Intelligent Energy, la cella a combustibile adattata per smartphone che fa durare la carica una settimana, a breve sarà sul mercato.
Questo filmato spiega tutte le caratteristiche dei taxi elettrici a Londra, che sono stati lanciati a gennaio 2014. I taxi della Metrocab si sono posti al momento del lancio con tutte le qualità del classico taxi inglese: in più l’utente risparmia e dispone di un tettuccio trasparente con cui ammirare le bellezze della capitale britannica.
In occasione del SANA 2015 abbiamo intervistato Francesca Del Re, responsabile comunicazione di Register.it, che ci ha parlato del nuovo dominio .bio dedicato a tutte le aziende che si occupano di prodotti naturali e biologici.
Scoperto nuovo metodo per produrre acido polilattico (PLA) con meno passaggi, senza metalli pesanti e con meno scarti, riducendo i costi.
A spasso nella natura, ma con stile e rispetto per l’ambiente. È così che si presenta la Greyp Nike G12, che mescola la naturalità di una bicicletta con motore elettrico a qualcuna delle possibilità della motocicletta. Si può scegliere se pedalare o farsi trasportare, secondo le proprie esigenze di percorso: non bisogna dimenticare che queste […]
Utilizzo di tablet e smartphone riduce i livelli di attenzione e concentrazione secondo uno studio Microsoft condotto in Canada.
In video il test sul monopattino elettrico Ecoreco. Si tratta di un veicolo ideale per la città: oltre a essere un mezzo pulito e green, si ripiega in maniera molto pratica, la batteria si ricarica in casa e c’è un display che mostra tutto ciò che ha a che vedere con il “viaggio” che quotidianamente […]
Da un paio di anni l’UE ha predisposto delle nuove etichette per aiutare il consumatore a orientarsi tra gli elettrodomestici scegliendo quelli con il più basso consumo energetico. Su ogni etichetta vengono riportate sette classi di consumi, come accadeva anche prima, ma ora si sono aggiunte tre nuove classi che mostrano come l’attenzione al risparmio […]
L’E-Cat è un reattore a fusione fredda creato da Andrea Rossi e Sergio Focardi. Rossi compare nel video, in cui spiega i presupposti di partenza e i possibili utilizzi dell’E-Cat, che si annuncia essere una scoperta molto importante in senso ecologico nel panorama energetico mondiale, non solo per le produzioni industriali ma anche quelle domestiche: […]
Il bike sharing si sta diffondendo a macchia d’olio un po’ dappertutto in Italia. Nelle grandi città mondiali, come le metropoli statunitensi, è ormai un fatto assodato, che serve alla causa della mobilità sostenibile, per creare delle città a misura d’uomo e con zero emissioni di CO2.
Lisa Jackson è un ex capo EPA attualmente assunto da Apple, che vuole implementare la tecnologia anche dal punto di vista green. Nel filmato, la Jackson parla di trivellazioni e fracking, una tematica che l’ha interessata quando era ancora all’EPA e che resta sempre di grande e scottante attualità.
Il monitoraggio dello smog avviene in California grazie alla tecnologia della Caltech, l’istituto scientifico che è al lavoro per individuare le cause del fenomeno e risolverlo. Se non possono essere corrette delle abitudini umane molto diffuse, si cerca di comprendere come la chimica sia in effetti responsabile dello smog.
Dalla North Dakota State University, una plastica in grado di degradarsi con la luce del sole e dare nuovamente origine alle molecole di partenza.
In occasione della Maker Faire 2014 abbiamo intervistato Nicola Centrone, creatore del solar tracker Tracco, un dispositivo che orienta un pannello fotovoltaico verso il sole per tutto l’arco della giornata.