Quasi 300 aree colpite dal sisma 2016 sono a rischio idrogeologico, avviato uno studio per valutare la ricostruzione o la delocalizzazione.
Obiettivo Terra, iscrizioni aperte fino al 21 marzo: a stabilirlo il comitato organizzatore in risposta alle limitazioni anti-Covid.
Riscaldamento globale, la Terra ha raggiunto le temperature più alte degli ultimi 12.000 anni: lo rivela un nuovo studio.
Gli scienziati lanciano un ultimatum, risorse della Terra al limite e la politica non sembra preoccupata dal terribile scenario futuro.
Australia tra i Paesi mondiali più minacciati dalla deforestazione, a sostenerlo un rapporto appena pubblicato da Martin Taylor, biologo WWF.
Alessandra Prampolini nominata direttrice generale del WWF Italia, prima donna nella storia dell’associazione a ricoprire tale carica.
Sigaretta elettronica esplosa in tasca a un 36enne di Milano, l’uomo ha riportato ustioni di primo e secondo grado in varie parti del corpo.
Gli incendi negli Stati Uniti sono responsabili del 50% di emissioni inquinanti in atmosfera, lo rivela un nuovo e preoccupante studio.
Un numero maggiore di persone ha iniziato a trascorrere tempo nella natura, effetto della pandemia di Covid-19 secondo uno studio USA.
Oggi è il solstizio d’inverno 2020, ma nel cielo è previsto un altro grande spettacolo astronomico con protagonisti Giove e Saturno.
Rischio introduzione OGM in Italia: in un comunicato, le associazioni si oppongono ad alcuni Decreti Legge in discussione in questi giorni.
Il 75% dei vegani si è dichiarato a favore della vittoria di Joe Biden contro Donald Trump alle elezioni USA 2020, dall’esito ancora incerto.
Coronavirus e distruzione del patrimonio ambientale: ONU, OMS e WWF International chiedono leggi più severe a tutela della natura.
Agricoltura e biodiversità al centro delle politiche UE al 2030, appena approvate dalla Commissione europea, inclusa la Strategia F2F o Farm to Fork.
Presentati oggi a Roma i risultati ottenuti dall’UE all’interno del progetto MedSeaLitter. I dati raccolti sono stati presentati in occasione di una giornata/evento dedicata all’iniziativa, finanziata dall’Unione Europea con oltre 2 milioni di euro e realizzata grazie a una rete di collaborazione tra Aree Marine Protette. Progetto reso possibile anche grazie al supporto offerto da […]
Una frana improvvisa di una strada provinciale nel Comune di Bisenti, sotto gli occhi increduli dei vigili del fuoco.
Pochi giorni all’inizio delle nuove trivellazioni nei mari siciliani. Nonostante il decreto del Ministro Prestigiacomo le società petrolifere avranno il via libera