Saluki: carattere, allevamento e prezzo
Il Saluki è un cane levriero che viene dall’Iran: carattere, standard e i molteplici usi nella scheda GreenStyle.
Il Saluki è una razza canina molto antica che viene dall’Iran, è anche conosciuto come Levriero Persiano e proprio nel Gruppo 10 della F.C.I., quello dei levrieri, è stato classificato. Nel mondo islamico è di fatto un cane sacro, considerato come fosse stato mandato da Allah, è tenuto così da conto che nelle sue terre di origine non può essere venduto ma solo regalato a un amico o a un ospite di riguardo.
Saluki: standard di razza
- Vita media: 12-14 anni
- Paese d’origine: tra il Sahara e il Mar Caspio
- Carattere: riservato, intelligente, tranquillo
- Colori: bianco, Fulvo chiaro, Crema, Rosso-bruno, Dorato
- Peso da Adulto: 18-17 kg
- Prezzo: 1200 €
Aspetto del Saluki
È un cane di taglia medio-grande, agile e muscoloso, contraddistinto da linee eleganti e armoniose che contribuiscono al suo aspetto nobile.
Nonostante il corpo snello e filiforme il Saluki è un cane robusto e di buona costruzione, diverso l’uso che se ne fa a seconda del territorio, in patria è da sempre impiegato come cane da caccia, mentre in Europa lo si preferisce come cane da compagnia e da esposizione nei vari show.
Carattere e allevamento del Saluki
Come tutti i levrieri brilla per la velocità nella corsa ma non è in grado di mantenerla a lungo, è un cane docile e facile da addestrare, può vivere anche in appartamento ma preferisce la campagna o comunque gli spazi ampi.
Ne esistono due varietà che si distinguono dal pelo che può essere lungo con frange o corto senza, le colorazioni ammesse sono varie, a tinta unita come il bianco, isabella, beige, oro, grigio e fuoco, o in combinazione tricolore (bianco, nero e fuoco), o bicolore (nero e fuoco).