Casa & Giardino pagina 3

Caolino in agricoltura: come si usa e a cosa serve
Orto

Caolino in agricoltura: come si usa e a cosa serve

Il caolino è un minerale bianco, noto in Cina sin da tempi antichi e impiegato per i più svariati usi umani. Viene infatti scelto per la produzione di ceramiche e porcellane, per la produzione della carta e di alcuni cosmetici. Ed è anche impiegato in agricoltura biologica, dove assolve alle funzioni di corroborante per le piante, di antiparassitario contro alcuni insetti e da schermo per i dannosi raggi ultravioletti del sole: ecco come si utilizza.

La ricetta del sapone piatti fai da te per le pulizie eco
Fai da te

La ricetta del sapone piatti fai da te per le pulizie eco

Il sapone per piatti fai da te è un prodotto per la pulizia delle stoviglie che può essere facilmente preparato in casa utilizzando ingredienti naturali e biodegradabili. Solitamente viene realizzato con bicarbonato, sapone di Marsiglia, limoni o acido citrico, personalizzato anche con l’aggiunta di oli essenziali, che donano al prodotto dei piacevoli aromi. Il tutto senza il ricorso a sostanze chimiche inquinanti.

Come riciclare vecchie finestre in legno con 6 idee irresistibili
Fai da te

Come riciclare vecchie finestre in legno con 6 idee irresistibili

Le finestre e gli scuri in legno possono essere facilmente recuperati per realizzare nuovi strumenti d’arredo, grazie al riciclo creativo. Armandosi di fantasia e manualità, nonché di colori acrilici e pazienza, si possono creare portafoto, lavagnette domestiche, tavolini, panche, separé e molto altro ancora. Il tutto a vantaggio dell’ambiente, perché il recupero di questi materiali è a favore della sostenibilità. Ecco sei idee da provare subito.

Cosa è la fumaggine e come eliminarla dalle piante
Giardinaggio

Cosa è la fumaggine e come eliminarla dalle piante

La fumaggine è un’infestazione fungina che può colpire una grande varietà di piante. Si manifesta con delle chiazze scure, talvolta solide, che possono macchiare le mani quando si tocca il vegetale. I miceti che determinano questa problematica si nutrono delle sostanze zuccherine rilasciate da alcuni parassiti sulle foglie delle piante e, per questo, per prevenire la fumaggine è necessario innanzitutto combattere insetti quali afidi e cocciniglie: ecco come fare.

Pianta di arachidi: come si coltiva e info da conoscere
Piante

Pianta di arachidi: come si coltiva e info da conoscere

La pianta di arachidi, una leguminosa che dà origine alle deliziose noccioline, è un arbusto che possiamo coltivare in casa molto facilmente. Le esigenze di questo vegetale non sono tante, ma è essenziale garantirle 8 ore di sole al giorno ed un terreno sciolto e drenato. Se le condizioni di crescita sono ottimali, la pianta ci regalerà un buon raccolto.

Pianta di mora: come coltivarla in vaso e in giardino
Piante

Pianta di mora: come coltivarla in vaso e in giardino

La pianta di mora può rappresentare un’alternativa originale per la coltivazione in vaso e in giardino, sia per i suoi gustosi frutti che per la sua bellezza, come varietà ornamentale. Arbusto spinoso e resistente, questa pianta si caratterizza per moltissimi rami e per una crescita fino a 5 metri, quando le condizioni risultano ottimali. Ma come coltivarla in modo efficace, sia per ottenere una bellissima fioritura che un gustoso raccolto?

Santoreggia: coltivazione e usi in cucina
Piante

Santoreggia: coltivazione e usi in cucina

La santoreggia è una pianta aromatica diffusa soprattutto nelle zone mediterranee. Si tratta di un ingrediente apprezzato sia in cucina che nel campo del benessere e della salute, poiché conferisce un sapore più fresco e stuzzicante ai piatti, ma può anche aiutarti a combattere molti disturbi. La coltivazione della pianta è più semplice di quanto tu possa credere. Basta solo scegliere il terreno adatto e dedicarle poche e semplici cure.

Pianta di cece: come si coltiva in vaso e in orto
Piante

Pianta di cece: come si coltiva in vaso e in orto

La pianta di cece rappresenta una delle coltivazioni più interessanti per l’orto e il giardino. Non solo perché da questo vegetale si sviluppano i gustosi ceci, dei legumi dalle proprietà utili per l’organismo, ma anche perché la pianta aiuta a rigenerare il terreno. Rilascia infatti nel suolo grandi quantità di azoto, che aiutano così il terreno a diventare più fertile. Ma come si coltiva in vaso e in orto e quali accorgimenti prendere contro parassiti ed eventuali malattie?

Cos’è il sapone molle potassico e gli usi per orto e piante
Orto

Cos’è il sapone molle potassico e gli usi per orto e piante

Il sapone mollo potassico è una soluzione biodegradabile e a bassa tossicità, pensato per ridurre le infestazioni da parassiti nell’orto. Il suo uso sta tornando sempre più in voga, poiché di lunga meno dannoso rispetto ai pesticidi di sintesi, tanto da essere anche ammesso all’interno delle rigide regole dell’agricoltura biologica. Efficace sulla gran parte dei parassiti da giardino, ma rispettoso per api e coccinelle, può essere usato da solo oppure in abbinamento con l’olio di neem.

Lavoretti con rotoli di carta igienica
Fai da te

Lavoretti con rotoli di carta igienica

I lavoretti con rotoli di carta igienica ci permettono di dare libero sfogo alla nostra creatività e di trascorrere dei piacevoli momenti con i piccoli di casa. È incredibile quanti e quali oggetti si possano realizzare a partire da un rotolo di cartone. Di seguito trovate utili consigli e tutorial per ottenere fiori, alberi di Natale, calendari dell’avvento, personaggi di Halloween, segnaposto pasquali ed ancora castelli, portapenne ed animali vari.

Pianta del pepe: coltivazione e differenze fra nero e rosa
Piante

Pianta del pepe: coltivazione e differenze fra nero e rosa

La pianta del pepe rappresenta una delle coltivazioni ornamentali più in voga negli ultimi anni: questo vegetale è vistoso e appariscente, quindi ottimo per abbellire gli ambienti domestici. Alle nostre latitudini, tuttavia, non vi sono sempre le condizioni ideali affinché si sviluppi, quindi la crescita della pianta avviene soprattutto indoor. Ma come si coltiva e quali sono le principali differenze tra il pepe nero e quello rosa, noto anche come falso pepe?

Come riutilizzare i cesti di Natale
Fai da te

Come riutilizzare i cesti di Natale

Da organizer per il bagno a cuccia per cani e gatti, i cesti di Natale possono trovare tanti nuovi impieghi nelle nostre case. Anziché gettarli via alla fine delle feste, puoi mettere in moto l’immaginazione e realizzare dei porta asciugamani, delle ceste piene di fiori e tanto altro.

Viburno: cura e varietà della pianta
Piante

Viburno: cura e varietà della pianta

Il viburno è una pianta ornamentale molto diffusa sullo Stivale, anche perché diverse specie crescono spontaneamente su tutto il territorio italiano. Dal portamento arbustivo e dall’altezza importante, le diverse varietà di viburno si caratterizzano per la fioritura di splendidi ombrelli di petali bianchi, molto appariscenti e anche profumati. La pianta produce anche delle bacche, sebbene non sempre commestibili per l’uomo. Ecco come coltivare il viburno e come prendersene cura.

Come riciclare la carta dei regali di Natale in modo creativo
Riciclo

Come riciclare la carta dei regali di Natale in modo creativo

Riciclare la carta regalo a Natale è un modo creativo e intelligente per evitare di riempire il mondo di immondizia, ma può anche darti una preziosa occasione per creare oggetti e decorazioni ecologiche e a costo zero. Con la carta regalo puoi creare cappellini per le feste, origami, biglietti di auguri e molto altro.

Gelsomino giallo: coltivazione e cura della pianta
Piante

Gelsomino giallo: coltivazione e cura della pianta

Il gelsomino giallo rappresenta una bellissima alternativa alla specie più classica della pianta, normalmente caratterizzata da fiori candidi. Oggi ne sono diffuse soprattutto due specie, quelle del gelsomino infernale e di quello di San Giuseppe, entrambe caratterizzate da fioriture di sgargiante giallo. Ma quali sono le necessità di questa pianta, come avviene la coltivazione e, soprattutto, come curare il vegetale nel tempo?

Centrotavola natalizio fai da te: 5 idee per le feste
Fai da te

Centrotavola natalizio fai da te: 5 idee per le feste

Il centrotavola natalizio è il protagonista della tavola delle feste, ma puntare sul fai da te ci dona una marcia in più per essere unici e originali. Le pigne, i fiori e le piante, le candele, le bacche e i supporti più suggestivi ci aiutano. E con poca spesa e massima resa possiamo realizzare qualcosa di rustico o molto elegante.

Come prendersi cura di un abete di Natale
Piante

Come prendersi cura di un abete di Natale

Forse non tutti sanno che l’abete di Natale vero è una soluzione più sostenibile rispetto all’albero in plastica, purché venga nuovamente piantato all’aperto al termine delle feste. Per produrre un abete finto si emettono in atmosfera grandi quantità di C02 e, inoltre, si rilasciano anche microplastiche. Ma come prendersi cura di un abete di Natale, come evitare che la pianta muoia? Tra la scelta della giusta esposizione, la temperatura e le annaffiature, tutti in consigli.

Come curare la pianta Sansevieria
Piante

Come curare la pianta Sansevieria

Con una Sansevieria in casa abbiamo la possibilità di arricchire il nostro angolo verde, grazie ad una pianta che non ha bisogno di grande manutenzione. Non solo, perché questo arbusto è anche in grado di purificare l’aria delle stanze. Ma evitiamo di irrigarla troppo, in quanto teme il marciume radicale.

Come curare le orchidee
Piante

Come curare le orchidee

Prendersi cura delle orchidee può sembrare un’impresa impossibile, un compito per veri professionisti del settore, ma tutti noi possiamo apprendere le regole per curare queste piante. Fondamentale sarà la scelta del vaso, l’esposizione, la concimazione e la corretta irrigazione.

Come riutilizzare la cera delle candele
Fai da te

Come riutilizzare la cera delle candele

La cera delle candele rappresenta uno dei materiali più versatili e malleabili per il fai da te: una volta sciolto, questo composto può essere versato in contenitori e stampi affinché assuma la forma che più ci aggrada. Ma quali sono i migliori progetti di riciclo creativo da realizzare per recuperare la vecchia cera? Dalla creazione di nuove candele fino ai sigilli per buste, le alternative non mancano: ecco diversi progetti da realizzare a casa, senza troppo sforzo.