Greenstyle Mobilità Eco-turismo Parchi nazionali americani: i 10 più belli da vedere

Parchi nazionali americani: i 10 più belli da vedere

Qual è il parco più grande degli Stati Uniti? E quali sono i parchi nazionali americani più belli da visitare? Dalle aride montagne della Death Valley fino ai camini delle fate di Bryce Canyon, passando per Yellowstone e per il Sequoia National Park, gli Stati Uniti sono in grado di offrire alcune delle attrazioni naturali più suggestive al mondo.

Parchi nazionali americani: i 10 più belli da vedere

Fonte immagine: Pixabay

Dalle aride terre della Death Valley alla fauna dell’Everglades National Park, passando per le meraviglie dei Canyon naturali, i parchi nazionali americani non mancano di sorprenderci con la loro bellezza selvaggia. Molte di queste opere d’arte naturali le abbiamo conosciute attraverso film e serie tv ambientate in alcuni dei luoghi più belli degli Stati Uniti. Tanti altri parchi, però, meritano di essere scoperti e visitati.

In queste terre sorgono alcuni dei ghiacciai più belli degli Stati Uniti, panorami dominati da imponenti montagne, dalle quali si tuffano enormi cascate ed esplodono dirompenti geyser.

Se fino ad oggi hai sempre creduto che le più belle attrazioni naturalistiche si trovassero solo in Australia o in uno di quei paradisi tropicali che ammiriamo su Instagram, sarà il caso di ricredersi. Ogni angolo del mondo può offrire paesaggi suggestivi, e gli Stati Uniti non sono da meno. In queste vaste terre si trovano circa 60 Parchi Nazionali e migliaia di riserve e oasi protette, aree che ospitano centinaia di specie animali e piante di ogni genere.

In questo articolo partiremo alla scoperta di alcuni dei Parchi nazionali americani più belli e suggestivi. Ti va di seguirci?

I 10 parchi nazionali americani più belli da visitare assolutamente

yellowstone geyser
Fonte: Pixabay

Prima di cominciare, serve una doverosa premessa: data la lunga lista di grandi parchi negli USA, riuscire a stilare una classifica dei più belli è un’impresa ardua, se non impossibile.

Per di più, il concetto di “bello” è assolutamente soggettivo.

Abbiamo dunque scelto di selezionare quelli che, dal nostro punto di vista, rappresentano i più bei parchi d’America. Godiamoci questo viaggio alla scoperta delle meraviglie naturali che ci riserva questa terra.

Grand Canyon National Park

Il nostro elenco dei Parchi nazionali americani inizia con il celeberrimo Grand Canyon National Park, in Arizona, considerato probabilmente il più famoso parco nazionale statunitense, anche al di fuori dei confini USA.

Lo avrai visto in numerosi film e video: il Grand Canyon National Park è un profondo solco scavato nella terra, opera dell’incessante lavoro di erosione compiuto in 6 milioni di anni dal fiume Colorado.

Con i suoi suggestivi colori e il senso di vertigine che è in grado di generare, il Grand Canyon è considerato una delle sette meraviglie del mondo. Il parco copre una superficie di quasi 5000 kmq con un’altitudine superiore a 2000 metri.

parchi nazionali americani grand canyon
Fonte: Pixabay

Parco di Yosemite

Lo Yosemite Park è uno dei parchi più famosi degli Stati Uniti, si trova in California e si estende per circa 3000 km quadrati, arrampicandosi su altitudini comprese tra 600 e i 4000 metri.

Al suo interno, lo Yosemite custodisce bellezze mozzafiato. Qui puoi ammirare splendide foreste intervallate da spettacolari praterie, cascate, enormi sequoie e boschi in cui ritrovare il contatto con la natura.

Bryce Canyon

Tornando ai “canyon”, rientra fra queste meraviglie della natura anche il cosiddetto Bryce Canyon, sebbene – lo ricordiamo – questo parco naturale non sia esattamente un vero e proprio canyon.

Si tratta infatti di un luogo incantato, in cui svettano archi naturali e i famosi hoodoos, colonne di pietra rossa anche note come camini delle fate, formatesi mediante i processi di erosione nel corso dei secoli.

bryce canyon
Fonte: Pixabay

Parco nazionale di Yellowstone

Il parco di Yellowstone conquista ben 2 primati: è considerato il parco più vecchio in America (fu fondato nel 1872) ed è anche il parco più grande degli Stati Uniti, casa di migliaia di specie animali e vegetali.

Il parco si trova nella zona settentrionale dello stato del Wyoming, e copre una superficie di circa 9000 kmq.

Al suo interno puoi immergerti in un mix di attrazioni naturali straordinarie: laghi montani, geyser, cascate, e potrai ammirare le migliaia di piante e animali selvatici che vivono nel loro habitat naturale.

Antelope Canyon

antelope canyon parco
Fonte: Pixabay

Se ti trovi negli Stati Uniti, non puoi non visitare l’Antelope Canyon, uno dei più straordinari capolavori naturali di questa Terra.

L’Antelope Canyon è considerato uno dei canyon più visitati e fotografati, si trova in terra Navajo, in Arizona, e si è formato nel corso di milioni di anni grazie all’erosione dell’arenaria causata dal vento e dalle acque.

E già che siete qui, non perdete l’occasione di ammirare dal vivo l’Horseshoe Bend, uno scorcio d’acqua a forma di U dalla bellezza straordinaria.

parchi nazionali americani
Fonte: Pixabay

Yosemite National Park

Un po’ come lo Yellowstone e il Grand Canyon, anche lo Yosemite National Park è uno dei parchi americani nazionali più famosi. Questa verde area naturale si trova in California, e custodisce alcune delle cascate più alte e grandi del mondo.

In primavera e in estate, da qui è possibile ammirare i famosi Moonbows, arcobaleni notturni che si formano durante le sere di luna piena. Inoltre, durante le ultime settimane di febbraio, in questo luogo è possibile assistere a una vera cascata di fuoco.

Al tramonto, infatti, il sole si riflette sulle acque delle cascate Horsetail Falls, rendendo l’acqua di un colore arancione acceso che ricorda molto quello della lava.

Glacier National Park

Tra i i principali parchi nazionali degli Stati Uniti vale la pena visitare il Glacier National Park, un luogo incantato che ospita ben 26 ghiacciai, centinaia di laghi e migliaia di fiumi, cascate e montagne imponenti e maestose.

Il Glacier National Park si trova nello Stato del Montana, al confine con il Canada. Questo parco rappresenta senza dubbio una tappa imprescindibile per gli amanti delle escursioni in mezzo alla natura.

Parchi nazionali americani: la Death Valley

Dai ghiacciai, ci spostiamo verso una delle zone desertiche più aride del nostro pianeta, la Death Valley, uno degli ambienti più inospitali sulla Terra.

In questo luogo, le temperature estive raggiungono facilmente i 50 gradi. Sebbene vi sia un caldo estremo, non bisogna pensare che la Death Valley sia un territorio esclusivamente arido e privo di qualsiasi attrattiva.

Qui, infatti, puoi ammirare montagne, canyon, dune di sabbia, palme e cactus. E sempre qui, vivono specie animali di ogni genere, come serpenti, condor e coyote.

death valley
Fonte: Pixabay

Sequoia National Park

Dalle terre aride della Death Valley torniamo ad ammirare il verde dei boschi e dei monti. Ci troviamo in California, a sud della Sierra Nevada, dove svettano imponenti e fiere le enormi sequoie del “Sequoia National Park”, in grado di farci sentire davvero piccolissimi, quasi insignificanti di fronte a uno spettacolo del genere.

Celebre, in questo luogo, è senz’altro il General Sherman, una sequoia alta 83 metri con un diametro di circa 11 metri.

Everglades National Park

Nella lista dei parchi americani più belli non può mancare, infine, l’Everglades National Park. Si tratta del terzo più grande parco nazionale degli Stati Uniti (circa 6200 kmq). Il parco ha un che di magico e suggestivo.

In questa immensa terra, a tratti immersa nelle acque, puoi trovare canneti e piante imponenti. Qui vivono specie vegetali e animali di ogni genere, dagli alligatori fino agli aironi, fenicotteri, rettili, tartarughe.

L’Everglades National Park rappresenta uno scrigno di biodiversità dalla bellezza eccezionale. Non a caso, è oggi considerato Patrimonio dell’umanità come riserva della biosfera.

Seguici anche sui canali social

Ti potrebbe interessare

Tutto quello che devi sapere sulla spiaggia di Torre Guaceto
Eco-turismo

La spiaggia di Torre Guaceto è un quadro verde e turchese, un mix fra natura, spiagge sabbiose e acque cristalline, un luogo dove riconnettersi con la Terra, mentre nuoti nelle acque limpide e calme di questa oasi di pace. Torre Guaceto si trova a Carovigno, in provincia di Brindisi, ed è il luogo perfetto dove trascorrere un’estate in mezzo al verde.