SANA
Il SANA – Salone Internazionale del Biologico e del Naturale – è un’esposizione dedicata al mondo dei prodotti biologici certificati e ai cosmetici naturali, che si tiene ogni anno nel quartiere fieristico di Bologna.
SANA 2021: date, orari e biglietti
L’edizione SANA 2021 si terrà da giovedì 9 a domenica 12 settembre, come di consueto presso lo spazio BolognaFiere. L’accesso alla manifestazione sarà consentito dagli ingressi Nord e Ovest Costituzione del centro fieristico nei seguenti orari:
- Venerdì 6, Sabato 7, Domenica 8:
dalle 9.30 alle 18.30 - Lunedì 9:
dalle 9.30 alle 17.00
Il 2021 segna un ampliamento e un rinnovamento degli spazi dedicati al Salone del Biologico e del Naturale, che si svolge sulla superficie di 5 padiglioni, il 25, il 26 e i nuovissimi 28, 29 e 30.
Per i visitatori, il biglietto d’ingresso costa € 10, da acquistare online sul sito ufficiale della manifestazione o direttamente in cassa. Sono tuttavia previsti pass e riduzioni.
SANA: la manifestazione, i temi, le iniziative
Il SANA nasce più di 30 anni fa, nel 1989, grazie alla collaborazione di BolognaFiere, AssoBio e FederBio, nonché al supporto di ITA (Italian Trade Network) e al patrocinio del Ministero dell’Ambiente. Il principale scopo della manifestazione è quello di permettere a produttori, buyer e operatori del settore biologico e naturale (inteso in tutti i campi di applicazione) di incontrarsi, fare networking, sviluppare partnership e promuovere prodotti innovativi. Il forte interesse da parte dei consumatori per il bio, tuttavia, ha fatto sì che si sviluppasse appieno anche il SANA Market, un vero e proprio mercato in cui appassionati, curiosi e visitatori della fiera possono acquistare i loro prodotti preferiti direttamente dal produttore.
Sono tre i temi principali che da sempre caratterizzato il SANA:
- Food. Presso i padiglioni 29 e 30 di BolognaFiere, è possibile curiosare tra le novità dell’industria alimentare biologica: latticini, vino, piatti pronti e alimenti freschi, dolci e conserve sono pronti per essere gustati. Tra gli espositori, Kamut, Coop e Naturasì.
- Care&Beauty. Il meglio della cosmesi bio, dei prodotti erboristici e degli integratori alimentari naturali. Ai padiglioni 25 e 26, potete trovare marchi come Biofficina Toscana, Purobio e Alkemilla Eco Bio Cosmetic.
- Green Lifestyle. Il padiglione 28 è tutto dedicato alla tecnologia, all’abbigliamento e ai prodotti per la casa in ottica green e zero-waste.
SANA 2019: anticipazioni, news e prodotti in anteprima
Il programma di SANA 2019 diventa sempre più fitto e interessante e quest’anno prevede:
- SANA Academy: tre workshop promossi da ricercatori universitari ed esperti del settore
- Convegni: decine gli incontri durante i 4 giorni di manifestazione
- Osservatorio SANA: come ogni anno, viene discusso un dettagliato report sulla crescita del settore biologico e naturale, sui punti di forza e sulle criticità
Tra le novità della 31esima edizione, la ristorazione plastic-free: la plastica viene sostituita da imballaggi biodegradabili e stoviglie riutilizzabili, in perfetta sintonia con lo spirito della manifestazione.
Su GreenStyle troverete info e dettagli per l’acquisto dei biglietti, il programma con gli eventi imperdibili, approfondimenti e interviste ai protagonisti della fiera. Non perdete, infine, i dettagli sui prodotti più interessanti nell’ambito della tecnologia green, della cosmetica naturale e dell’alimentazione biologica.
