Corrado Clini, al termine di un incontro con gli enti locali di Lombardia, Piemonte, Veneto ed Emilia-Romagna, ha annunciato uno stanziamento eccezionale per potenziare i mezzi pubblici
Smog e sprechi nella mobilità urbana portano danni per oltre 27 miliardi di euro secondo il “Libro Bianco 2011” diffuso dalla LUISS, 8 mld nella sola Capitale
CicloMilano: le piste ciclabili nel capoluogo lombardo sarebbero pericolose o mal messe nel 65% dei casi. Spesso trasformate persino in parcheggi abusivi
Il ministero dell’Ambiente comunica un nuovo e forse decisivo test per il SISTRI, in sperimentazione continua dal 12 al 31 dicembre
Continua l’emergenza smog nel Nord Italia: dopo la Lombardia adesso è l’Emilia Romagna a stabilire un nuovo blocco del traffico per lunedì 19 e martedì 20 dicembre
Il blocco del traffico a Milano dello scorso week-end non sembra aver dato i risultati sperati, il sindaco Giuliano Pisapia risponde alle polemiche
Si annunciano misure drastiche nel weekend a Milano e nei comuni dell’hinterland. Gli alti livelli di PM10 potrebbero causare un blocco del traffico e la chiusura delle scuole
Il trasporto pubblico locale verrà finanziato con una nuova accisa su benzina e gasolio. Mario Monti d’intesa con i governatori delle Regioni, ma non tutti sono d’accordo
Il ministro dell’Ambiente annuncia un imminente decreto sulla difesa del territorio. Tra le misure previste, sgravi fiscali per favorire gli investimenti dei privati
Blocco sul traffico: una soluzione davvero utile per il problema smog? Divergenti le posizioni del ministro dell’Ambiente Corrado Clini e di Legambiente
Il Comune di Roma ha approvato la misura delle targhe alterne dal 1 dicembre, quando nella Fascia Verde non potranno circolare i veicoli con targa dispari
A sei mesi dai referendum c’è ancora bisogno di manifestare per l’acqua pubblica. I privati, infatti, non stanno a guardare
Il blocco del traffico a Milano previsto per il 28 novembre è stato revocato a causa dell’Atm, che ha paventato forti criticità per la propria rete di trasporti
Nuovo blocco del traffico a Milano da lunedì 28 novembre a causa del ripetuto sforamento dei limiti massimi di PM10 nell’aria. Escluse però le auto elettriche e ibride
Nuova procedura d’infrazione nei confronti dell’Italia per la direttiva sugli uccelli selvatici. La Commissione UE ci chiede di conformarci a tre sentenze della Corte di giustizia
Parte il 1 dicembre EcoRent, servizio di noleggio elettrico organizzato da Trenitalia e Maggiore Rent con la collaborazione tecnica di Peugeot
Domenica a piedi per Milano e Roma, il 20 novembre stop al traffico. Molte le iniziative per chi lascerà a casa l’auto, via libera per le auto elettriche
Dal 18 gennaio 2012, l’Ecopass sarà sostituito dalla nuova congestion charge: 5 euro al giorno per accedere in centro con 2 ore di sosta gratuita
Dopo i fondi europei, stop anche a quelli statali per la costruzione del ponte sullo Stretto di Messina. Soddisfatte WWF e Legambiente
Nei prossimi mesi arriverà sulle strade milanesi il primo di tre nuovi autobus alimentato a idrogeno. La tecnologia usata è quella delle celle a combustibile, più efficiente delle pile