Casa & Giardino pagina 3

Parodia magnifica: come prendersene cura
Piante

Parodia magnifica: come prendersene cura

La Parodia magnifica è una splendida pianta grassa originaria del Brasile, dalla riconoscibile forma a cono e capace di produrre dei vistosi fiori di colore giallo. Amante dei climi caldi e leggermente secchi, la pianta viene oggi coltivata come varietà ornamentale, sia in casa che in giardino. Sebbene le piante grasse non richiedano grandi interventi, è indispensabile prendersi cura regolarmente della Parodia magnifica, anche per stimolare la crescita dei fiori.

Guzmania: come curare la pianta che depura l’aria in casa
Piante

Guzmania: come curare la pianta che depura l’aria in casa

La Guzmania è una pianta di origine tropicale molto apprezzata per i suoi fiori e per il suo potere depurante. Si coltiva in vaso e ha poche esigenze.

Come realizzare un lucidante per legno fai da te
Fai da te

Come realizzare un lucidante per legno fai da te

Un lucidante naturale per legno è la soluzione ideale per rendere i propri mobili brillanti in pochissimo tempo. Realizzarli con il fai da te è davvero semplice: tra i rimedi migliori, troviamo aceto, olio e arancia, oppure glicerina e limone.

Feng shui in camera da letto: arredamento e colori
Casa

Feng shui in camera da letto: arredamento e colori

Colori rilassanti e chiari, materiali naturali e, assolutamente, niente Tv o PC: arredare la camera da letto con il Feng Shui è un’arte che non riguarda solo la posizione del letto o della finestra. C’è molto di più, si tratta di una scelta che può influenzare il nostro sonno e il nostro benessere a 360 gradi.

Come riciclare vecchie persiane per decorare gli esterni
Riciclo

Come riciclare vecchie persiane per decorare gli esterni

Possiamo ridare vita alle vecchie persiane e trasformarle in oggetti d’arredo e soluzioni ad hoc per decorare il giardino e gli esterni della propria casa. In che modo? Basta armarsi di pazienza e creatività per creare nuove cassette per lettere, tavoli, sedie o fioriere.

Erba medica: coltivazione, proprietà e usi
Piante

Erba medica: coltivazione, proprietà e usi

La conosciamo col nome di erba medica, come anche di Alfalfa o erba Spagna ed è un rimedio naturale molto noto. Si tratta di una pianta originaria dell’Asia sud-occidentale, ma che viene coltivata anche in molte regioni italiane per produrre mangime per il bestiame. Ha proprietà antifungine, viene utilizzata come rimedio omeopatico, costituisce un aiuto contro la gastrite e migliora la coagulazione del sangue.

5 cose da sapere sulla canna indica
Piante

5 cose da sapere sulla canna indica

La canna indica, nota anche come canna da fiore o canna d’India, è una pianta con pittoresche fioriture. Il bello è che i fiori possono resistere fino all’autunno, con tocchi di colore al giardino ormai quasi in periodo di riposo vegetativo. Ma occhio, la canna indica non tollera il gelo, il che vuol dire portarla in casa durante l’inverno per evitare che le gelate possano rovinarla.

Piante acidofile: quali sono e come curarle
Piante

Piante acidofile: quali sono e come curarle

Le piante acifodile sono molto comuni sia in giardino che per abbellire un balcone fiorito, grazie alla loro buona resistenza e a gli splendidi colori dei loro fiori. Così come suggerisce il nome, preferiscono un terreno mediamente acido e con pH inferiore a 6, affinché possano crescere senza intoppi. Si adattano perfettamente al clima mediterraneo e, oltre alle varietà meramente ornamentali, questo gruppo comprende anche alberi e piante da frutto.

Come pulire i sedili dell’auto in tessuto fai da te
Fai da te

Come pulire i sedili dell’auto in tessuto fai da te

I sedili della tua auto hanno vissuto tempi migliori? Se non vuoi spendere soldi per un lavaggio professionale, devi sapere che esistono moltissimi rimedi naturali per pulire i sedili dell’auto in tessuto fai da te, ingredienti ecologici e green come bicarbonato, aceto e persino il vapore.

Deodorante naturale per ascelle: 4 ricette fai da te
Fai da te

Deodorante naturale per ascelle: 4 ricette fai da te

I deodoranti naturali fai da te sono una buona soluzione per profumare le ascelle senza usare prodotti chimici. Per prepararli, bastano pochi ingredienti, economici e naturali. Si possono preparare stick, in formato spray o in polvere, a seconda delle proprie preferenze.

Come riutilizzare l’olio di frittura
Riciclo

Come riutilizzare l’olio di frittura

L’olio di frittura spesso viene smaltito nel modo sbagliato, ovvero gettandolo nel lavandino oppure nel wc. In realtà, per smaltirlo correttamente, va raccolto nei contenitori e portato in un’isola ecologica. In alternativa, è anche possibile riciclarlo: esistono diversi modi per riutilizzare l’olio di frittura, in particolare possiamo trasformarlo in un trattamento di bellezza per la pelle, un carburante per lampade a olio, un lubrificante o addirittura un sapone.

Come riutilizzare le retine di frutta e verdura
Riciclo

Come riutilizzare le retine di frutta e verdura

Le retine di frutta e verdura possono essere riutilizzate in modo utile ed originale. Armati di un po’ di pazienza e creatività per riciclarle dando vita a decorazioni, borse e spugne. Non buttarle via: evita di sprecarle e lasciati coinvolgere dal riciclo creativo.

Come riutilizzare i vecchi profumi
Riciclo

Come riutilizzare i vecchi profumi

Non sai come riutilizzare i vecchi profumi scaduti o quelli che non usi più da tempo? Le soluzioni anti-spreco per gli amanti del riutilizzo creativo sono moltissime. Basta pensare fuori dagli schemi, per trovare l’impiego perfetto per la tua vecchia boccetta di profumo.

Come riutilizzare vecchie ceste: 5 idee creative
Riciclo

Come riutilizzare vecchie ceste: 5 idee creative

A un certo punto della vita, specialmente dopo il periodi delle feste, ognuno di noi finisce per porsi una domanda ben precisa: “Come riutilizzare quelle vecchie ceste che affollano la soffitta o gli armadi della mia casa?” Se ne hai abbastanza dei soliti metodi “creativi” ma un po’ banali per usare i vecchi cestini, niente paura, esistono tante soluzioni fuori dagli schemi a cui potremmo ispirarci!

Zecche in casa: cosa fare per eliminarle?
Pulizia

Zecche in casa: cosa fare per eliminarle?

Le zecche in casa possono rappresentare un vero problema per la salute, ma come eliminarle con dei metodi naturali? Dall’olio di neem all’aceto di mele, hai a disposizione diversi alleati per eliminare le zecche. Prima, però, bisognerà capire come sono entrate e come riconoscerle.

Come riciclare lampadine usate
Riciclo

Come riciclare lampadine usate

Riciclare lampadine usate è un ottimo passatempo e consentirà di creare nuovi oggetti per decorare casa. Le lampadine possono essere trasformate in vasetti o palle di vetro. In più, è possibile anche ridar loro la luce.

Semi di pomodoro: come estrarli e conservarli correttamente
Orto

Semi di pomodoro: come estrarli e conservarli correttamente

Estrarre i semi di pomodoro, allo scopo di conservarli per una futura semina in orto, è un procedimento abbastanza semplice e altrettanto utile. In questo modo ci si può infatti assicurare la crescita di varietà che abbiamo particolarmente gradito, senza impazzire nella ricerca dei giusti semi sulla grande distribuzione. È però necessario che tutti i residui di polpa vengano completamente eliminati e, ancora, che si proceda a una loro corretta conservazione.

Come allontanare le lumache dalle piante
Piante

Come allontanare le lumache dalle piante

Le lumache sono importanti per gli ecosistemi, ma possono danneggiare piante ornamentali e verdure nell’orto. Per fortuna, esistono diversi rimedi naturali che possono aiutarci ad allontanarle, senza far loro del male. Tra questi, ci sono caffè, peperoncino, aceto e olio di neem.

Come riciclare i barattoli di vetro
Riciclo

Come riciclare i barattoli di vetro

Riciclare i barattoli di vetro è un’operazione semplice e divertente. Possiamo optare per idee alternative e trasformarli in porta candele o confezioni regalo, oppure riutilizzarli in casa in modo funzionale, magari come contenitori per conserve o verdure sott’olio.

8 piante con fiorellini rosa (con foto)
Piante

8 piante con fiorellini rosa (con foto)

Quali sono le più belle piante con fiorellini rosa per decorare la casa e il giardino? Dall’ortensia alle primule, passando per la pianta dell’aglio, le varietà da accogliere in casa sono tantissime, e tutte profumatissime!