La città ideale respira con nuovi alberi: AGN ENERGIA e Treedom insieme per contribuire alla riforestazione in Italia.
Riciclare la colomba di Pasqua è senz’altro uno dei trucchi più apprezzati da chi non ama sprecare nulla in cucina. Questo dolce tipico della tradizione italiana può trasformarsi in un ingrediente versatile, ideale per preparare cake pops, tiramisù alternativi e biscotti per una colazione golosa.
Il burro di arachidi è una crema spalmabile ricca di proteine e popolare in tutto il mondo ottenuta semplicemente tritando le arachidi tostate. Tale alimento contiene una vasta gamma di sostanze nutritive che possono offrire benefici per la salute, come l’apporto di proteine di origine vegetale. Tuttavia, è importante leggerne attentamente l’etichetta quando lo si acquista in quanto molte aziende tendono ad aggiungere zucchero, oli e grassi idrogenati che ne alterano i valori nutritivi.
La dieta del minestrone è una delle diete più famose, longeve e dibattute degli ultimi decenni. Si tratta di una dieta che prevede il consumo di un solo tipo di alimento a pranzo e cena, il minestrone appunto. Questo piano alimentare, da seguire per non più di una o due settimane, promette una perdita di almeno 5 o 10 chili, ma in che modo?
L’indice glicemico (IG) è un valore che indica quanto velocemente un alimento fa aumentare i livelli di zucchero nel sangue dopo essere stato consumato, che viene espresso come un numero su una scala da 0 a 100. Gli alimenti ad alto IG includono cibi zuccherati, carboidrati raffinati e alcune bevande, mentre gli alimenti a basso IG comprendono frutta, verdura, cereali integrali e legumi. Può essere utile per le persone che cercano di controllare la glicemia, ad esempio i diabetici.
Cosa mangiare in primavera? Qual è l’alimentazione corretta che dobbiamo portare sulla nostra tavola ogni giorno per stare meglio e vivere bene? Non sempre sappiamo cosa mangiare in ogni stagione, non solo per rimanere in forma, ma anche per proteggere la salute di corpo e mente.Sono tanti i dubbi che affollano la nostra mente e […]
I datteri sono un frutto dalle mille proprietà: ricchi di proteine, minerali, vitamine e fibre, questi frutti sono disponibili tutto l’anno, pronti ad arricchire la nostra dieta in molti modi diversi. I datteri sono considerati un alimento nutraceutico e utile per la salute, ma si tratta anche di un frutto piuttosto calorico. Vediamo quante calorie hanno i datteri e quanti mangiarne ogni giorno.
La torta pasqualina è uno dei piatti di Pasqua più amati in Italia: puoi preparare questa torta salata seguendo l’originale ricetta genovese, oppure puoi usare tutta la tua fantasia e creare delle varianti light e sfiziose, sostituendo alcuni ingredienti con opzioni più leggere. Vediamo come preparare la torta pasqualina e quali sono le idee più leggere ma gustose.
Chi punta ad ottenere un corpo tonico con muscoli ben definiti, deve abbinare all’allenamento costante la giusta alimentazione. Lo scopo della dieta per aumentare la massa muscolare è proprio quello di portare all’ipertrofia. In questo articolo ci preoccupiamo di valutare quali sono i cibi che fanno bene ai muscoli, quali sono quelli da evitare e come mantenere i risultati raggiunti a lungo termine senza vanificare gli sforzi fatti in palestra.
Una dieta low carb equilibrata, che preveda una moderata riduzione del consumo di carboidrati, dovrebbe essere quanto più varia e ricca possibile. La dieta potrà comprendere alimenti come pesce, pollame, carne, verdure non amidacee, frutta secca e latticini, ma non solo. Vediamo in cosa consiste la dieta low carb e come seguirla.
Scegliere un menù di Pasqua vegetariano può essere un’ottima scelta per la salute, l’ambiente e l’etica. Sappiamo tutti come ridurre il consumo di carne possa contribuire a limitare l’impatto ambientale, senza contare come esistano diverse ricette vegetariane gustose e nutrienti che possono accontentare le papille gustative di ognuno. Tutti ottimi motivi per scegliere di non portare in tavola agnello, maiale e carni: lasciatevi ispirare da queste deliziose ricette veg per Pasqua e Pasquetta.
La Giornata Mondiale delle torte è una celebrazione che cade il 17 marzo di ogni anno. Di recente istituzione, è stata pensata per onorare questo delizioso dolce che è amato in tutto il mondo: ha lo scopo di promuovere la cultura culinaria, di condividere ricette, di sperimentare nuovi gusti e di trascorrere del tempo in famiglia. Noi la onoriamo proponendovi 5 ricette tra le più classiche e andando alla scoperta di quelle più famose oltre i confini nazionali.
Vuoi preparare un menù di Pasqua in stile ristorante, ma a casa e in versione dietetica? Le ricette per festeggiare con leggerezza e gusto sono moltissime. Noi abbiamo scelto alcune portate vegetariane, con formaggi, verdure di stagione, uova e molto altro, per portare in tavola dei piatti sani, colorati e naturalmente deliziosi. Scopri come formulare un ottimo menù di pasqua con ricette light e genuine.
Ridurre i grassi saturi, aumentare l’apporto di fibre e Omega-3 e poi? La dieta per il colesterolo alto non è fatta solo di rinunce: puoi ridurre i livelli del colesterolo LDL in modo sano, nutriente e soprattutto gustoso. Oltre a una dieta sana, sarà importante apportare anche qualche piccolo cambiamento al proprio stile di vita: vediamo come prendersi davvero cura della propria salute.
La dieta Atkins è un approccio alimentare altamente restrittivo, in quanto limita fortemente il consumo di carboidrati, mentre predilige il consumo di cibi ricchi di proteine e grassi. La dieta prevede diverse fasi per la perdita e il mantenimento del peso ideale. Vediamo quali sono i vantaggi e gli svantaggi di questo regime alimentare.
L’acido linoleico è un acido grasso polinsaturo della famiglia degli omega-6. È essenziale per il corpo umano in quanto non può essere sintetizzato dal nostro organismo e deve essere assunto attraverso la dieta. Si trova principalmente negli oli vegetali come quello di semi di girasole, mais, semi di lino e cartamo. È un precursore di altre sostanze biologicamente attive come gli acidi grassi omega-3, aiuta a ridurre i livelli di colesterolo LDL e a mantenere la salute del cuore.
Gli involtini primavera al forno sono una versione leggera e sfiziosa di uno dei finger food più amati al mondo. Il bello di questo piatto è che puoi personalizzarlo a 360 gradi, puoi utilizzare la base che più ti piace, puoi prepararlo in versione vegan, oppure con i gamberi o la carne. In più, la preparazione è davvero facilissima. Mettiamoci all’opera.
Le zeppole di San Giuseppe al forno sono una versione più light rispetto alla ricetta tradizionale, un’alternativa buonissima, che non ti farà rimpiangere le classiche zeppole fritte. La preparazione è meno complessa di quanto possa sembrare, ma è importante seguire correttamente tutti i passaggi.
Gli alimenti sazianti sono quelli che forniscono una sensazione di pienezza e sazietà a lungo termine, anche se sono a basso contenuto calorico. Questi alimenti sono molto utili per le persone che cercano di perdere peso o mantenere un peso sano, poiché possono aiutare a ridurre la quantità di calorie consumate senza sacrificare i nutrienti essenziali. Di seguito ne elenchiamo 20 capaci di togliere, o quantomeno allentare l’appetito, a fronte di un basso apporto calorico.
I dolci per la festa del papà light sono un modo goloso e sano per festeggiare questa ricorrenza insieme ai nostri genitori. In vista del 19 Marzo, giorno dedicato a tutti i papà d’Italia, impareremo a preparare delle zeppole in versione light, gusteremo una torta di mele leggera, una torta al cioccolato senza burro e tante altre golosità light.