Per un divano in pallet fai da te, servono alcuni bancali e un pizzico di ingegno: ecco tutte le istruzioni utili ed i passaggi che servono per farlo.
Il Parco nazionale del Pollino è uno dei più famosi d’Italia e si trova a cavallo tra Basilicata e Calabria. Ecco tutte le info per pianificare una visita.
Per coltivare i pomodori in vaso o terra, non serve una grande conoscenza dell’orto e dei suoi segreti. Ecco alcuni metodi semplici per ortaggi freschi.
L’Orto botanico di Roma è tra le oasi verdi più importanti d’Italia e si trova alle pendici del Gianicolo, in Villa Corsini. Ma vediamo qualche info utile.
L’Euforbia, più che una pianta a sé, fa riferimento ad un genere piuttosto ampio che comprende specie diverse. Ma osserviamo varietà note e coltivazione.
Il Plumbago è una pianta dalle infiorescenze maestose e decorative: tutto quello che c’è da sapere, dalla fioritura alla cura delle possibili malattie.
Per debellare le formiche in casa, evitando che si ripresentino, ci sono molti rimedi anche naturali. Ma vediamo quali funzionano e tra quali scegliere.
La verbena è una pianta dalle infiorescenze caratteristiche, facile da coltivare in vaso o giardino: ma guardiamo cure e trattamenti per ogni stagione.
La palestra in casa, per chi ha spazio nella propria abitazione, è una buona opzione per allenarsi senza spostarsi: ecco come farla e gli attrezzi utili.
La citronella è da sempre considerata una pianta repellente per insetti e soprattutto zanzare. Ma vediamo come coltivarla facilmente nel nostro giardino.
Una scarpiera fai da te non è difficile da fare, anche usando materiali di recupero, riducendo così i costi. Per questo progetto servono pochi passaggi.
La talea è un pezzo di pianta, che può essere interrato o messo in acqua per stimolare la crescita radicale: in questo modo si dà origine a nuovi arbusti.
La pacciamatura è un metodo di copertura del terreno coltivato, per mezzo di materiali naturali o plastici. Vi spieghiamo come si fa e cosa utilizzare.
Le piantine da orto hanno un calendario della semina preciso, con esigenze diverse a seconda della specie. Vi diamo qualche utile consiglio per curarle.
Un segnaposto fai da te, magari realizzato col riciclo creativo, è una soluzione economica e fantasiosa: ma vediamo 13 idee per dei segnaposti originali.
I lampadari fai da te sono un modo utile per usare materiali di riciclo e fare oggetti per arredare. Vi suggeriamo otto idee semplici e per tutti i gusti.
L’echinacea è molto nota per le sue proprietà benefiche ed i suoi effetti sulla nostra salute. Ma la pianta si può anche coltivare per fini ornamentali.
Le candele fai da te sono un progetto homemade interessante e creativo, da fare usando la cera o materiali vegetali: vi spieghiamo come si realizzano.
Le cocciniglie sono insetti che possono rovinare le piante d’appartamento o del giardino. Ma possono essere debellate con rimedi chimici ma anche naturali.
L’elicriso è una pianta dai fiori gialli, molto diffusa nel bacino del Mediterraneo, nota per i suoi utilizzi. Ecco benefici salutistici e usi in cucina.