Mobilità pagina 2

Parco delle Cornelle: prezzi e orari
Eco-turismo

Parco delle Cornelle: prezzi e orari

Il parco delle Cornelle è un parco faunistico situato in Lombardia, più esattamente a Valbrembo, vicino Bergamo. All’interno della struttura vivono centinaia di diverse specie animali, dai leoni alle antilopi, dalle tigri agli elefanti, fino ai pappagalli e agli aironi. Vediamo quali sono gli orari di apertura e il prezzo del biglietto.

Orto botanico Napoli: orari, prezzi e percorso di visita
Eco-turismo

Orto botanico Napoli: orari, prezzi e percorso di visita

L’Orto Botanico di Napoli è uno dei polmoni verdi d’Italia, con i suoi 12 ettari di grandezza e circa 9000 specie vegetali presenti. In primavera si può organizzare un giro tra i suoi tanti percorsi, con amici e famiglia. È anche previsto che i visitatori siano accompagnati, se vogliono, in visite guidate effettuate da personale specializzato.

Giardino di Ninfa: informazioni e curiosità sul parco
Eco-turismo

Giardino di Ninfa: informazioni e curiosità sul parco

Il Giardino di Ninfa ha riaperto le porte per la stagione 2023: questa bellissima oasi di storia e biodiversità, fondata dalla famiglia Caetani all’inizio del ‘900, è uno scrigno di piante e fiori dai colori e dai profumi unici. Guarda qual è il periodo migliore per visitare il Giardino di Ninfa, la storia e le curiosità su questo parco in stile inglese, considerato il giardino più romantico del mondo.

Giardino di Boboli: biglietti e cosa vedere
Eco-turismo

Giardino di Boboli: biglietti e cosa vedere

Il Giardino di Boboli rappresenta una delle mete più affascinanti e iconiche della città di Firenze, un parco che si estende su oltre 45.000 metri quadrati nelle adiacenze di Palazzo Pitti. Modellato nel corso dei secoli, nonché simbolo dei giardini all’italiana, Boboli è un luogo rappresentativo di natura, arte e architettura. Dalle sculture neoclassiche agli edifici rococò, passando per giardini tematici e piante, vediamo cosa visitare e i costi dei biglietti.

Orto botanico Palermo: orari e prezzi per visitarlo
Eco-turismo

Orto botanico Palermo: orari e prezzi per visitarlo

L’orto botanico di Palermo è il fiore all’occhiello della città, un illustre esempio di natura e cultura che suscita l’interesse di visitatori provenienti da tutto il mondo. L’orto, che è considerato uno dei più grandi d’Europa, ospita migliaia di piante appartenenti a specie e varietà suggestive. Se hai in programma una vacanza in Sicilia, immergiti in questo angolo di natura.

Giardini più belli d’Italia: la top 10 di GreenStyle
Eco-turismo

Giardini più belli d’Italia: la top 10 di GreenStyle

Di giardini belli e pittoreschi è piena la nostra cara Italia, dove parchi e oasi verdi non mancano nelle varie regioni. Se vogliamo fare una gita fuori porta di primavera, possiamo optare per una delle 10 mete selezionate per voi. Da GreenStyle, una top ten di luoghi da cartolina immersi tra la natura e la cultura.

Quando sono le vacanze di Pasqua 2023 e dove andare
Eco-turismo

Quando sono le vacanze di Pasqua 2023 e dove andare

Le vacanze di Pasqua 2023 sono alle porte: in questo articolo vediamo le date di inizio e fine e vi suggeriamo dove poterle trascorrere in Italia o all’Estero. Si tratta di pochi giorni, è vero, ma sono sufficienti per staccare la spina e ricaricare le batterie prima dell’estate, alla quale mancano ancora diversi mesi. Tra Veneto, Marche, Calabria, ecco le mete ideali da raggiungere nella nostra penisola, senza sottovalutare le capitali europee e la montagna.

Fioritura ciliegi Giappone: dove andare e date per vederla
Eco-turismo

Fioritura ciliegi Giappone: dove andare e date per vederla

La fioritura dei ciliegi in Giappone è un evento pittoresco che raduna nella terra del Sol Levante i turisti da ogni angolo del mondo. Ma quali sono i luoghi dove ammirare questo show di Madre Natura e quali le date per non perderlo? Lo vediamo in questo articolo, con tutte le informazioni utili per un viaggio alla scoperta dell’hanami giapponese.

Carnevale di Venezia: la storia e il programma 2023
Eco-turismo

Carnevale di Venezia: la storia e il programma 2023

Il Carnevale di Venezia è di certo uno di più noti e apprezzati, non solo in Italia ma anche nel mondo. Le sue origini risalgono a un passato lontano, attorno all’anno 1000, quando si hanno le prime testimonianze degli eventi in città. La celebrazione in maschera era infatti stata pensata dagli oligarchi veneziani per offrire a tutti i ceti sociali la possibilità di svagarsi, in pieno anonimato. Ecco le date per gli eventi del 2023.

Carnevale 2023: date e le mete dove andare
Eco-turismo

Carnevale 2023: date e le mete dove andare

Il Carnevale 2023 offre numerose occasioni di svago e divertimento, dopo le lunghe limitazioni dovute alla pandemia da coronavirus. La tradizione ha origine in tempi antichi: è stata istituita dalla Chiesa Cattolica, riprendendo alcune caratteristiche di feste pagane come le celebrazioni dionisiache greche e i saturnali romani. Oggi vi sono sfilate e carri allegorici in ogni città italiana e, fra le mete più importanti, vi sono di certo Venezia, Ivrea e Viareggio.

Da Milano a Dakar, un viaggio di scelte e opportunità con Dario e Simone
Auto

Da Milano a Dakar, un viaggio di scelte e opportunità con Dario e Simone

Il viaggio di Dario e Simone da Milano a Dakar per raccontare storie e testimonianze legate alla missione dell’UNFPA tra Mauritania e Senegal.

I consigli per una settimana bianca sostenibile
Eco-turismo

I consigli per una settimana bianca sostenibile

Organizzare una settimana bianca sostenibile, per divertirsi con gli sci nel massimo rispetto della natura. È questo l’obiettivo che tutti dovrebbero porsi in vista delle imminenti vacanze natalizie. Per ridurre l’impatto ambientale delle vacanze sulla neve, è però necessario agire su diversi fronti: dalla scelta delle strutture ricettive a quella di attrezzature a basso impatto ambientale, passando per il rispetto delle tradizioni locali. Ecco tutti i consigli.

Mercatini di Natale Bolzano: come raggiungerli e cosa vedere
Eco-turismo

Mercatini di Natale Bolzano: come raggiungerli e cosa vedere

I mercatini di Natale di Bolzano rappresentano una meta super gettonata: ecco date, orari e informazioni utili su come raggiungerli e dove alloggiare. Ma anche tutti i luoghi da vedere e le offerte per risparmiare.

Mercatini di Natale Trento 2022: date e info utili
Eco-turismo

Mercatini di Natale Trento 2022: date e info utili

I Mercatini di Natale a Trento sono un vero e proprio simbolo delle feste. La storia, i prodotti, le iniziative e le date dell’evento per l’edizione 2022.

Mercatini di Natale in Europa e Italia più belli: la guida di GreenStyle
Eco-turismo

Mercatini di Natale in Europa e Italia più belli: la guida di GreenStyle

Ci sono mercatini di Natale famosi in tutto il mondo, altri meno, sebbene tutti attorniati da grande fascino. La guida di GreenStyle vi porta in viaggio.

Oasi Zegna: cosa vedere e info utili sul parco
Eco-turismo

Oasi Zegna: cosa vedere e info utili sul parco

L’Oasi Zegna è un angolo verde voluto da Ermenegildo Zegna, nel mezzo delle Alpi Biellesi. Le info su come visitarlo e quali attività svolgere sul posto.

Treno del foliage: tappe consigliate e prezzi
Eco-turismo

Treno del foliage: tappe consigliate e prezzi

Il Treno del foliage è un’esperienza all’insegna della natura, un’occasione per immergersi nei paesaggi autunnali in un viaggio tra Italia e Svizzera.

Giornata mondiale del turismo: cos’è e perché puntare sul turismo sostenibile
Eco-turismo

Giornata mondiale del turismo: cos’è e perché puntare sul turismo sostenibile

Si celebra oggi la Giornata mondiale del turismo. Ecco perché si festeggia e perché approfittarne per conoscere il turismo sostenibile e responsabile.

Foliage: le location dove ammirarlo in Italia e nel mondo
Eco-turismo

Foliage: le location dove ammirarlo in Italia e nel mondo

Il foliage autunnale è uno tra gli spettacoli più pittoreschi della natura, da ammirare in Italia e nel mondo. Le mete da visitare per non perderselo.

“Seguici nel futuro”: a Milano un nuovo murales che assorbe la CO2
Outdoor

“Seguici nel futuro”: a Milano un nuovo murales che assorbe la CO2

A Milano arriva un nuovo murales che assorbe la CO2. Dal 15 settembre al 15 ottobre in Ripa di Porta Ticinese a Milano grazie a AGN Energia.