Smog e particolato, le metropolitane presentano livelli record dannosi per la salute: lo rivela uno studio statunitense.
Blocco traffico a Roma per San Valentino, nella Capitale tornano le domeniche ecologiche anti-smog: orari, modalità e chi potrà circolare.
Morti di inquinamento, le cifre sono doppie rispetto alle più nefaste stime degli analisti: lo rivela un nuovo studio.
L’inquinamento acustico dovuto all’uomo sta danneggiando gli oceani, sia disorientando gli animali che alterando la vegetazione marina.
Inquinamento e decadimento cognitivo negli anziani: uno studio scozzese evidenza il ruolo dello smog sin dai primi anni di vita.
Smog: in Pianura Padana un peso importante è dovuto al riscaldamento domestico con stufe a legna, con la produzione di PM10.
Torino maglia nera per lo smog secondo l’ultimo rapporto Mal’Aria di città presentato da Legambiente, nel mirino i livelli di PM10.
Plastica, Italia e Germania sono i primi produttori europei di rifiuti di origine tessile: sono i principali responsabili delle microplastiche.
L’inquinamento da smog può determinare la perdita della vista: rilevato un collegamento con la degenerazione maculare senile.
Gli scienziati lanciano un ultimatum, risorse della Terra al limite e la politica non sembra preoccupata dal terribile scenario futuro.
Microplastiche, il Gange sta soffocando: il fiume spinge 3 miliardi di particelle di rifiuti ogni giorno nel Golfo del Bengala.
Elon Musk ha deciso di stanziare un premio da 100 milioni di dollari per coloro che elaboreranno una tecnologia efficiente per catturare CO2.
Blocco traffico a Milano per i veicoli diesel fino a Euro 4 a causa dello sforamento dei livelli di PM10, a comunicarlo la Regione Lombardia.
Il Ministro dell’Ambiente Costa è intervenuto sul tema smog nel Bacino Padano confermando la volontà di intervenire rapidamente sul tema.
Morti da smog, ben sei città italiane tra le 10 più a rischio in tutta Europa: è quanto rivela un nuovo studio internazionale.
Acque inquinate, le nanotecnologie sono efficaci nel depurarle: lo dimostra un nuovo progetto dell’Università di Siena.
A Milano stop al fumo nelle aree pubbliche all’aperto, il provvedimento in vigore a partire da oggi: le novità già attive e per il futuro.
Emissioni di CO2, spegnere la webcam durante le videoconferenze ha un impatto enorme sull’ambiente: lo rivela un nuovo studio.
Plastica in mare e nel Mediterraneo: l’alga Posidonia è in grado di intrappolare efficacemente i rifiuti, proteggendo le acque.
Inquinamento, i lockdown della scorsa primavera hanno avuto effetti ridotti sulle emissioni di inquinanti: lo svela uno studio.