Ghiacciaio della Marmolada destinato a scomparire entro 25-30 anni secondo il CNR, possibile anche in tempi più rapidi se non si fermerà il global warming.
Clima e riscaldamento globale minacciano il Pianeta più del previsto: secondo studi francesi possibile aumento temperature fino a 7 gradi entro il 2100.
L’aumento di piante e organismo di fotosintesi protegge la fauna marina dal riscaldamento globale: più alto è l’ossigeno, più si tollerano le temperature.
Il permafrost dell’Artico potrebbe sparire entro 10 anni secondo un esperto russo, la colpa è dei cambiamenti climatici.
Tempo quasi scaduto per il ghiacciaio della Marmolada, destinato a scomparire tra 25 anni secondo gli esperti del CNR Trieste.
Si sciolgono i ghiacciai della Groenlandia per colpa del grande caldo che sta caratterizzando l’estate 2019, luglio mese più caldo di sempre secondo l’ONU.
Luglio candidato a diventare mese più caldo di sempre secondo il segretario generale delle Nazioni Unite Antonio Guterres.
In orbita intorno alla Terra, Luca Parmitano ha affermato che gli effetti del riscaldamento globale sono preoccupanti e ben visibili dallo spazio.
Enel ha aderito all’impegno di azzerare entro il 2050 le emissioni di gas che favoriscono il riscaldamento globale rispondendo alla chiamata dell’ONU.
Zermatt inondata dalla furia del torrente locale, trasformato in fiume in piena dallo scioglimento di parte del ghiacciaio del Cervino: il video.
Nuova ondata di calore sull’Europa, diversi Paesi sottoposti a temperature record mentre in Italia si è sfiorata quota 50 gradi.
Cannoni spazzaneve contro lo scioglimento dei ghiacciai in Antartide causato dal riscaldamento globale, l’idea da alcuni ricercatori tedeschi.
Candida Auris fungo killer per colpa del riscaldamento globale e dei cambiamenti climatici secondo uno studio USA.
Ondate di calore sull’Italia: ecco le città più a rischio, bollino rosso, durante le giornate del 24, 25 e 26 luglio.
Torna il caldo africano in Italia, con le temperature che sfioreranno di nuovo i 40 gradi: tra le città più calde Firenze, Roma e Milano.
Record assoluto di caldo ad Alert, il paese più a nord della Terra: toccati i 21 gradi, a fronte di medie stagionali intorno ai 6 gradi centigradi.
Cozze morte all’interno del loro guscio in California a causa del troppo caldo, a rischio vari ecosistemi marini dipendenti da questa specie.
Uno studio ha previsto i cambiamenti nel clima delle metropoli mondiali nel 2050: Milano sarà come Dallas, Edimburgo come Parigi, Madrid come Marrakech.
Secondo alcuni studi tedeschi, le scie di condensazione degli aerei contribuirebbero a riscaldare l’atmosfera.
Nelle giornate di sabato e domenica sono previsti temporali sulle Alpi in alcune zone dell’Italia settentrionale, nessuna allerta meteo è stata comunicata.