Novità sul fronte del fotovoltaico: celle solari capaci di recuperare i fotoni sprecati sono state ideate dai ricercatori della Milano-Bicocca.
Firmato dal Ministero dello Sviluppo Economico Patuanelli il decreto attuativo che regolerà gli incentivi per l’autoconsumo e le comunità energetiche.
L’Italia può ancora centrare l’obiettivo di un mix energetico pulito al 2050 grazie alle rinnovabili, gli scenari delineati dal Politecnico di Milano.
Intervistato da Reuters, l’AD Eni Claudio Descalzi ha affermato che la transizione energetica della compagnia dovrà diventare irreversibile.
Le rinnovabili USA potrebbero toccare quota 90% entro il 2035 con le giuste politiche, a sostenerlo un report della Duke University.
Dalle alghe marine una possibile fonte pulita di idrogeno, a sostenerlo i ricercatori della Tel Aviv University guidati dal Professor Yacoby.
La Spagna punta a diventare un Paese a emissioni zero entro il 2050 grazie alle fonti rinnovabili, che rappresenteranno il 100% del mix energetico.
La Germania ha soddisfatto il 18% della propria domanda energetica con le fonti rinnovabili, questo il dato del primo trimestre 2020.
Forte calo della domanda energetica in Italia dopo lo stop alle attività produttive causato dal Coronavirus: frenata più marcata al Nord.
Eni sta investendo sempre più risorse in economia circolare e fonti rinnovabili, una strategia che punta alla decarbonizzazione.
Fotovoltaico ed eolico, partono in Puglia i contributi per l’autoconsumo destinati alle famiglie a basso reddito e indigenti.
Di Maio e Costa hanno firmato il decreto FER 1 per gli incentivi alle energie rinnovabili, ecco i punti principali del nuovo provvedimento.
Cresce il fotovoltaico tra le rinnovabili italiane secondo l’ultimo rapporto diffuso dal GSE, Gestore dei Servizi Energetici.
Il Regno Unito ha annunciato di aver raggiunto la prima settimana senza carbone per la produzione di energia elettrica: la conferma dalla National Grid.
Un Kit fotovoltaico può rivelarsi una scelta ideale per chi vuole ridurre il proprio impatto ambientale e la bollette energetica, ecco i migliori modelli.
Installate a Milano per il Fuorisalone 2019 panchine solari che offrono ricarica USB per i dispositivi mobili e connessione Wi-Fi.
Al via la prima piattaforma italiana per il crowfunding su energia e ambiente, di chiama Ecomill e sarà presentata il 10 aprile a Milano.
La ricerca nelle rinnovabili non si ferma, la scoperta giapponese: presto sarà conveniente acquistare un impianto basato su fotovoltaico e idrogeno.
Elettricità prodotta da alberi e piante, l’invenzione italiana potrebbe cambiare il futuro della produzione di energia rinnovabile.
Tutti i dati del XVI Rapporto Gli italiani, il solare e la green economy realizzato da Osservatorio sul solare della Fondazione UniVerde e IPR Marketing.