Riciclare bancali per decorare casa
Strategie e consigli per trasformare i bancali di legno in oggetti d’arredo pratici e innovativi, perfetti per abbellire la casa e il giardino.
Fonte immagine: Pixabay
I bancali, o pallet, sono le pedane di legno grezzo comunemente utilizzate per le operazioni di stoccaggio e trasporto che, una volta portato a termine il loro compito, sono spesso gettate via creando un ingombro non da poco. Considerando la struttura dei bancali, la loro leggerezza e le dimensioni spesso elevate, le opportunità per riciclarli e trasformarli in oggetti d’arredo o supporti di vario tipo non mancano. È possibile utilizzare i bancali grezzi, così come sono, tuttavia se si sceglie di adoperarli e renderli protagonisti di attività di riciclo creativo è preferibile trattarli e rivestirli. A tal proposito si possono adoperare vernici ad hoc, anche a finitura trasparente ma lucida, oppure ricorrere alle operazioni i decoupage per personalizzarli con fantasia e creatività.
Idee per decorare casa
Per utilizzare un bancale di grandi dimensioni nella sua interezza, senza modificarne la struttura o ridurne gli elementi, è possibile regalargli una seconda vita trasformandolo in una parete divisoria per la casa. Ideale per separare la cucina dal resto della sala in un ambiente open space, ad esempio, il bancale collocato in verticale diventa una parete di appoggio sobria e in grado di permettere il passaggio della luce grazie alle aperture tra le tavole rettangolari. È anche possibile decorare il bancale con fotografie e cornici, oppure utilizzare dei pratici appendini. Sfruttando il medesimo principio, è possibile utilizzare il bancale sistemato in verticale e fissato alla parete come appendiabiti e organizer, una risorsa salvaspazio perfetta per ogni ambiente.
Il bancale, levitato e verniciato o rivestito, può anche diventare un tavolino moderno e funzionale. È possibile sistemare delle ruote girevoli alla base, in modo da agevolarne il trasporto, così come far aderire una lastra di vetro sulla superficie superiore.
Sempre all’interno della propria casa, un bancale si può trasformare facilmente in un puff innovativo: unendo due o più bancali uno sopra l’altro e collocando alla base delle ruote girevoli, è possibile utilizzare un cuscino abbastanza spesso adagiato sulla superficie superiore, fissato con l’aiuto di ganci o corde. Le intercapedini laterali che si formano grazie alla sovrapposizione di più pedane, inoltre, possono essere utilizzate per ordinare e riporre libri, riviste e giornali.
Proposte per abbellire il giardino
I bancali rappresentano una risorsa molto utile anche per decorare e abbellire il giardino. Utilizzando quattro bancali sistemati in verticale, fissati a una base solida, è possibile creare una fioriera da giardino pratica e capiente. Una soluzione alternativa è quella di creare una fioriera verticale, utilizzando le tavole di legno rettangolari come appoggio per i vasi singoli, oppure inserendo dei vasi rettangolari all’interno delle intercapedini che compongono la pedana di base. In questo modo, ad esempio, si può dare vita a un originale orto verticale collocando varie piantine di erbe aromatiche, solo per fare un esempio. È sempre possibile personalizzare le strutture create nel modo che si preferisce.