Eni ha ricevuto il Presidente della Repubblica dell’Angola João Lourenço presso il polo tecnologico del Gazometro di Roma Ostiense.
La compagnia nazionale Kenya Airways (KQ) è la prima compagnia aerea a usare SAF (Sustainable Aviation Fuel) fornito da Eni per un volo di lungo raggio. KQ parteciperà all’iniziativa Sustainable Flight Challenge (TSFC) di SkyTeam, una sfida amichevole tra le compagnie dell’alleanza SkyTeam.Il Boeing 787-800 (B787-8) Dreamliner, decollato oggi dall’aeroporto internazionale Jomo Kenyatta di Nairobi […]
Riso Gallo ha sposato la sostenibilità a 360 gradi, mettendo al centro di tutto italianità, sapienza artigianale e vicinanza al territorio.
Inizia ad operare “ROAD – Rome Advanced District”, la rete di imprese per lo sviluppo del primo distretto di innovazione tecnologica.
Eni pubblica il report volontario annuale di sostenibilità che racconta il contributo dell’azienda per una transizione energetica giusta.
Al via il Fuori Salone 2023 di Milano con Eni grande protagonista con l’installazione interattiva Walk the Talk – Energia in movimento.
La città ideale respira con nuovi alberi: AGN ENERGIA e Treedom insieme per contribuire alla riforestazione in Italia.
AGN ENERGIA ha già adottato 100 alberi e donato la relativa frutta alla Caritas di Bologna, ma il progetto è ancora più ambizioso: tutti i dettagli
A Milano apre lo Spazio della Solidarietà: dal 30 marzo al 2 aprile la raccolta fondi per Exodus di Don Mazzi al Moscova District Market
Il Pastificio Garofalo fa un altro passo in avanti nel rispetto dell’ambiente col nuovo packaging composto per il 30% da plastica riciclata.
Eni è stata la prima società energetica a credere e investire nell’energia da fusione e l’accordo di oggi con CFS segna un passo importante.
Al largo di Pantelleria è stata completata l’installazione del primo dispositivo ISWEC al mondo collegato alla rete elettrica dell’isola.
Amate Sponde, un racconto visionario e straordinario dell’Italia e del suo paesaggio fisico e umano, arriva al cinema il 14 marzo 2023.
8 fotografie
Amate Sponde, un racconto visionario e straordinario dell’Italia e del suo paesaggio fisico e umano, arriva al cinema il 14 marzo 2023.
AGN ENERGIA e AISM insieme per il progetto Easy Go Out: solidarietà e progresso sociale per le città del futuro.
Planet Farms, la società tutta italiana che dal 2018 opera nel settore del vertical farming, continua a crescere grazie al supporto di SACE.
SACE ha presentato il nuovo piano industriale 2023-2025, con l’obiettivo di rilanciare la competitività delle imprese sui mercati esteri e consolidarne la crescita sul mercato domestico
Il viaggio di Dario e Simone da Milano a Dakar per raccontare storie e testimonianze legate alla missione dell’UNFPA tra Mauritania e Senegal.
L’impegno di AGN ENERGIA per proteggere la biodiversità e sensibilizzare i più giovani: il contest #LATUAIDEAGREEN e il progetto #SAVETHEBEE.