Gli arancini, ricetta tipica siciliana, si preparano usando una lunga lista di ingredienti: ecco apporto calorico e suddivisione dei nutrienti.
Il burro di arachidi è un alimento che deriva dalla lavorazione dei semi di arachide: vediamo le sue qualità nutrizionali, la preparazione e come usarlo.
Cosa sono le calorie e i Joule indicati nelle etichette alimentari e come effettuare la conversione per stimare l’apporto energetico di un cibo.
La trippa è un piatto tipico romano, ma è disponibile in molte varianti in tutta Italia: ecco le calorie e i valori nutrizionali della ricetta.
L’insalata è tra le verdure a foglia più consumate: ecco quali sono le varietà delle diverse stagioni, i valori nutrizionali e le proprietà benefiche.
I fichi sono il frutto dell’albero Ficus carica: ecco quali sono i valori nutrizionali, le calorie contenute, come consumarli e conservarli.
Il kebab è un alimento di origine turca molto amato nello street food: ecco le calorie e i valori nutrizionali della versione comune, il döner kebab.
Il cappuccino è una bevanda della colazione molto diffusa e amata in Italia: ecco le calorie, le proprietà nutritive e il suo peso sulla dieta.
Il mandarino è un agrume molto amato: ecco le sue calorie, le proprietà nutritive e le principali differenze con le arance.
Nutrienti e ipocaloriche, le pere Abate Fetel sono protagoniste di tante ricette dolci e salate: ecco alcune proposte, facili da realizzare.
Ottime al naturale o cotte, le pere Kaiser sono un concentrato di qualità benefiche: ecco caratteristiche e consigli per usarle in cucina.
Il pesce azzurro è utile per l’organismo: ecco quali pesci appartengono a questa categoria, quali sono i benefici e quante calorie apportano.
Le mele Fuji sono una varietà del frutto proveniente dal Giappone: ecco le origini dell’incrocio, i benefici e le proprietà per l’organismo e le calorie.
Le mele Pink Lady sono una varietà originaria dell’Australia: ecco le caratteristiche, le proprietà e le calorie del frutto, nonché i suoi benefici.
Le pere nashi, conosciute anche come pere-mela, sono dei frutti asiatici dall’interessante profilo alimentare: ecco origini, proprietà e calorie.
Le giuggiole, note anche come bacche di jujube, sono un frutto dolce molto versatile: ecco tutte le proprietà, gli usi e i benefici per l’organismo.
I gelsi bianchi essiccati sono una prelibatezza tornata di recente in voga: ecco le proprietà e i benefici del frutto dal sapore zuccherino.
Crema Pan di Stelle: analisi nutrizionale della nuova crema spalmabile alle nocciole concorrente della Nutella.
I gamberetti sono dei crostacei molto diffusi in cucina: ecco le caratteristiche, le calorie e tutti i valori nutrizionali tipici del loro consumo.
L’hamburger è un piatto consumato in tutto il mondo: ecco il profilo nutrizionale e le calorie della versione classica o con carne di pollo.