Per un nome da gatto originale e divertente, abbiamo fatto una selezione di 100 idee per maschi e femmine. Hai solo da prendere ispirazione e scegliere.
Scopri qualcosa di più sul cammello, l’animale dalle due gobbe: ecco cosa mangia, dove vive, quanto pesa e differenze con il dromedario.
Curioso di sapere quali sono le razze di cani senza pelo? Oltre al classico cane nudo cinese ce ne sono altre, alcune riconosciute dalla FCI e altre no.
La donnola è un mustelide carnivoro di dimensioni ridotte, ma dalle grandi abilità di caccia: ecco le sue caratteristiche e il comportamento in natura.
Il coniglio nano è un animale sempre più apprezzato e richiesto: ecco le razze più comuni e qualche consiglio per allevarlo e curarlo nel modo corretto.
Il barbagianni è un volatile notturno dal grande fascino. Ecco aspetto, carattere, cosa mangia, il verso, come si riproduce e cosa ci fa in Harry Potter.
Tutto quello che volevi sapere sul coniglio domestico. Dal carattere alle razze, quanto vive, la sua alimentazione, cibi che non deve mangiare e malattie.
Tra i parassiti da conoscere nel cane c’è la zecca, che può far insorgere malattie, oltre che dare fastidiosi sintomi. Ecco cosa sapere e come toglierla.
Al di là delle false leggende sul gatto nero, ci sono diverse razze di gatti in cui il mantello nero è perfettamente accettato dallo standard: eccole.
Parliamo del parrocchetto, pappagallo di piccole dimensioni dal carattere vivace e molto colorato: ecco caratteristiche, alimentazione e malattie.
Se hai una nuova compagna di zampa e stai cercando un nome per cane femmina bello e carico di significato, ecco 100 idee da cui puoi prendere ispirazione.
I pappagalli inseparabili sono volatili di piccole dimensioni e sono fra i più comuni uccelli domestici. Ecco qualche info su carattere, aspetto e prezzo.
Se vogliamo qualche idea di nomi per cani maschi, ecco una lista piena di soluzioni originali e significative: non sarà un problema trovare quello giusto.
Il pappagallo ara, o meglio, i pappagalli ara (esistono diverse specie), sono da conoscere meglio. Ecco carattere, prezzo e come allevarli correttamente.
Conosciamo meglio il pappagallo cenerino andando a vedere carattere, aspetto, principali malattie, alimentazione e qualche curiosità su questo animale.
Conosciamo meglio il riccio andando a vedere dove vive, alimentazione, caratteristiche peculiari del suo aspetto e cosa fare se si trova un riccio ferito.
Il petauro dello zucchero è un piccolo marsupiale che possiamo tenere come animale esotico domestico: ecco cosa mangia, quanto vive e consigli di gestione.
Il dugongo è un mammifero marino completamente vegetariano dal peso e dalla corporatura importante, che le leggende legano alla figura delle sirene.
Conosciamo meglio l’orsetto lavatore: ecco aspetto, habitat, colore del mantello, carattere e curiosità sull’animale selvatico noto anche come procione.
La cicala è un insetto noto a causa del suo verso che d’estate disturba i nostri pisolini pomeridiani. Ma scopriamo anche ciclo vitale e durata della vita