La Regione Lombardia conferma che anche nel 2020 saranno rinnovati gli incentivi per le auto elettriche.
Mazda2 si rinnova e il modello 2020, oltre ad un leggero restyling estetico, introduce anche i nuovi motori ibridi con la tecnologia Mazda M Hybrid.
L’iconica Ape diventa elettrica; il Gruppo Piaggio ha ufficializzato la versione a batteria della sua mitica tre ruote in India.
Anche nel 2020 sarà possibile usufruire dell’Ecobonus per l’acquisto di un’auto elettrica o ibrida: tutte le regole da conoscere.
Google Maps aggiunge una funzione che permette di individuare i tipi di connettori nei punti di ricarica delle auto elettriche.
Nei piani di FCA non c’è solo la Fiat 500 elettrica, ma anche una versione mild-hybrid che debutterà al prossimo Salone di Ginevra.
La futura generazione della Toyota Aygo potrebbe essere elettrica per poter continuare a circolare nelle città sempre più ad emissioni zero.
Un emendamento alla manovra economica 2020 equipara i monopattini elettrici alle biciclette anche se non tutti gli aspetti sono ancora chiari.
Incentivi per le moto e gli scooter elettrici a rischio per il 2020 se il Governo non inserirà all’interno della Manovra 2020 un emendamento ad hoc per il loro rinnovo.
Jaguar ha annunciato un nuovo aggiornamento software per la sua I-Pace che migliora l’autonomia e introduce gli aggiornamenti SOTA.
Tesla supera BYD Auto e diventa ufficialmente il costruttore che vende più auto elettriche al mondo.
Via libera ai monopattini elettrici a Milano: tutto quello che c’è da sapere sulle regole per muovesi sulle due ruote elettriche.
La Volkswagen Golf 8 arriverà nei concessionari dal prossimo marzo 2020: subito disponibile un modello mild hybrid mentre le plug-in arriveranno a luglio.
Accordo per la sostenibilità tra Ford e McDonald’s: il costruttore riciclerà gli scarti dei chicchi di caffè per realizzare parti delle sue auto.
Enel X fornirà energia alle auto del campionato elettrico ETCR grazie ad un accordo che ha reso la società italiana official smart charging supplier.
Nikola Tre è un camion elettrico nato dalla joint venture tra Iveco e Nikola Motor: arriverà nel 2021.
Audi e-tron Sportback entra ufficialmente nei listini della Casa tedesca con due varianti e tre allestimenti: si parte da oltre 75 mila euro.
Daimler taglierà migliaia di posti di lavoro in tutto il mondo entro il 2022 per ottenere risparmi da investire nello sviluppo della mobilità elettrica.
Audi aggiorna il suo SUV elettrico e-tron ottimizzando tutto il powertrain e guadagnando 25 Km di autonomia.
Aspark Owl è una supercar elettrica con quasi 2000 cavalli di potenza e una velocità massima che raggiunge i 400 Km/h.