Sgonfiare la pancia: rimedi per un addome piatto
Fonte immagine: Pixabay
Il gonfiore addominale si combatte con un’alimentazione sana e alcuni rimedi naturali efficaci: ecco i migliori per ottenere una pancia piatta.
La sensazione di avere la pancia gonfia è spesso accompagnata da altri disturbi fastidiosi, come tensione addominale, crampi, flatulenza. Talvolta le possibilità di ottenere un addome piatto sono limitate a causa del semplice accumulo di gas nello stomaco e nell’intestino, ma le causa che si celano dietro questo disturbo possono essere diverse.
Nelle donne, ad esempio, la sindrome premestruale può favorire il gonfiore addominale, una manifestazione comune anche in caso di stress, ansia e cattive abitudini alimentari. Anche un aumento di peso può sfociare in un aumento di volume fastidioso anche a livello della pancia, mentre talvolta entrano in gioco vere e proprie intolleranze alimentari e stati infiammatori dell’intestino, condizioni che devono essere sempre accertate dal medico.
Errori alimentari
Per conquistare un addome disteso e contrastare il fastidioso gonfiore è innanzitutto fondamentale seguire alcune regole alimentari salutari. In assenza di condizioni specifiche che possono generare un aumento gassoso, infatti, chi soffre di gonfiore addominale dovrebbe semplicemente evitare alcuni comportamenti a tavola:
- mangiare troppo velocemente;
- bere bibite gassate e alcoliche;
- non consumare alimenti ricchi di fibre;
- non bere acqua a sufficienza lontano dai pasti;
- condurre una vita troppo sedentaria senza fare movimento, importante per agevolare il transito intestinale.
Un valido aiuto per chi desidera sgonfiare la pancia, inoltre, arriva certamente dalla natura. Qui di seguito sono descritti alcuni rimedi naturali efficaci.
Finocchio
Ipocalorico e idratante, il finocchio vanta anche notevoli proprietà drenanti e sgonfianti. Per ottenere migliori risultati è consigliabile assumerlo attraverso le tisane, da consumare alla fine dei pasti.
Argilla verde
Se la causa del gonfiore è una fermentazione eccessiva a livello dell’intestino, un valido aiuto può essere rappresentato dall’argilla verde: è sufficiente realizzare un preparato da bere al mattino, a digiuno, sciogliendo in mezzo bicchiere d’acqua meno di mezzo cucchiaino di questa sostanza. È necessario preparare la bevanda la sera precedente, in modo tale da permettere all’argilla di depositarsi sul fondo e assumendo il solo liquido privo di residui.
Carbone vegetale
Il carbone vegetale aiuta ad assorbire i gas intestinali, tuttavia prima di assumerlo è importante consultarsi con il medico soprattutto per escludere eventuali interazioni con i farmaci di cui questa sostanza naturale potrebbe limitare l’assorbimento.
Acqua e limone
Facile da preparare, l’acqua e limone bevuta tiepida al mattino prima di fare colazione porta diversi vantaggi: oltre a stimolare il metabolismo, infatti, può agevolare il transito intestinale e contribuire a idratare e depurare l’organismo.
Aloe vera
Il succo di aloe vera è un toccasana da diversi punti di vista e non mancano gli effetti benefici per riequilibrare la flora batterica intestinale, drenando e sgonfiando. Sono sufficienti un paio di cucchiaini di succo assunti quotidianamente.
Ananas
Ricco di bromelina, l’ananas favorisce la digestione e si rivela utile anche per contrastare il gonfiore dell’addome. È tuttavia necessario non abusarne qualora si soffra di problematiche legate al funzionamento dei reni e della coagulazione del sangue.
Peperoncino
Può sembrare strano ma anche il peperoncino rappresenta un valido aiuto per la digestione e per l’eliminazione dei gas in eccesso, così come per depurare dalle tossine accumulate dall’organismo. È possibile assumerlo anche sotto forma di infusi, preferendo quello di cayenna.
Fermenti lattici
Integrare e rafforzare la flora batterica intestinale può realmente fare la differenza in caso di gonfiore dovuto all’accumulo di gas. Assumere fermenti lattici vivi ad azione probiotica aiuta a ottenere un addome disteso e a lenire tutti i disturbi che ne derivano.