Greenstyle Cani Bobtail: carattere, standard e prezzo

Bobtail: carattere, standard e prezzo

Origini e standard del Bobtail, antico cane da pastore: leggi la scheda completa per scoprire carattere e impieghi.

Bobtail: carattere, standard e prezzo

Il Bobtail, conosciuto anche come Old English Sheepdog, è un cane che viene dalla Gran Bretagna, riconosciuto e classificato dalla F.C.I. (Federazione Cinofila Internazionale) nel proprio Gruppo 1, quello dei cani da pastore e bovari (escluso bovari svizzeri).

Bobtail: scheda della razza

  • Vita media: 10-12 anni
  • Carattere: affettuoso, attivo, giocherellone, adattabile
  • Colori: merle, blu, grizzle
  • Peso da Adulto: femmina 27–36 kg, maschio 32–45 kg
  • Prezzo: fra i 1.000 e i 1.700 €

Storia e aspetto del Bobtail

Il termine bobtail  significa cane dalla coda corta. Ha origini che risalgono probabilmente a cani pastori allevati in Inghilterra e in Scozia. La sua funzione principale era di radunare, spostare e condurre il gregge e, poiché anche il cane è completamente ricoperto di pelo, si confondeva perfettamente tra le pecore. Si tratta di un cane dedito completamente al lavoro, affidabile, intelligente e scattante.

Il Bobtail è solido e massiccio con andatura agile e sciolta. È un cane di taglia grande, mesomorfo e mesocefalo: il muso è squadrato, la sua stazza è compatta, è molto muscoloso e ben piazzato sugli arti che non sono molto alti.

Il pelo è una caratteristica distintiva di questo cane, è molto folto e morbido e arriva a ricoprire anche gli occhi.  Il colore del pelo è bianco con tutte le sfumature del grigio e del blu.

Può avere pezzature bianche in più parti del corpo. Il peso può variare dai 30 ai 40 kg e l’altezza è intorno ai 50-55 cm. Ha un naso (“tartufo” in gergo cinofilo) nero, largo e prominente. Le orecchie sono piccole e piatte.

Carattere e impieghi del Bobtail

Il suo aspetto corrisponde esattamente al suo carattere, docile e bonario. Il Bobtail è, infatti, un cane veramente tranquillo, equilibrato, facilmente addestrabile e molto ubbidiente, perfetto se e quando dovesse trovarsi in compagnia di un bambino.

Non a caso appartiene alla schiera dei cani pastore e come tali, si dimostra essere anche premuroso, coraggioso, protettivo nei confronti della sua famiglia. Non è mai aggressivo.

Necessita di una quotidiana attività motoria, ma tranquilla, senza necessariamente correre. Proprio per la sua tranquillità e nonostante le sue dimensioni si adatta anche a vivere in un’appartamento. È anche un ottimo cane da guardia oltre che da compagnia.

Alimentaizone, cura e salute del Bobtail

Essenzialmente questo dolce cagnolone necessita di una dieta equilibrata e di una particolare cura del pelo, molto folto e lungo che va tagliato con regolarità da davanti agli occhi.

Per ciò che riguarda specificatamente l’alimentazione, va detto che questa razza canina non è soggetta a particolari intolleranze, può quindi mangiare di tutto, ma sempre nel rispetto delle regole generali (tre pasti per i cuccioli ed un paio per gli adulti tenendo bene a mente le giuste quantità).

Il Bobtail è una razza mediamente longeva, con un’aspettativa di vita media intorno ai 12-13 anni. Raramente affetto da malattie genetiche, talvolta può essere soggetto a cataratta agli occhi, disturbo comunemente associato a un difetto ereditario o, come tutti i cani di taglia medio-grossa, alla displasia dell’anca e del gomito.

Seguici anche sui canali social

Ti potrebbe interessare

Sangue nelle feci del cane: quando preoccuparsi?
Animali

Molti proprietari si chiedono quando preoccuparsi per la presenza di sangue nelle feci del cane. Diciamo che molto dipende dal tipo di sangue, dalla quantità, da quanto tempo è presente il sangue e da anche come sta il cane in generale. Questo perché le cause possono essere diverse, anche come gravità