Rimedi naturali
I rimedi naturali aiutano il corpo a mantenersi in salute o a superare alcune malattie. Le proprietà curative presenti in essi consentono, laddove possibile, di superare i malanni e diversi disturbi senza dover ricorrere ai farmaci.
Ne esistono di differenti tipologie, con modalità di assunzione che variano dal consumo diretto all’utilizzo mediante specifiche preparazioni. Vediamo alcune informazioni utili circa le tipologie di rimedi naturali e le indicazioni sugli utilizzi consigliati:
Quali sono i rimedi naturali
Alcuni rimedi naturali sono superfood, i cui nutrienti si rivelano di fondamentale importanza per assicurare all’organismo le giuste energie o l’equilibrio necessario a funzionare al meglio.
Per altri si parla di un utilizzo al di fuori dei cosiddetti pasti principali, spesso mediante la necessaria preparazione. In quest’ultima categoria rientrano ad esempio tè e tisane, che possono essere preparate con vari elementi che compongono le piante quali fiori, foglie, corteccia o frutti.
Nella buona parte dei casi i rimedi naturali appartengono alla fitoterapia, ovvero sfruttano le proprietà curative contenute nelle piante officinali. Da quest’ultime possono essere tratti anche gli oli essenziali, la cui applicazione interessa un ampio ventaglio di patologie e disturbi e può rappresentare un elemento centrale nei trattamenti previsti dall’aromaterapia.
L’origine dei diversi rimedi naturali può affondare le sue radici nella saggezza popolare, spiegando le frequenti associazioni tra queste soluzioni e i “rimedi della nonna“, come anche appartenere ad esempio alle medicine tradizionali orientali o alla nutraceutica, un approccio che vede negli alimenti dei veri e propri “farmaci” per la salute del corpo.
Benefici per l’organismo
I benefici per l’organismo derivanti dal ricorso ai rimedi naturali possono essere molti, spesso associati alla particolare patologia trattata. Alcuni garantiscono un’azione energizzante, che aiuta a superare alcuni momenti di particolare stress per l’organismo o a rimettersi in sesto dopo una malattia, mentre altri sono apprezzati per la stimolazione del sistema immunitario e la capacità di agire contro determinate infezioni di tipo batterico o virale.
Più in generale i rimedi naturali sono molto apprezzati per la possibilità di trattare diversi disturbi o malesseri evitando l’assunzione di farmaci.
Da non dimenticare gli effetti benefici dei rimedi naturali per quanto riguarda la rimozione delle tossine, spesso accumulate in seguito a un’alimentazione sbagliata o a stili di vita poco salutari.
Grazie a queste soluzioni secondo natura è possibile anche svolgere un’attività di prevenzione rispetto ad alcuni malesseri o disturbi, soprattutto se assunte con regolarità ed entro i dosaggi raccomandati. Inoltre determinati rimedi naturali possono aiutare a riportare entro i valori raccomandati i risultati delle proprie analisi del sangue.
Non in tutti i casi è consentito però un trattamento esclusivamente a base naturale. Talune patologie specifiche o un particolare stato di gravità possono suggerire un approccio che non sia strettamente legato ai rimedi naturali. Al fine di valutare al meglio l’opportunità o meno di una terapia farmacologica è sempre consigliato un consulto con il proprio medico curante.
Come e quando si usano
Grazie ai rimedi naturali è possibile trattare vari malesseri e malanni. Tra i più trattati quelli invernali, soprattutto raffreddore, influenza, tosse e mal di gola, che vengono affrontati grazie a soluzioni che stimolano il sistema immunitario e garantiscono forza all’organismo.
Altri malanni tra i più trattati quelli che coinvolgono l’apparato digestivo, come ad esempio mal di stomaco, gastrite, digestione lenta, che grazie ai rimedi naturali ritrova il giusto equilibrio e ritmo. Dal punto di vista dell’alimentazione alcuni importanti benefici riguardano il controllo della pressione del sangue e del colesterolo, che attraverso cibi sani e soluzioni “Green” possono mantenersi entro i valori consigliati.
In primo piano anche diversi disturbi che coinvolgono la pelle, che beneficia delle soluzioni “Green” sia nei mesi più caldi che in quelli invernali. Molte sono le possibilità di trattamento quando si tratta di arrossamento, irritazione cutanea e più in generale di dermatiti, così come è possibile attraverso i rimedi naturali stimolare anche la riparazione della cute dopo una ferita o una scottatura.
Su GreenStyle troverai i rimedi più efficaci per trattare in maniera naturale malanni di stagione e disturbi comuni.
