Il terzo lunedì di gennaio ricorre il Blue Monday, una giornata che, secondo alcuni, corrisponderebbe al lunedì più triste dell’anno. In barba alle bufale e alle superstizioni, possiamo risollevare l’umore e riequilibrare la salute emotiva grazie ad alcuni rimedi naturali e a delle sane e buone abitudini valide sempre.
I lapislazzuli sono delle scenografiche pietre dal colore blu intenso e profondo, con sfumature viola o dorate che ricordano un cielo stellato. La pietra è da sempre collegata alla spiritualità e alla regalità, si ritiene che possa migliorare la creatività e le capacità comunicative. È anche considerata una pietra molto utile nel mondo della cristalloterapia.
Il metilsulfonilmetano, o MSM, è un composto organico contenente zolfo a cui sono attribuite proprietà antinfiammatorie e antiossidanti. Le sue applicazioni terapeutiche spaziano dai problemi di natura articolare a patologie croniche e degenerative come diabete e tumori. Come integratore alimentare, è usato soprattutto per favorire il benessere delle articolazioni e rinforzare capelli e unghie. Guarda proprietà, utilizzi e controindicazioni di questa sostanza e in quali casi è utile integrarla.
Uno stiramento muscolare è un infortunio che si verifica quando i muscoli vengono allungati in modo eccessivo. Questo tipo di lesione può causare un dolore molto intenso e rigidità. Ma è possibile trattarla con successo, anche con dei rimedi naturali.
Il massaggio thailandese è un trattamento di medicina olistica complementare utile in molte circostanze. Ma capiamo meglio come si svolge e i suoi costi.
La prolina è un aminoacido fondamentale nel processo di sintesi del collagene, guarda a cosa serve e in quali cibi si trova. Ma anche quando va integrata.
Il massaggio linfodrenante fa bene sia a livello fisico che psicologico. Guarda come viene eseguito, quanto costa, benefici e possibili controindicazioni.
A cosa serve l’istidina: dai benefici per la salute alle controindicazioni da conoscere, leggi tutto ciò che bisogna sapere in merito a questo aminoacido.
L’acido glutammico è un neurotrasmettitore importante per la sintesi delle proteine e anche per le funzioni cognitive. Guarda a cosa serve tale aminoacido.
Per ripristinare il benessere fisico e mentale, il massaggio olistico può essere il trattamento adatto a te. Guarda a cosa serve e quanti tipi ne esistono.
A cosa fa bene il massaggio shiatsu e come viene eseguito. Vediamo i benefici che tale antico metodo di guarigione giapponese comporta e in cosa consiste.
L’acido aspartico migliora davvero la fertilità e i risultati in palestra? Quello che dovresti sapere su questo aminoacido e in quali alimenti si trova.
Per sciogliere le tensioni muscolari e alleviare le contratture, puoi affidarti al massaggio decontratturante. Guarda in cosa consiste e chi può farlo.
La taurina è un aminoacido condizionatamente essenziale, contenuto di alcuni alimenti e bevande fortificate. Ma capiamo a cosa serve e quando integrarla.
I PFAS sono delle sostanze chimiche impermeabilizzanti, diffuse in moltissimi strumenti di uso quotidiano. Di recente si è scoperta la loro pericolosità.
La citrullina migliora la circolazione sanguigna e combatte la disfunzione erettile. Guarda quali sono i benefici per la salute e in quali cibi si trova.
A cosa serve e dove si trova la asparagina. Tutto sull’aminoacido indispensabile nella sintesi delle glicoproteine, precursore del neurotrasmettitore GABA.
La parietaria non è solo la pianta delle allergie e degli starnuti. Dai benefici per la salute agli impieghi in cucina, tutte le curiosità da conoscere.
Cisteina: proprietà, controindicazioni e alimenti nei quali si trova per beneficiare al meglio dei suoi effetti positivi su capelli, fegato e ipertensione.
La creatina è un composto utilizzato soprattutto per migliorare le prestazioni atletiche, ma non solo questo. Guarda a cosa serve e quando devi integrarla.