Il cioccolato come segreto per dimagrire, a sostenerlo uno studio statunitense: ecco quali sono le chiavi per questo insolito successo.
Nutraceutica: cosa è, tipologie di alimenti e lista delle sostanze salutari per la disciplina che unisce l’alimentazione al benessere.
Consumare carne processata aumenta la mortalità da patologie cardiovascolari, a sostenerlo uno studio canadese: il quantitativo a rischio.
Mangiare in fretta favorisce l’aumento di peso, a confermarlo uno studio britannico: rallentare la velocità aiuta a evitare di ingrassare.
Cibi ultra-processati, più rischi per il cuore secondo alcuni ricercatori della New York University: mortalità incrementata del 9%.
Ospedale vegano, in Libano il primo al mondo: ai pazienti vengono serviti solo alimenti vegetali, poiché più salutari rispetto alla carne.
Mangiare pesce azzurro o specie oleose aiuta a prevenire il rischio infarto, ictus riducendo la mortalità generale da cause cardiovascolari.
Frutta e verdura possono contribuire ad allungare la vita di alcuni anni, a patto di consumare 5 porzioni al giorno: i consigli di Harvard.
Greta Thunberg difende il latte vegetale dagli attacchi dell’Unione Europea: prevedere definizioni diverse è fuorviante per la giovane.
Passare alla dieta vegana riduce la mortalità del 50% secondo uno studio statunitense, condotto dall’American Heart Association.
Alimentazione, le esperienze negative modificano l’appetito attivando un interruttore nel cervello: lo rivela uno studio.
Consumare troppo pane bianco o pasta prodotta con grani raffinati può aumentare i rischi per il cuore: i consigli per mangiare sano.
Dimagrire dopo i 50 anni può rivelarsi difficile, scopriamo quali sono gli errori più comuni e qual è il percorso migliore per la salute.
La Dieta Mediterranea in versione green può portare benefici anche maggiori per l’organismo: ecco cosa cambia e gli effetti sulla salute.
Gli alimenti ricchi di vitamina C ed E sono ottimi rimedi naturali contro il Parkinson, a sostenerlo uno studio italiano.
Dieta Mediterranea ancora simbolo del mangiare sano a livello mondiale, a stabilirlo la classifica 2021 della testata statunitense US News.
La dieta mediterranea è una delle più salutari per l’organismo: ecco i gruppi di alimenti che ne rappresentano la base irrinunciabile.
Pesticidi in frutta e verdura, si raggiungono picchi del 70%: è quando rivela un nuovo e allarmante studio condotto da Legambiente.
Tecniche di cottura utili per il benessere del corpo e in grado di preservare le proprietà nutritive presenti nel cibo, ecco quali sono.
La spesa di dicembre offre tante proposte di stagione emblema della dieta mediterranea , frutta e verdura da servire per le feste di Natale e Capodanno