Landseer: allevamento, prezzo e carattere
Carattere, aspetto e cura dei cani di razza Landseer: come vengono impiegati, leggi la scheda completa di standard.
Il Landseer, è una razza di cane che viene dalla Norvegia, riconosciuta e classificata dalla F.C.I. nel proprio Gruppo 2, quello dei cani di tipo pinscher, schnauzer, molossoidi e bovari svizzeri.
Landseer: standard di razza
- Carattere:paziente, giocherellone, intelligente, affettuoso
- Colori: Blue Belton
- Peso da Adulto: maschio: 59–68 kg, femmina: 45–54 kg
- Prezzo: circa 1.000€
Selezione e aspetto del Landseer
Si tratta di un cane grossa taglia strettamente vicina al Terranova dal quale differisce fisicamente, solo negli esemplari di sesso maschile, per la lunghezza delle zampe, che nel Landseer sono leggermente più lunghe.
Non c’è certezza sulle sue origini e la questione è molto controversa, c’è infatti chi sostiene che sia canadese e da queste coste sia arrivato in Scandinavia e chi invece teorizza l’esatto contrario, certo il fatto che il Landseer venga da Paesi freddi, come dimostra il manto costituito da un pelo lungo e fitto.
Altro dato certo riguarda il nome, la razza Landseer prende infatti il nome da Sir Edwin Landseer che immortalò spesso nei suoi quadri un cane grosso e nero.
Carattere e impieghi del Landseer
Il Landseer è un cane coraggioso e molto intelligente per natura, adora nuotare e dotato di molta resistenza nel camminare.
Rispetto al cugino americano differisce nel carattere, risulta essere molto adatto alla guardia, del tutto simile al Terranova è invece la sua acquaticità, tanto da essere spesso una valido supporto per il soccorso in acqua.
Nonostante il Landseer abbia caratteristiche da “duro”, ama i gesti affettuosi ed è un perfetto compagno anche in presenza di bambini, non ha un’indole aggressiva e non disdegna l’ozio.
Infine, non è un cane che necessita di particolari attenzioni se non quella di avere una particolare cura del manto per mantenerlo sempre lucido e pulito.