Emissioni CO2

-
Notizia
13 novembre 2017 Tornano a crescere le emissioni di CO2 globali secondo un nuovo rapporto presentato alla COP23 di Bonn, il commento di Greenpeace.
-
Notizia
9 novembre 2017 Le emissioni dell'Unione Europea sono in calo rispetto al 1990, con buone prospettive per il 2020: rimane difficile da raggiungere il target 2030.
-
Notizia
1 novembre 2017 Livelli record di CO2, le cui concentrazioni toccano quota 403,3 ppm, necessari interventi urgenti secondo Kyoto Club e Greenpeace.
-
Notizia
12 ottobre 2017 Rallentano le rinnovabili e aumentano le emissioni di CO2 in Italia, questo il quadro delineato da ENEA nell'ultimo rapporto trimestrale.
-
Notizia
25 settembre 2017 Possibile nuovo target UE per le emissioni di CO2 al 2050, secondo indiscrezioni la Commissione UE pensa a un'Europa carbon free.
-
Notizia
29 giugno 2017 Entro il 2045 la Svezia ha deciso che si libererà dalle emissioni di CO2, cinque anni prima rispetto a quanto deciso dall'accordo di Parigi.
-
Notizia
16 giugno 2017 Nel futuro dell'Italia e dell'Unione Europea crescenti tagli alle emissioni di CO2, Deloitte presenta una possibile roadmap al 2050 per il Bel Paese.
-
Notizia
13 aprile 2017 Tagliare le emissioni di CO2 mediante delle pratiche virtuose quotidiane, ecco quali sono le 5 più efficaci secondo Lifegate.
-
Notizia
28 febbraio 2017 Gli ambientalisti hanno lanciato un appello al ministro dell'Ambiente affinchè l'Italia sia in prima fila nel puntare alla riduzione delle emissioni di CO2.
-
Notizia
25 ottobre 2016 Concentrazioni di CO2 nell'atmosfera oltre le 400 parti per milione, la World Meteorological Organization invoca politiche climatiche più incisive.
-
Notizia
30 settembre 2016 L'ultimo bollettino dell'ENEA registra un calo dell'1,4% delle emissioni di CO2, dovuto a fattori climatici e a un minor ricorso ai combustibili fossili.
-
Notizia
26 agosto 2016 Un team di ricercatori canadesi ha scoperto come trasformare la CO2 in carburante sfruttando la luce solare e il silicio contenuto nella sabbia.
-
Notizia
21 luglio 2016 La Commissione UE ha reso noto ieri il pacchetto di misure verso un'economia a basse emissioni di carbonio, l'Italia dovrà tagliarle del 33%.
-
Notizia
15 luglio 2016 La Francia sta valutando di mettere una tassa sulle tonnellate di CO2 prodotte dalle centrali a carbone, che vada dai 20 ai 30 euro a tonnellata.
-
Notizia
4 luglio 2016 Maggiore efficienza energetica, elevato riciclo dei materiali e crescente sviluppo della mobilità elettrica nel rapporto Nissan sulla sostenibilità.
-
Notizia
30 giugno 2016 La Lefay SPA prosegue il percorso sostenibile intrapreso abbattendo di un ulteriore 12% le emissioni di CO2.