Fiori

I fiori sono la porzione della pianta che risalta maggiormente all’occhio: caratterizzati da forme appariscenti, colorazioni variegate e profumazioni intense, questi splendidi gioielli della Natura hanno da sempre catturato l’immaginario umano.
Il fiore è composto da quattro parti principali, calice, corolla, stami e carpelli, le quali assumono fattezze diverse a seconda della specie d’appartenenza. I fiori rappresentano l’apparato riproduttore della pianta e hanno la funzione di attirare gli insetti prònubi al fine di rendere possibile l’impollinazione.
Su GreenStyle troverai i migliori consigli per la coltivazione e la cura dei fiori in vaso o in giardino a scopo ornamentale, con le guide per la selezione dei bulbi, la corretta annaffiatura e il rinvaso.

Categorie correlate: Casa, Casa & Giardino, Giardinaggio, Orto & giardino, Piante.

8 piante con fiorellini rosa (con foto)

Fonte immagine: Kzenon via Shutterstock

Ultimi articoli

8 piante con fiorellini rosa (con foto)
Piante

8 piante con fiorellini rosa (con foto)

Quali sono le più belle piante con fiorellini rosa per decorare la casa e il giardino? Dall’ortensia alle primule, passando per la pianta dell’aglio, le varietà da accogliere in casa sono tantissime, e tutte profumatissime!

Rosa blu: ecco il significato di questo fiore
Piante

Rosa blu: ecco il significato di questo fiore

Le rose blu sono considerate rare, in quanto non esistono in natura, ma sono frutto di ingegneria genetica. Di fatti, se le troviamo dal fioraio, sono di solito varietà a cui è stato aggiunto un pigmento blu alla pianta, o sono dipinte con coloranti. Ma ciò non significa che la rosa blu non vanti un significato tutto suo nel linguaggio dei fiori, legato a mistero e sogni impossibili.

Quali sono i fiori più piccoli del mondo
Piante

Quali sono i fiori più piccoli del mondo

Tra i fiori più piccoli del mondo troviamo la lavanda, che ha spighe con infiorescenze minute a grappolo. Ma in questa lista non mancano altre piante diverse, che vantano fiori anche di pochi millimetri di diametro. Di certo l’esemplare di fiore più ridotto è la Wolffia, che è considerata la pianta acquatica più piccola del mondo, con altre specie mignon che le tengono compagnia.

Quali sono i fiori non ti scordar di me?
Piante

Quali sono i fiori non ti scordar di me?

Fiore simbolo della festa dei nonni, ma anche segno di amore eterno e fedeltà verso la persona amata: sai quali sono i significati più suggestivi dei fiori Non ti scordar di me? Questa pianta, il cui nome botanico è “Myosotis”, cresce quasi in tutto il mondo, e offre una distesa di fiorellini blu profumati e romantici.

Stella alpina: 6 curiosità sul fiore
Piante

Stella alpina: 6 curiosità sul fiore

La stella alpina, o Leontopodium alpinu, è una pianta erbacea che prospera nella zona montuosa delle Alpi. Ma può crescere anche in aree differenti, a patto che si rispettino le sue preferenze circa il suolo e il clima. In questo articolo vedremo le 6 curiosità a proposito delle stelle alpine più interessanti, come quelle che riguardano la sua coltivazione e le sue belle fioriture.

Quali sono i fiori che si possono mangiare
Piante

Quali sono i fiori che si possono mangiare

I piatti gourmet dei grandi chef spesso hanno un ingrediente speciale che insaporisce e decora: i fiori eduli. Si tratta di elementi commestibili a cui forse non siamo abituati a pensare come ad ingredienti da cucina, ma che invece donano colori e gusti. In questo articolo vedremo quali sono i più comuni e apprezzati, ma anche come adoperarli nelle ricette di casa dolci e salate.

Fiori di tiglio: le 5 proprietà che devi conoscere
Piante

Fiori di tiglio: le 5 proprietà che devi conoscere

Il tiglio è una pianta che già nell’antico Egitto aveva un posto speciale nei giardini a fini medicinali. Le proprietà dei fiori, come anche delle sue foglie e della corteccia, sono molte, tra cui quelle sedative e antinfluenzali. In Germania e in Svizzera, le tisane a base di fiori di tiglio sono da sempre adoperate per stimolare la sudorazione e abbassare la febbre, anche nei bambini.

Primula rossa: significato del fiore
Piante

Primula rossa: significato del fiore

Vuoi conoscere il significato della Primula rossa? Di qualsiasi colore sia, il fiore della primula incarna significati positivi. È considerata il fiore simbolo della Primavera, quello che preannuncia la fine del gelo invernale. Ma questo non è il solo significato di questo splendido fiore. La varietà rossa, infatti, simboleggia l’amore giovane e passionale, ma può anche rappresentare un amore materno e puro.

5 consigli per la cura del geranio imperiale
Piante

5 consigli per la cura del geranio imperiale

Il geranio imperiale è una pianta che in molti scelgono per abbellire balconi, terrazze e giardini. Le sue fioriture sono infatti scenografiche e tale arbusto non ha grandi necessità di manutenzione. Ma questo non significa trascurarlo, va invece trattato con molta cura e scelto terriccio, posizione adeguata e giusto fertilizzante per fare in modo che possa fiorire e stia in salute.

20 fiori primaverili da coltivare in balcone o giardino
Giardinaggio

20 fiori primaverili da coltivare in balcone o giardino

I fiori primaverili ci portano immediatamente in un mondo profumato e ricco di colori. Sono tra i più belli da vedere e alcuni sono davvero semplici da coltivare, sia in giardino che in vaso.

Fiori per matrimonio: quali scegliere per ogni stagione
Piante

Fiori per matrimonio: quali scegliere per ogni stagione

La scelta dei fiori per il matrimonio rappresenta un momento importante per le coppie che si avvicinano a questo grande passo. Nel decidere come abbellire la chiesa o il ricevimento, così come realizzare il bouquet della sposa, è necessario però valutare la resistenza dei fiori alle condizioni climatiche e la loro stagionalità, affinché siano a basso impatto ambientale. Ma quali varietà scegliere in ogni stagione dell’anno, per un matrimonio elegante ed ecosostenibile?

Fiori per compleanno: quali regalare e significato
Piante

Fiori per compleanno: quali regalare e significato

Fiori per il compleanno, quali scegliere per un dono davvero gradito? Sono moltissime le varietà di fiori che si possono scegliere per un mazzo colorato, tuttavia bisogna sempre prestare attenzione ai loro significati: si rischia, infatti, di generare malintesi e imbarazzi con un dono sbagliato. Il consiglio è quello di seguire la stagionalità ed evitare, quando possibile, fiori recisi: ecco le varietà da scegliere in ogni stagione.

Bergenia: come si coltiva e cura della pianta
Piante

Bergenia: come si coltiva e cura della pianta

La bergenia è una bellissima pianta ornamentale primaverile, capace di colorare i giardini di rosa e di lilla già dai primi giorni di marzo. Spesso la fioritura più copiosa avviene in concomitanza della festa di San Giuseppe, anche se vi sono alcune varietà che producono inflorescenze già dalle prime settimane di gennaio. Varietà rustica e decisamente adattabile, può essere coltivata facilmente sia in vaso che in giardino: ecco i consigli per massimizzarne la crescita.

Potare le rose: come farlo per una fioritura rigogliosa
Piante

Potare le rose: come farlo per una fioritura rigogliosa

Quella di potare le rose è un’attività indispensabile per la crescita e la fioritura rigogliosa di queste bellissime piante ornamentali. Va però eseguita con grande attenzione, utilizzando cesoie affilate e sterili, affinché la rosa non venga danneggiata e, di conseguenza, si comprometta l’apparizione dei fiori. Ma come potare le rose, a seconda del periodo dell’anno e della tipologia di pianta coltivata? A quali fattori è necessario prestare attenzione?

Fiori da regalare l’8 marzo con 5 alternative alla mimosa
Piante

Fiori da regalare l’8 marzo con 5 alternative alla mimosa

La mimosa è ormai da tempo il simbolo dell’8 marzo, in occasione della Festa della Donna. Eppure non tutti gradiscono questo fiore, spesso per il suo profumo molto intenso: quali sono, allora, le alternative? Per regalare un fiore in occasione di questa ricorrenza è meglio scegliere varietà di stagione, che sono più sostenibili e a minore impatto ambientale. Dai narcisi all’anemone, passando per le primule, ecco i 5 fiori più indicati.

Fiori di ibisco: proprietà e controindicazioni del rimedio
Rimedi naturali

Fiori di ibisco: proprietà e controindicazioni del rimedio

Ai fiori di ibisco sono attribuiti numerosi effetti benefici: si ritiene che la pianta Hibiscus sabdariffa possa esercitare effetti antiossidanti, che possa aiutare a perdere peso, combattere raffreddori e malanni di stagione, persino aiutare a prevenire i tumori. Oltre ai suoi effetti benefici, il fiore di ibisco è noto per la sua estetica e la versatilità in cucina. Puoi usare i fiori di ibisco nelle tue ricette più sfiziose, per portare una ventata di colore e salute a tavola.

7 curiosità affascinanti che non puoi non sapere sull’Anthurium (incluso il significato dei fiori)
Piante

7 curiosità affascinanti che non puoi non sapere sull’Anthurium (incluso il significato dei fiori)

Dagli usi al significato dei fiori, l’Anthurium è una pianta che nasconde molte incredibili ed affascinanti curiosità: vediamole tutte.

Crisantemi: coltivazione e significato della pianta
Piante

Crisantemi: coltivazione e significato della pianta

I consigli pratici e le indicazioni utili per coltivare i crisantemi. Fiori coloratissimi e utili per abbellire il giardino dalla fine dell’estate in poi.

Papavero: caratteristiche, proprietà e significato
Piante

Papavero: caratteristiche, proprietà e significato

Quali proprietà benefiche cela il papavero e qual è il significato delle varie colorazioni nel linguaggio dei fiori: tutte le informazioni da sapere.

Bella di notte: come coltivarla in vaso o in giardino
Piante

Bella di notte: come coltivarla in vaso o in giardino

La fioritura della Bella di notte è molto apprezzata per abbellire balconi e giardini. Ma capiamo i trucchi di coltivazione e la cura di questa pianta.