Eolico

L’Energia Eolica è una fonte di energia rinnovabile e pulita che si basa sullo sfruttamento delle correnti d’aria per generare energia cinetica e trasformarla in energia elettrica o meccanica.

Tra gli strumenti più conosciuti per generare energia dal vento ci sono le pale eoliche. Spesso la loro installazione in diverse zone dell’Italia del Sud ha generato controversie e polemiche relativamente all’inquinamento visivo conseguente all’installazione di questo genere di tecnologia, seppur destinata alla generazione di una fonte di energia pulita.

Qui potrai scoprire i pro e i contro di questa fonte di energia alternativa, nonché le tecniche, gli approfondimenti e le novità sull’energia eolica.

Categorie correlate: Ambiente, Cambiamenti Climatici, Conservazione ambientale, Consumi, Economia, Energia, Risparmio, Scienza & Tecnologia, Sostenibilità.

Energie rinnovabili: quali sono, come funzionano e qual è la situazione in Italia

Ultimi articoli

Energie rinnovabili: quali sono, come funzionano e qual è la situazione in Italia
Energia

Energie rinnovabili: quali sono, come funzionano e qual è la situazione in Italia

Quali sono le energie rinnovabili, e come funzionano: diamo un’occhiata alle fonti di energia pulite, che rappresentano il futuro del pianeta.

Energia eolica: cos’è, come funziona, vantaggi e svantaggi
Energia

Energia eolica: cos’è, come funziona, vantaggi e svantaggi

L’energia eolica è una delle fonti rinnovabili più promettenti. Ecco come viene prodotta l’elettricità sfruttando la forza del vento.

Pale eoliche: come funzionano? Ecco come riescono a trasformare il vento in energia
Energia

Pale eoliche: come funzionano? Ecco come riescono a trasformare il vento in energia

Gli impianti eolici sono sempre più diffusi, ma come funzionano le pale eoliche? Ecco tipologie, vantaggi e limiti delle pale eoliche.

Eolico: pale 100% riciclabili, una svolta è possibile
Energia

Eolico: pale 100% riciclabili, una svolta è possibile

Eolico 100% sostenibile e riciclabile, notizie positive arrivano dall’estero: a breve impianti in linea con l’economia circolare?

Eolico offshore, primo impianto Atlantico in Irlanda
Energia

Eolico offshore, primo impianto Atlantico in Irlanda

Eolico offshore, il primo impianto atlantico in Irlanda: una grande centrale a carbone verrà riconvertita in un Green Energy Hub.

Eolico offshore galleggiante: Europa, potenziale da 150 GW
Energia

Eolico offshore galleggiante: Europa, potenziale da 150 GW

Eolico offshore galleggiante, un potenziale da 150 GW secondo le previsioni di WindEurope: calo dei costi e nuove tecnologie le sfide future.

Eolico offshore, Biden autorizza il primo maxi impianto USA
Energia

Eolico offshore, Biden autorizza il primo maxi impianto USA

Eolico offshore, primo maxi impianto autorizzato negli USA: da Joe Biden il via libera a 84 turbine al largo del Massachusetts.

Eolico, stop in Calabria: rovina il paesaggio
Energia

Eolico, stop in Calabria: rovina il paesaggio

Eolico e idroelettrico in Calabria, stop alle nuove autorizzazioni: la Regione opta per la tutela del paesaggio locale.

Energia eolica, la Danimarca costruirà un’isola apposita
Energia

Energia eolica, la Danimarca costruirà un’isola apposita

Energia eolica, la Danimarca costruirà un’isola artificiale nel Mar del Nord, capace di generare ben 10 GW di potenza.

Eolico: uccelli, collisioni evitate grazie all’intelligenza artificiale
Energia

Eolico: uccelli, collisioni evitate grazie all’intelligenza artificiale

Eolico, grazie all’intelligenza artificiale è possibile ridurre sensibilmente le collisioni con gli uccelli: lo rivela una nuova ricerca.

Eolico offshore, in Sicilia il parco galleggiante più grande del mondo
Energia

Eolico offshore, in Sicilia il parco galleggiante più grande del mondo

Maxi parco eolico galleggiante per l’Italia, l’impianto alimentato dal vento sorgerà nel Canale di Sicilia e sarà il più grande del mondo.

Ecomondo, firmato il Manifesto per l’eolico offshore in Italia
Energia

Ecomondo, firmato il Manifesto per l’eolico offshore in Italia

Presentato a Key Energy il Manifesto per l’eolico offshore in Italia: proposte e idee per il rilancio dell’energia pulita nel Paese.

Eolico offshore in Sardegna: sì ambientalisti, no da Regione e Comuni
Energia

Eolico offshore in Sardegna: sì ambientalisti, no da Regione e Comuni

Parco eolico offshore al largo della costa sarda: polemica tra le associazioni ambientaliste, favorevoli al progetto, e la Regione Sardegna, contraria.

Eolico: torri in legno ridurranno impatto ambientale, la prima in Svezia
Energia

Eolico: torri in legno ridurranno impatto ambientale, la prima in Svezia

Dal legno modulare un’alternativa green ed economica per la realizzazione di torri eoliche, la prima installata in Svezia.

Eolico e fotovoltaico presto più economici del carbone
Energia

Eolico e fotovoltaico presto più economici del carbone

Impianti fotovoltaici ed eolici più economici delle centrali a carbone entro il 2030 secondo Carbon Tracker Initiative.

Rinnovabili: eolico la più grande fonte di energia UE entro il 2030
Energia

Rinnovabili: eolico la più grande fonte di energia UE entro il 2030

Fra le fonti rinnovabili l’eolico è destinato a diventare entro il 2030 la più grande fonte di elettricità in Europa.

Giornata Mondiale del Vento 2018: intervista a Simone Togni – ANEV
Energia

Giornata Mondiale del Vento 2018: intervista a Simone Togni – ANEV

In occasione della Giornata Mondiale del Vento 2018 abbiamo intervistato Simone Togni, presidente dell’ANEV, che ha commentato i nuovi obiettivi per le rinnovabili al 2030 stabiliti dalla Direttiva RED II e le azioni necessarie dal parte del Governo Conte per far ripartire il settore delle FER in Italia.

Giornata mondiale del Vento 2018: le novità per l’eolico italiano
Energia

Giornata mondiale del Vento 2018: le novità per l’eolico italiano

Novità e normativa attuale per l’eolico italiano al centro dell’evento generale organizzato da ANEV per la Giornata mondiale del Vento.

Eolico: alterazioni nel clima cambieranno il rendimento degli impianti
Cambiamenti Climatici

Eolico: alterazioni nel clima cambieranno il rendimento degli impianti

Rendimento dell’eolico potrebbe cambiare nei prossimi decenni a causa dei mutamenti nel clima, a sostenerlo uno studio USA.

IREX Annual Report 2017: intervista ad Alessandro Marangoni – Althesys
Energia

IREX Annual Report 2017: intervista ad Alessandro Marangoni – Althesys

In occasione IREX Annual Report 2017 abbiamo intervistato Alessandro Marangoni, CEO di Althesys, che ci ha illustrato i dati sulle rinnovabili nel 2016 e le prospettive al 2030 per il settore.