Riscaldamento Globale

Il riscaldamento globale -dall’inglese global warming– è un fenomeno climatologico che ha investito il nostro pianeta nel corso del Novecento e tutt’ora in corso.
Le cause dell’innalzamento delle temperature risiedono nell’aumento dei gas serra nell’atmosfera, favorite dalle emissioni nocive connesse alla crescente attività industriale.
L’anidride carbonica o CO2 -uno dei principali gas serra assieme al metano e al vapore acqueo- è generalmente indicata come la maggiore responsabile del surriscaldamento e costituisce l’effetto collaterale per eccellenza dello sfruttamento di combustibili fossili e della deforestazione.
Il riscaldamento globale esercita il suo influsso determinando lo scioglimento dei ghiacciai, l’estensione dei deserti subtropicali e l’aumento dei livelli del mare.

Categorie correlate: Ambiente, Cambiamenti Climatici, Energia, Mobilità, Pianeta Terra.

Alluvioni: cosa sono, cause, cosa fare per salvarsi

Fonte immagine: Tim J Keegan

Ultimi articoli

Alluvioni: cosa sono, cause, cosa fare per salvarsi
Cambiamenti Climatici

Alluvioni: cosa sono, cause, cosa fare per salvarsi

Le alluvioni sono purtroppo sempre più frequenti, così come dimostrano le recenti tragedie. Con ogni probabilità, sono causate dal riscaldamento globale e diventa sempre più certo il legame con le problematiche connesse al cambiamento climatico.

Riscaldamento globale: cause, effetti, rimedi
Cambiamenti Climatici

Riscaldamento globale: cause, effetti, rimedi

Il riscaldamento globale è un grave problema che non possiamo più ignorare. Ecco le cause, gli effetti sul Pianeta e sull’uomo e le possibili soluzioni.

Cambiamenti climatici: cause e conseguenze in Italia e nel mondo
Cambiamenti Climatici

Cambiamenti climatici: cause e conseguenze in Italia e nel mondo

Non esiste un pianeta B e i cambiamenti climatici in atto ci invitano a prestare più attenzione a quello che abbiamo. Ma facciamo chiarezza sul problema.

Mare italiano troppo caldo, spopolano specie aliene
Cambiamenti Climatici

Mare italiano troppo caldo, spopolano specie aliene

Mare italiano troppo caldo, spopolano le specie aliene: i coralli all’Isola d’Elba subiscono necrosi, mentre arrivano alghe e pesci esotici.

Clima: 2020 tra i tre anni più caldi di sempre
Cambiamenti Climatici

Clima: 2020 tra i tre anni più caldi di sempre

Clima, il 2020 tra i tre anni più caldi di sempre: duro colpo per la lotta al riscaldamento globale e ai cambiamenti climatici.

Riscaldamento globale record: la pandemia non l’ha fermato
Cambiamenti Climatici

Riscaldamento globale record: la pandemia non l’ha fermato

Riscaldamento globale record, CO2 elevata nel 2020 nonostante la pandemia da coronavirus: è quanto sostiene la NOAA statunitense.

Siccità: il Po sta scomparendo, già sceso del 45%
Cambiamenti Climatici

Siccità: il Po sta scomparendo, già sceso del 45%

Siccità, il Po cala del 45%, raggiungendo livelli pari al mese d’agosto: un problema connesso anche ai cambiamenti climatici.

Giornata mondiale di azione per il Clima: gli eventi di WWF YOUng
Cambiamenti Climatici

Giornata mondiale di azione per il Clima: gli eventi di WWF YOUng

Giornata mondiale di azione per il Clima, il 19 marzo in piazza e online per sostenere la difesa della Terra dai cambiamenti climatici.

Riscaldamento globale, in futuro l’estate durerà sei mesi
Cambiamenti Climatici

Riscaldamento globale, in futuro l’estate durerà sei mesi

Riscaldamento globale, estati da 6 mesi nell’emisfero settentrionale entro il 2100: è l’allarmante scenario che emerge da un nuovo studio.

Greta e i Fridays for Future contro Marte: “Prima la Terra”
Cambiamenti Climatici

Greta e i Fridays for Future contro Marte: “Prima la Terra”

Greta Thunberg e i Fridays for Future si scagliano contro la conquista di Marte: vi sono questioni più urgenti da risolvere sulla Terra.

Gelo record in Europa e Texas? Colpa del riscaldamento globale
Cambiamenti Climatici

Gelo record in Europa e Texas? Colpa del riscaldamento globale

Il gelo record che ha colpito Europa e Texas è colpa del riscaldamento globale: è quanto rivelano diversi scienziati.

Cambiamenti climatici: estati più secche in Europa
Cambiamenti Climatici

Cambiamenti climatici: estati più secche in Europa

I cambiamenti climatici renderanno le estati in Europa sempre più secche e torride, con fenomeni atmosferici gravi: lo dice il Met Office.

Milano sempre più calda, colpa del riscaldamento globale
Cambiamenti Climatici

Milano sempre più calda, colpa del riscaldamento globale

Riscaldamento globale, Milano sempre più nella morsa del caldo: le temperature medie si sono innalzate negli ultimi 30 anni.

Riscaldamento globale, ruolo chiave nel Covid
Cambiamenti Climatici

Riscaldamento globale, ruolo chiave nel Covid

Riscaldamento globale, può aver contribuito alla diffusione del Covid: è quanto emerge da uno studio sulle foreste e i pipistrelli in Asia.

Riscaldamento globale: dal 2025 l’Artico non ci proteggerà più
Cambiamenti Climatici

Riscaldamento globale: dal 2025 l’Artico non ci proteggerà più

Riscaldamento globale, entro il 2025 l’Artico non ci proteggerà più: i ghiacci diventeranno troppo sottili per respingere il calore.

Riscaldamento globale: Terra mai così calda da 12.000 anni
Cambiamenti Climatici

Riscaldamento globale: Terra mai così calda da 12.000 anni

Riscaldamento globale, la Terra ha raggiunto le temperature più alte degli ultimi 12.000 anni: lo rivela un nuovo studio.

Foreste, tra 20 anni potrebbero contribuire al global warming
Consumi

Foreste, tra 20 anni potrebbero contribuire al global warming

Piante e foreste potrebbero cambiare il loro ruolo e in soli 20 anni iniziare a produrre CO2, una condizione drammatica per il Pianeta.

Oceani, riscaldamento record nel 2020
Cambiamenti Climatici

Oceani, riscaldamento record nel 2020

Oceani, surriscaldamento record nel 2020: il calore assorbito dai mari è pari a quello di 630 miliardi di asciugacapelli in funzione.

Riscaldamento globale più veloce dell’evoluzione, lo studio
Animali

Riscaldamento globale più veloce dell’evoluzione, lo studio

Il riscaldamento globale corre più veloce dell’evoluzione: è quanto emerge da uno studio sulle capacità di adattamento del pesce zebra.

Accordi UE sul clima, Greenpeace: ancora obiettivi al ribasso
Cambiamenti Climatici

Accordi UE sul clima, Greenpeace: ancora obiettivi al ribasso

Nuovo accordo del Consiglio UE per quanto riguarda gli obiettivi per il clima al 2030 secondo Greenpeace sono un’altra occasione sprecata.