Energie alternative

Le fonti di energia alternative consentono di ottenere energia elettrica o meccanica in un modo fondamentalmente differente rispetto all’energia ottenuta con l’utilizzo dei combustibili fossili, che costituiscono invece le cosiddette fonti di energia tradizionali, ottenendo sia un forte risparmio energetico che una tutela della salute ambientale.

Il gas, il carbone e il petrolio, come sappiamo, contribuiscono all’inquinamento atmosferico globale e comportano grossi danni anche per la nostra salute. Per questo oggi sta aumentando, da parte di numerosi ricercatori, la preoccupazione per il futuro energetico dell’umanità, il cosiddetto problema energetico globale.

Vediamo, allora, quali sono le principali fonti di energia alternative per uno sviluppo sostenibile, come poterle sfruttare nel modo più giusto, le normative, le ultime novità e quali le conseguenze sulla nostra vita di tutti i giorni.

Categorie correlate: Alimentazione, Alimenti, Ambiente, Animali, Bellezza, Benessere, Cambiamenti Climatici, Conservazione ambientale, Consumi, Dieta, Economia, Energia, Famiglia, Mangiare sano, Ricette, Riciclo, Rimedi naturali, Risparmio, Salute, Scienza & Tecnologia, Sostenibilità.

Energia solare: definizione, funzionamento, vantaggi e svantaggi di questa fonte rinnovabile

Ultimi articoli

Energia solare: definizione, funzionamento, vantaggi e svantaggi di questa fonte rinnovabile
Ambiente

Energia solare: definizione, funzionamento, vantaggi e svantaggi di questa fonte rinnovabile

L’energia solare è una delle fonti rinnovabili più famose, alla base del principio fotovoltaico: scopri come funziona e quali sono vantaggi e svantaggi.

Energie rinnovabili: quali sono, come funzionano e qual è la situazione in Italia
Energia

Energie rinnovabili: quali sono, come funzionano e qual è la situazione in Italia

Quali sono le energie rinnovabili, e come funzionano: diamo un’occhiata alle fonti di energia pulite, che rappresentano il futuro del pianeta.

Energia eolica: cos’è, come funziona, vantaggi e svantaggi
Energia

Energia eolica: cos’è, come funziona, vantaggi e svantaggi

L’energia eolica è una delle fonti rinnovabili più promettenti. Ecco come viene prodotta l’elettricità sfruttando la forza del vento.

Pale eoliche: come funzionano? Ecco come riescono a trasformare il vento in energia
Energia

Pale eoliche: come funzionano? Ecco come riescono a trasformare il vento in energia

Gli impianti eolici sono sempre più diffusi, ma come funzionano le pale eoliche? Ecco tipologie, vantaggi e limiti delle pale eoliche.

Bus a idrogeno, 12 veicoli in arrivo per la mobilità di Bolzano
Trasporti

Bus a idrogeno, 12 veicoli in arrivo per la mobilità di Bolzano

Bolzano guarda al futuro grazie all’introduzione di 12 ecobus alimentati a idrogeno verde per una mobilità sostenibile ed ecologica.

Emissioni auto: case chiedono investimenti ai governi
Auto

Emissioni auto: case chiedono investimenti ai governi

Aggiornamento delle emissioni auto, aziende disponibili qualora i governi si impegnino alla realizzazione delle necessarie infrastrutture.

Auto elettriche, le vecchie batterie alimentano le case
Auto

Auto elettriche, le vecchie batterie alimentano le case

Auto elettriche, le vecchie batterie possono essere utilizzate per alimentare le case: è quanto dimostra un progetto in Nuova Zelanda.

Idrogeno dalle piante: elettricità grazie alla fotosintesi
Energia

Idrogeno dalle piante: elettricità grazie alla fotosintesi

Dalle alghe marine una possibile fonte pulita di idrogeno, a sostenerlo i ricercatori della Tel Aviv University guidati dal Professor Yacoby.

Fuel Cell: Hyundai e Audi insieme per nuovi veicoli zero emission
Auto

Fuel Cell: Hyundai e Audi insieme per nuovi veicoli zero emission

Accordo tra Hyundai e Audi per lo sviluppo di nuovi veicoli Fuel Cell, con l’obiettivo di innovare il settore delle auto a idrogeno.

Energia dai passi dei pedoni per illuminare strade a Las Vegas
Energia

Energia dai passi dei pedoni per illuminare strade a Las Vegas

I passi dei pedoni a Las Vegas alimentano i lampioni stradali grazie a una soluzione progettata dalla società EnGoPlanet.

Biocombustibili e fertilizzanti dagli scarti della birra
Energia

Biocombustibili e fertilizzanti dagli scarti della birra

Gli scarti della birra possono essere reimpiegati per produrre pellet e carbone vegetale a basso costo e a ridotto impatto ambientale.

Energie alternative: elettricità dalle squame di pesce
Energia

Energie alternative: elettricità dalle squame di pesce

Da una ricerca indiana arriva la scoperta di un sistema che permette di produrre energia a partire degli scarti del pesce.

Energia pulita dai batteri grazie ai pannelli bio-solari
Energia

Energia pulita dai batteri grazie ai pannelli bio-solari

In futuro i pannelli bio-solari alimentati da batteri forniranno energia pulita ai dispositivi wireless e ai sensori.

Batteria idrogeno: ecco Intelligent Energy, fuel cell per smartphone
Energia

Batteria idrogeno: ecco Intelligent Energy, fuel cell per smartphone

Intelligent Energy, la cella a combustibile adattata per smartphone che fa durare la carica una settimana, a breve sarà sul mercato.

Auto a idrogeno: Toyota Mirai arriva in Europa
Auto

Auto a idrogeno: Toyota Mirai arriva in Europa

La berlina a idrogeno Toyota Mirai fa il suo debutto in Danimarca, Germania e Gran Bretagna al prezzo lancio di 66 mila euro.

Idrogeno: produzione da fonti rinnovabili, efficienza al 14%
Energia

Idrogeno: produzione da fonti rinnovabili, efficienza al 14%

Una nuova ricerca ha portato ad una produzione di idrogeno da sole e acqua ancora più efficiente: toccato il 14% di efficienza.

Fuel cell in ceramica per produrre elettricità dal gas naturale
Energia

Fuel cell in ceramica per produrre elettricità dal gas naturale

Una nuova generazione di fuel cell in ceramica permetterà di produrre elettricità dal gas naturale direttamente nelle case.

Hyundai ix35, il test
Auto

Hyundai ix35, il test

In questo video si mostra il test della Hyundai ix35, un’auto con un’ottima tenuta di strada, spaziosa per la famiglia e adatta ai viaggi. Si tratta della prima automobile che funziona con tecnologia fuel cell e che quindi si avvale della conversione dell’idrogeno in energia elettrica.

Carbon neutral, come funziona
Energia

Carbon neutral, come funziona

Il carbon neutral è la nuova frontiera in termini di energia pulita da fonti non esauribili. Nel video viene mostrato come avviene il processo di produzione relativo a questa fonte energetica, che inerisce naturalmente il carbonio, ma che si avvale anche di un tipo di energia pulita già ampiamente utilizzato, l’energia eolica.

Idrogeno a basso costo grazie ai batteri estremofili
Energia

Idrogeno a basso costo grazie ai batteri estremofili

Un batterio estremofilo potrebbe rappresentare una svolta per la produzione di idrogeno a basso costo su scala industriale.