Greenstyle Patrizia Chimera
Patrizia Chimera

Patrizia Chimera

Patrizia Chimera è una giornalista pubblicista e redattrice specializzata in benessere e salute. Dopo la Laurea in Scienze della Comunicazione, dal 2005 scrive per testate giornalistiche specializzate nel settore health, con uno specifico riferimento alla salute delle donne e dei bambini. Dal 2017 si è appassionata, specializzandosi seguendo corsi dell’ODG e dell’ASVIS, in tematiche che riguardano Agenda 2030 e sostenibilità.

Natale eco solidale, la regola delle 3 R da seguire se vuoi essere green: Recupera, Regala e Ricicla
Consumi

Natale eco solidale, la regola delle 3 R da seguire se vuoi essere green: Recupera, Regala e Ricicla

La regola delle 3 R per un Natale eco sostenibile è davvero facile da seguire. Tutto quello che dobbiamo fare è Recuperare, Regalare e Riciclare, per evitare di comprare sempre nuove cose che poi diventano in breve tempo rifiuti che si accumulano su un pianeta già abbastanza in affanno. Legambiente dà i suoi utili consigli per un approccio green e improntato sulla sostenibilità, anche in occasione delle feste di fine anno.

Dove si vive meglio in Italia? La classifica delle province più vivibili (e sostenibili) con qualche sorpresa
Ambiente

Dove si vive meglio in Italia? La classifica delle province più vivibili (e sostenibili) con qualche sorpresa

Dal 1990 il Sole 24 Ore stabilisce una classifica delle province più vivibili di tutto il paese. Quest’anno nelle prime posizioni ci sono delle conferme, come Bolzano e Trento, ma la novità è la prima in classifica, la provincia di Udine, che sbaraglia la concorrenza. Tante altre belle novità le troviamo anche nelle postazioni successive.

5 dicembre – Giornata mondiale del suolo
Conservazione ambientale

5 dicembre – Giornata mondiale del suolo

Il 5 dicembre si celebra in tutto il mondo la Giornata mondiale del suolo, un giorno per riflettere sull’importanza di preservare la terra, proteggere gli ecosistemi, non consumare in modo sconsiderato le risorse che madre natura ci dà. La ricorrenza è stata istituita nel 2014 dalla FAO, agenzia alimentare dell’Onu. Il tema dell’edizione del 2023 vuole sottolineare la relazione simbiotica tra acqua e suolo, due risorse fondamentali per la vita sulla terra.

Conservare gli alimenti senza plastica: 10 modi più sostenibili
Alimenti

Conservare gli alimenti senza plastica: 10 modi più sostenibili

Conservare gli alimenti senza plastica è possibile? La plastica è sicuramente comoda e, da quando è stata inventata, ha rivoluzionato le nostre vite. A volte, però, bisognerebbe trovare soluzioni alternative, sia perché non tutti i contenitori di plastica possono contenere cibo (e potrebbe essere un danno per la salute), sia perché la plastica non è sempre riciclabile e riutilizzabile per sempre (e potrebbe essere un danno per l’ambiente).

Quali sono le differenze tra esercizi aerobici e anaerobici
Fitness

Quali sono le differenze tra esercizi aerobici e anaerobici

Gli esercizi aerobici e anaerobici si differenziano in base al modo con cui viene prodotta l’energia utile per permettere al corpo di muoversi e allenarsi. Nel primo caso si usa l’ossigeno, in esercizi e pratiche che durano a lungo e si basano su durata e resistenza, come la corsa, la camminata, il nuoto, il ciclismo. Nel secondo caso, invece, si ricorre all’acido lattico, per sforzi che possono essere molto intensi ma che, per forza, hanno una breve durata.

Quali sono gli oli antirughe naturali più efficaci
Bellezza

Quali sono gli oli antirughe naturali più efficaci

Sono tanti gli oli essenziali antirughe che funzionano e che sono efficaci, per una pelle del viso visibilmente più giovane, tonificata, morbida, rimpolpata. Oltre agli oli essenziali di argan, di rosa mosqueta, di mandorle, solo per citare i più potenti, dobbiamo anche prestare attenzione all’alimentazione, mangiando alimenti ricchi di vitamine C ed E e bevendo molta acqua. Utili anche massaggi e tecniche come lo yoga facciale per ritrovare la giovinezza della pelle.

Acqua di rose: a cosa serve e come si fa in casa
Bellezza

Acqua di rose: a cosa serve e come si fa in casa

L’acqua di rose è un rimedio naturale antichissimo che si può usare per prendersi cura della pelle del viso e di tutto il corpo, così come dei capelli o come acqua profumata per il corpo e per i capelli. Si può anche realizzare in casa, facendo bollire i petali di determinati tipi di rose, di cui raccoglieremo non solo l’infuso, ma anche l’estratto prelevato a vapore. Utile per le rughe, per l’acne, per le couperose, per idratare la pelle.

Burro di mafura: tutte le proprietà per pelle e capelli
Bellezza

Burro di mafura: tutte le proprietà per pelle e capelli

Il burro di mafura è un rimedio naturale che arriva dall’Africa. Si ottiene dalla spremiture dei semi di una pianta sempreverde, che vengono lasciati ad essiccare al sole per giorni. Si ottiene un olio che, a temperatura ambiente, solidifica creando il burro per il corpo, molto simile al burro di cacao e al burro di karitè. Si tratta di un rimedio utile per la pelle e per i capelli, per idratare l’epidermite e contrastare capelli secchi e caduta.

Iridologia: a cosa serve e come funziona
Salute

Iridologia: a cosa serve e come funziona

L’iridologia è una tecnica di medicina alternativa, che ha origini antiche: già gli Egizi la usavano, così come è presente nella medicina tradizionale cinese. Si basa sull’osservazione dell’iride dell’occhio, che darebbe indicazioni sullo stato di salute fisico e mentale dell’individuo. Sono presenti mappe come quelle che si usano in riflessologia e viene usato un particolare strumento diagnostico, una sorta di lente di ingrandimento molto potente.

Pubalgia: 5 rimedi naturali consigliati
Rimedi naturali

Pubalgia: 5 rimedi naturali consigliati

La pubalgia è una malattia infiammatoria che colpisce i muscoli del pube. Solitamente si manifesta negli sportivi e in chi pratica attività fisica, ma può manifestarsi anche per movimenti sbagliati che infiammano la zona. I sintomi principali sono dolore e incapacità di muovere la parte dolente. Esistono tre tipi di pubalgia, in base alla manifestazione e alla causa scatenante. Per ridurre il dolore si possono fare impacchi freddi e si deve riposare.

Dieta Dash: cos’è, benefici e rischi
Dieta

Dieta Dash: cos’è, benefici e rischi

La dieta Dash non è nata come regime alimentare per dimagrire, ma per tenere sotto controllo la pressione arteriosa: sia nell’ottica di prevenire un innalzamento dei valori della pressione sia per porre rimedio quando i livelli sono già alti. Si basa su alimenti con poche calorie, come frutta, verdura, cereali integrali, cibi con pochi grassi, riducendo o eliminando la carne rossa, gli zuccheri, i dolci, gli oli tropicali e i cibi processati.

Blefarite da stress: 5 rimedi naturali efficaci
Rimedi naturali

Blefarite da stress: 5 rimedi naturali efficaci

La blefarite da stress è un’infiammazione che colpisce la zona delle palpebre, con sintomi che possono essere diversi. Rossore, gonfiore, prurito, dolore, formazione di piccole vesciche, crosticine, brufoli o anche ulcere a carico della zona sopra e sotto l’occhio. Potremmo notare anche occhio secco o eccessiva lacrimazione e occhi che sembrano incollati. In caso di sintomatologia sospetta è bene fare impacchi caldo-umidi, anche con camomilla. E andare subito dal dottore.

Guida definitiva su come risparmiare energia elettrica
Risparmio

Guida definitiva su come risparmiare energia elettrica

Per risparmiare energia elettrica in casa sono molti i sistemi che possiamo utilizzare. Innanzitutto sarebbe bene contattare la propria compagnia per capire qual è la tariffazione e valutare offerte con la stessa o con altre del settore. Se l’offerta è a fasce orarie, così da usare gli elettrodomestici che consumano più energia nelle ore in cui questa costa meno. Anche piccoli accorgimenti come spegnere le luci, disattivare le luci led o staccare i cavi dalla corrente aiutano

Come risparmiare batteria in uno smartphone
Risparmio

Come risparmiare batteria in uno smartphone

Ci sono trucchi e segreti per poter risparmiare la batteria del tuo telefono cellulare. Per ogni modello di smartphone, ci sono degli accorgimenti da seguire. In linea di massima, però, sarebbe bene impostare la modalità “risparmio energetico” oppure chiudere tutte le app che non si usano, ma anche svuotare di tanto in tanto la cache. Quando il telefono non serve, al posto di spegnerlo possiamo metterlo in modalità “aereo”, così da avere un po’ di carica in più.

Pianta carnivora: guida alla cura
Piante

Pianta carnivora: guida alla cura

Cos’è una pianta carnivora, cosa mangia, come si cura, quale terreno usare, quando annaffiarle? Le piante carnivore non sono quelle dei film dell’orrore. Le piante insettivore sono state descritte per la prima volta da Darwin nel 1875, Sono piante che riescono a intrappolare protozoi e piccoli animali, come insetti, di cui si nutrono. Nel mondo ne esistono 600 specie diffuse in ogni angolo del globo. La classificazione ha individuato 12 generi e 5 famiglie.

Tonico viso fai da te: 5 ricette per tutti i tipi di pelle
Rimedi naturali

Tonico viso fai da te: 5 ricette per tutti i tipi di pelle

A ogni tipo di pelle, il suo tonico per il viso naturale fai da te. Ci sono rimedi utili, infatti, per chi ha la pelle grassa, secca o mista. Oppure per chi cerca un po’ di sollievo in caso di arrossamenti, con ingredienti utili a lenire la pelle. Ma anche per chi cerca un rimedio contro la pelle lucida o per idratare in profondità l’epidermide del volto. Ricette facili da preparare, con ingredienti economici e alla portata di tutti.

Palla medica: a cosa serve e come sostituirla
Salute

Palla medica: a cosa serve e come sostituirla

La palla medica è uno strumento utile per potersi allenare a casa, in palestra, a scuola, ma anche negli studi medici per la fisioterapia e la riabilitazione. Ne esistono di diversi tipi, che si differenziano in base al peso: ognuno si usa per allenamenti diversi. Per chi è alle prime armi, ci sono anche palle mediche con l’impugnatura. Si possono usare per tonificare ogni parte del corpo, per migliorare la forza e la resistenza dei muscoli, per recuperare post trauma

Sonno polifasico: cos’è, vantaggi e rischi
Salute

Sonno polifasico: cos’è, vantaggi e rischi

Con il termine sonno polifasico si intende la pratica di dormire più volte durante al giorno, non solo con un unico riposo notturno, come avviene nel sonno monofasico, o con il riposo notturno e un pisolino nel primo pomeriggio, come avviene nel sonno bifasico. Esistono diversi metodi che prevedono modalità di riposo leggermente differenti. I benefici sarebbero una miglior ricarica di mente e corpo, ma attenzione a chi dorme troppo poco con questi sistemi non salutari per l’organismo.

Si può usare il mirtillo rosso per curare la cistite?
Rimedi naturali

Si può usare il mirtillo rosso per curare la cistite?

Il mirtillo rosso è alla base degli integratori contro la cistite, ma recenti studi svelano che non è utile per l’infezione delle vie urinarie. Abbiamo chiesto anche a un medico specializzato in urologia cosa ne pensa di questo rimedio naturale, che può essere utile per prevenire e per garantire il giusto apporto dei suoi benefici nell’organismo, ma non tanto per quello che riguarda la cura, che deve essere più specifica per evitare conseguenze dannose.

Bromelina, a cosa serve?
Alimentazione

Bromelina, a cosa serve?

La bromelina è un insieme di enzimi estratti dalla polpa e dal gambo dell’ananas, un rimedio naturale noto per le proprietà antinfiammatorie, antiossidanti, antiedemigene, antitrombotiche, anticoagulanti, immunomodulanti. Si usa per favorire la digestione, per combattere problemi dell’apparato circolatorio come flebiti, trombosi, vene varicose, per recuperare da traumi sportivi, per guarire edemi. Va sempre assunta sotto consiglio del medico, perché diverse sono le interazioni con i farmaci.