Trend positivo per le rinnovabili, con investimenti confermati anche nell’anno della pandemia: i dati contenuti nel Rapporto Irex 2021.
Rinnovabili e fotovoltaico, segno positivo nel 2020 e buone previsioni per il biennio 2021-2022: le indicazioni IEA per prossimi due anni.
Greenpeace in azione per protestare contro il PNRR approvato dal Governo Draghi: cambiati i nomi di alcuni dei principali ministeri italiani.
Tesla, Supercharger alimentati solo con fonti rinnovabili: è questa la promessa di Elon Musk, per rendere le auto elettriche più verdi.
Earth Day 2021, Facebook raggiunge l’obiettivo 100% rinnovabili: la società di Zuckerberg ha accelerato i tempi rispetto alle previsioni.
Il fotovoltaico soddisferà il 76% del fabbisogno di energia mondiale, entro il 2050: è quanto rivela un nuovo modello elaborato in Finlandia.
Eolico offshore, il primo impianto atlantico in Irlanda: una grande centrale a carbone verrà riconvertita in un Green Energy Hub.
Energie rinnovabili,+50% di installazioni nel 2020: crescono solare, eolico e idroelettrico, mentre la Cina gode della maggior potenza.
Aggiornamento delle emissioni auto, aziende disponibili qualora i governi si impegnino alla realizzazione delle necessarie infrastrutture.
Fotovoltaico galleggiante, attivi i primi pannelli a Singapore: l’impianto è stato realizzato sullo Stretto di Johor, come funziona.
Auto elettriche cariche con le onde del mare, l’innovazione alle Isole Shetland: energia completamente pulita per le colonnine di ricarica.
Energie rinnovabili, +38% in Italia nel corso del 2020: il ricorso ai combustibili fossili scende al minimo storico dal 1961 a oggi.
Fotovoltaico, più efficienza grazie al peperoncino e alcuni dei suoi principi attivi: lo rivela un ricercatore britannico.
Con l’eventuale varo del Governo Draghi l’Italia avrà un Ministero della Transizione Ecologica, a confermarlo WWF, Legambiente e Greenpeace.
Eolico e idroelettrico in Calabria, stop alle nuove autorizzazioni: la Regione opta per la tutela del paesaggio locale.
Energia eolica, la Danimarca costruirà un’isola artificiale nel Mar del Nord, capace di generare ben 10 GW di potenza.
Energia, le fonti rinnovabili hanno finalmente superato le fossili: è quanto rivela un nuovo report sull’elettricità in Europa.
Scatto in avanti della Cina sul fronte delle energie rinnovabili, più che raddoppiata la capacità produttiva relativa all’eolico.
Transizione energetica ed energie rinnovabili, le previsioni di BloombergNEF per quanto riguarda l’andamento durante il 2021.
Rinnovabili a quota 27% del mix energetico del Regno Unito, favorite dalla progressiva contrazione della produzione da carbone.