Golden milk: come preparare il latte d’oro alla curcuma
Fonte immagine: Golden Milk, made with turmeric / Shutterstock
Golden milk, come preparare il latte dorato a base di curcuma.
Il Golden milk è una bevanda realizzata a partire dalla polvere di curcuma. Da quest’ultima ricava le sue importanti proprietà curative nonché buona parte delle sue caratteristiche organolettiche, che la rendono un rimedio naturale molto apprezzato e dal sapore caratteristico.
Come è facile immaginare il Golden milk trae parte del suo nome proprio dal colore dorato donatogli dalla curcuma. A dispetto di quanto si potrebbe pensare leggendo “milk” (latte) questa bevanda non è a uso esclusivo degli onnivori o dei vegetariani: per la sua realizzazione è possibile utilizzare anche la propria tipologia di latte vegetale preferito (ad esempio quello di mandorle, ma anche di riso, di soia o altro ancora).

Ingredienti
Per realizzare il Golden milk alla curcuma occorrerà in primo luogo ottenere la crema di curcuma. Questi gli ingredienti necessari:
- Mezza tazza di curcuma (polvere);
- Mezza tazza d’acqua;
- Mezzo cucchiaino da caffè di pepe macinato.
Una volta realizzata la crema di curcuma si passerà alla realizzazione del Golden milk vero e proprio. Serviranno in questa seconda fase:
- 1 cucchiaio di crema di curcuma;
- 1 tazza di latte (a vostra scelta tra vaccino o vegetale);
- 1 cucchiaio di olio di mandorle (dolci);
- Miele qb per dolcificare la bevanda a vostro gusto.

Come prepararlo
Prendere un pentolino e versare insieme acqua, pepe e curcuma, metterlo sul fuoco e portare a ebollizione. Non sarà necessaria una bollitura “violenta”, ma quanto basta per asciugare il composto e ottenere una consistenza cremosa. Importante durante questa fase mescolare con cura per evitare la formazione di grumi.
Una volta ottenuta la crema di curcuma prenderne un cucchiaio e unirlo in un pentolino a una tazza di latte e un cucchiaio di olio di mandorle dolci. Lasciare bollire per pochi minuti, finché non si sia ottenuto un composto corposo. Può essere dolcificata con il miele a seconda dei propri gusti, magari con varietà come quella di Manuka o di Sulla, dalle apprezzate proprietà benefiche.
Consigli utili
Si consiglia di attendere qualche istante prima di aggiungere il miele alla bevanda, poiché l’eccessivo calore potrebbe danneggiarne le proprietà benefiche. Meglio far sì che il Golden milk abbia prima raggiunto una temperatura di “bevibilità”.
La crema di curcuma avanzata potrà essere conservata in frigorifero dentro un barattolo di vetro con chiusura ermetica: così facendo potrà essere utilizzata fino a un mese dopo la sua preparazione, lasciando quindi la possibilità di prepararne quantità maggiori rispetto a quelle necessarie per una singola bevanda.