il Darwin Day, una ricorrenza dedicata allo scienziato e naturalista Charles Darwin. Egli, con le sue teorie rivoluzionò il mondo della scienza e il modo in cui l’essere umano concepisce la sua stessa esistenza e il rapporto con gli animali e le piante che lo circondano.

Storia della Befana: la leggenda da raccontare ai bambini
Cultura & Società

Storia della Befana: la leggenda da raccontare ai bambini

La storia della Befana ha origini davvero molto antiche. Se la leggenda che solitamente raccontiamo ai più piccoli di casa collega la figura della vecchina a quella dei Re Magi e dei doni portati a Gesù Bambino, in realtà le origini sono da cercare in antichi riti pagani, celtici o anche Romani. Questi ultimi, tra l’altro, pensavano che il carbone portasse fortuna e fosse di buon auspicio per i raccolti futuri, quindi, riceverlo nella calza non è negativo.

Ora solare 2022: quando scatta e il punto sull’abolizione del cambio
Cultura & Società

Ora solare 2022: quando scatta e il punto sull’abolizione del cambio

Tra sabato 29 e domenica 30 ottobre torna in vigore l’ora solare: le lancette tornano indietro di un’ora. Vantaggi, svantaggi e news sull’abolizione.

Giornata mondiale dell’habitat: cos’è e perché si celebra
Cultura & Società

Giornata mondiale dell’habitat: cos’è e perché si celebra

La Giornata Mondiale dell’Habitat, voluta dalle Nazioni Unite, propone una riflessione sui diritti abitativi. Ma senza dimenticare l’etica ambientale.

1° ottobre Giornata mondiale vegetariana: cosa sapere
Cultura & Società

1° ottobre Giornata mondiale vegetariana: cosa sapere

Il primo ottobre è la Giornata mondiale vegetariana e la scelta di questa data non è casuale. Ma capiamo meglio perché si celebra e alcune info alimentari.

Clima e ambiente: l’impegno della famiglia reale inglese da Elisabetta II a Re Carlo III
Cultura & Società

Clima e ambiente: l’impegno della famiglia reale inglese da Elisabetta II a Re Carlo III

L’impegno di Elisabetta II nei confronti dell’ambiente e del clima è condiviso anche dal resto della famiglia reale, Re Carlo III incluso. Cosa sapere.

Legge di attrazione: cos’è e i campi di applicazione
Cultura & Società

Legge di attrazione: cos’è e i campi di applicazione

La Legge di Attrazione è un principio universale adottato da molti per migliorare la propria vita. Su cosa si basa e quali sono le regole fondamentali.

Come organizzare un matrimonio eco chic dagli abiti alle bomboniere
Cultura & Società

Come organizzare un matrimonio eco chic dagli abiti alle bomboniere

Se il matrimonio eco chic, attento all’ambiente e alla sostenibilità ci ispira, questo post è per noi: i tips per nozze green dagli abiti alle bomboniere.

Parità di Genere e Competenze ESG: opportunità per imprese competitive
Cultura & Società

Parità di Genere e Competenze ESG: opportunità per imprese competitive

Una community di imprese che si misurano sulle performance di sostenibilità, individuano opportunità di collaborazione, rispondono alle richieste dei propri clienti e delle proprie banche in ambito ESG (Environmental, Social and Governance), e ogni mese si ritrovano per confrontarsi con esperti di sostenibilità e apprendere competenze fondamentali per ogni impresa moderna.Si chiama Open-es, una risposta […]

ENI: I 3 master per la transizione energetica
Cultura & Società

ENI: I 3 master per la transizione energetica

La transizione energetica suscita ampi dibattiti, ma al tempo stesso impegna già in concreto migliaia di professionisti nel mondo.Eni rappresenta uno dei maggiori player coinvolti sul tema, grazie anche a una lunga storia di collaborazioni con università e centri di ricerca che hanno formato esperti di innovazione oggi in campo per il futuro dell’energia e […]

Yin e Yang: significato e storia del simbolo cinese
Cultura & Società

Yin e Yang: significato e storia del simbolo cinese

Un pochino tutti conosciamo il simbolo dello Yin e Yang, caro alla cultura cinese. Ma scopriamo di più sul significato e sulla storia alle sue spalle.

Voicegreen, il notiziario che non c’era
Cultura & Società

Voicegreen, il notiziario che non c’era

Al via una serie di news sul mondo ecosostenibile che ha lo scopo di aggiornare ma anche insegnare a vivere in modo più sostenibile, una collaborazione tra Corepla e Podcastory

Quando è Pasqua quest’anno: giorno, date e tradizioni
Cultura & Società

Quando è Pasqua quest’anno: giorno, date e tradizioni

Quando è Pasqua 2022: in che giorno si celebra, le date della ricorrenza e tutte le tradizioni, cristiane e non, legate a questo evento.

Pasqua ebraica: cos’è, tradizioni e origini
Cultura & Società

Pasqua ebraica: cos’è, tradizioni e origini

La Pasqua ebraica, detta Pèsach, festività di otto giorni per ricordare la liberazione del popolo ebraico dall’Egitto: ecco date, origini e tradizioni.

Festival del Cinema Italiano, ambiente e sostenibilità in scena
Cultura & Società

Festival del Cinema Italiano, ambiente e sostenibilità in scena

Ambiente e sostenibilità in primo piano nella prima edizione del Festival del Cinema Italiano: direttore artistico il regista Paolo Genovese.