Il fertilizzante a base di calcio è molto importante per la crescita delle piante: ecco come realizzarlo in casa con facili ingredienti.
Fertilizzante naturale per orto: ecco come prepararlo in modo semplice, recuperando alcuni ingredienti abbondanti in casa.
Tutto quello che c’è da sapere per progettare e realizzare un’aiuola fiorita, dalla scelta delle piante alla creazione della bordatura più efficace.
Il fertilizzante naturale per il basilico è molto semplice da realizzare: basta recuperare alcuni ingredienti abbondanti in cucina.
I fiori secchi come nuova frontiera della sostenibilità, elementi decorativi green ed economici dall’immutabile bellezza.
Tutto quello che c’è da sapere per realizzare un orto rialzato in completa autonomia: cosa serve, istruzioni e consigli per curarlo al meglio.
Realizzare un fertilizzante naturale fatto in casa, con pochi e facili ingredienti: ecco tutti i suggerimenti passo per passo.
Come dedicarsi al giardinaggio in modo facile e proficuo: tutto quello che c’è da sapere, dalla scelta del sito all’acquisto degli strumenti del mestiere.
Come preparare in casa un ottimo fertilizzante per nutrire le piante grasse e favorirne la crescita sana e rigogliosa: ricette e consigli utili.
Fertilizzante fatto in casa per pomodori, una soluzione facile e veloce per garantire una crescita rigogliosa in tutte le stagioni.
I must have per dedicarsi al giardinaggio in modo efficace e in piena sicurezza: ecco tutti gli attrezzi e i dispositivi indispensabili.
Il fertilizzante azotato è necessario per la crescita rigogliosa di ortaggi e piante: ecco come realizzarlo in casa.
Consigli utili e tecniche pratiche per coltivare l’elleboro, pianta dai fiori bianchi conosciuta anche come Rosa di Natale.
Dalle App per smartphone e tablet arrivano validi aiuti per gli appassionati di giardinaggio anche alle prime armi: ecco le migliori.
Il giardinaggio può aiutare in maniera naturale a migliorare l’umore e a sentirsi più felici, ad affermarlo uno studio della Princeton University.
Le piante ricadenti si possono sistemare in ogni stanza della casa e hanno un bellissimo aspetto, sono utili per rendere più accoglienti gli ambienti.
Le piante erbacee sono quelle specie vegetali dalla consistenza per lo più erbacea, prive cioè di parti lignee: comunissime in natura e in cucina.
Sono molti i bulbi da fiore che si possono piantare in giardino a partire dal mese di marzo: dai tulipani agli anemoni, ecco quali.
Per eliminare le fastidiose erbacce in giardino, ci si può affidare a soluzioni del tutto casalinghe: ecco le istruzioni per creare un diserbante naturale.
Le indicazioni di base per coltivare il chinotto, un famoso agrume: ecco le zone d’iItalia preferire e dopo quanto provvedere al raccolto.